Itinerario

Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina

← Torna all'itinerario

Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina. Cosa vedere e come visitare

Se sei appassionato di storia e cultura, non puoi perderti il sito di Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina a Silanus. Questo luogo ti immergerà nell'antica civiltà nuragica e ti lascerà senza parole davanti alla maestosità della chiesa bizantina dedicata a Santa Sabina.

Il nuraghe monotorre, ben conservato, ti permetterà di salire in cima e ammirare il panorama circostante. Non perderti la scala megalitica che conduce al basamento del piano primo, un vero spettacolo unico nel suo genere.

Non lontano dal nuraghe, troverai un pozzo sacro ancora con acqua e tre Tombe di Giganti a filari, che testimoniano la ricchezza storica di questa zona.

Purtroppo, manca una struttura dedicata all'accoglienza e alle guide in loco, ma non lasciarti scoraggiare. La gentilezza dell'addetto alla biglietteria e la presenza di una simpatica colonia di gatti renderanno la tua visita ancora più piacevole.

Scopri l'antica civiltà nuragica e la splendida chiesa di Santa Sabina!


Orari di apertura e informazioni

Dove si trova: Strada Statale 129 Trasversale Sarda, 08017 Silanus NU, Italia


Orari di apertura: lunedì: 09:30–13:30, 15:30–18:30, martedì: 09:30–13:30, 15:30–18:30, mercoledì: 09:30–13:30, 15:30–18:30, giovedì: 09:30–13:30, 15:30–18:30, venerdì: 09:30–13:30, 15:30–18:30, sabato: 09:30–13:30, 15:30–18:30, domenica: 09:30–13:30, 15:30–18:30.

Attrazioni in evidenza a Silanus, Provincia di Nuoro, Italia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio