Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Macomer

Macomer

due giorni // 13 attività

🏛️ Arte e Cultura a Macomer
In questo itinerario di due giorni avrai l'opportunità di visitare il Nuraghe Santa Barbara, il Museo Etnografico 'Le Arti Antiche' e la Chiesa parrocchiale San Pantaleo Martire. Scopri l'antica storia e l'arte di Macomer!

🍽️ Cibo e Delizie locali
Assapora le prelibatezze di Macomer presso la Pasticceria Tesi, la Pizzeria al taglio La Lanterna e altri locali caratteristici. Sperimenta i sapori autentici della tradizione locale!


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Macomer in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Nuraghe Santa Barbara, Macomer, Museo Etnografico "Le Arti Antiche", Necropoli di Filigosa e Nuraghe Ruju, Chiesa parrocchiale San Pantaleo Martire

Dove mangiare: Colazione presso Pasticceria Tesi, Pranzo presso Pizzeria al taglio La Lanterna, Cena presso Hub

1 09:00

Mattina

Pasticceria Tesi

Tempo di visita: 1 ore

Dolci sardi e atmosfera incantevole



Se sei un amante dei dolci sardi e vuoi provare qualcosa di diverso, devi assolutamente visitare questa pasticceria a Macomer! Il locale è luminoso e curato, il personale gentile e professionale. Qui troverai paste e pasticcini ottimi, ma la vera specialità sono i dolci tipici della Sardegna. Non puoi perderti il panettone classico, semplicemente eccellente! Inoltre, la pasticceria offre anche paste alternative per accontentare tutti i gusti. L'ambiente è al dir poco incantevole, con un'atmosfera pittoresca che ti farà sentire come in un sogno. Non perdere l'occasione di provare i mignon e le paste, sono davvero ottime! E se sei un appassionato di cioccolato, non puoi lasciare questo posto senza assaggiare il cioccolato fatto artigianalmente. Vieni a vivere un'esperienza unica e gustosa nella Pasticceria Tesi a Macomer!

Bar

Dettagli

Pasticceria Tesi
2 10:00

Mattina

Nuraghe Santa Barbara, Macomer

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'imponente Nuraghe Santa Barbara!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Visita il Nuraghe Santa Barbara a Macomer e rimarrai affascinato dalla sua maestosità e bellezza. Questo sito archeologico imponente ti lascerà senza parole, con la sua eleganza e imponenza. La visita all'interno è emozionante, grazie all'archeologo guida Mauro, che con competenza e passione ti svelerà tutti i segreti di questo affascinante monumento. Non perderti il panorama mozzafiato dalla sommità del Nuraghe e lasciati coinvolgere dalla storia della civiltà sarda. Una visita imperdibile per tutti gli amanti della storia e della cultura!

Museo

Dettagli

Nuraghe Santa Barbara, Macomer
3 11:30

Mattina

Museo Etnografico "Le Arti Antiche"

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'arte e la storia nascoste!



Sei pronto per un'avventura nel Museo Etnografico "Le Arti Antiche"? Ti aspetta una collezione di oggetti preziosi e testimonianze vere che ti lasceranno a bocca aperta! La guida sarà pronta ad accompagnarti in un viaggio nel passato, mostrandoti la sede affascinante e gli oggetti in mostra. Non perderti i reperti e gli oggetti preziosi che raccontano la storia di Macomer. Prenota la tua visita e immergiti nell'arte e nella cultura di questa affascinante destinazione!

Museo

Dettagli

Museo Etnografico "Le Arti Antiche"
4 13:00

Pomeriggio

Pizzeria al taglio La Lanterna

Tempo di visita: 2 ore

Le pizzette al taglio sono sublimi!



Se passi a Macomer, non puoi perderti la Pizzeria al taglio La Lanterna. Le pizzette sono uniche ed inimitabili, considerate le migliori di sempre. Il locale è sempre affollato, ma il personale è veloce e gentile. Non perdere l'occasione di prenotarle il giorno prima per evitare la fila. Il locale è ben curato e pulito, e l'atmosfera è accogliente. Assicurati di provare le pizzette al taglio, fatte con amore e passione. Non te ne pentirai!

Cibo

Dettagli

Pizzeria al taglio La Lanterna
5 15:00

Pomeriggio

Necropoli di Filigosa e Nuraghe Ruju

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'antica necropoli di Filigosa!



Un sito molto interessante da visitare, con tombe preistoriche scavate nella roccia. La necropoli di Filigosa ti stupirà con le sue Domus de Janas e il perfetto connubbio tra natura ed opera dell'uomo. Non perderti il nuraghe Santa Barbara e il sito archeologico di Tamuli.

Scopri le tombe pluricellulari con lunghi corridoi d'accesso e focolari circolari. Ammira i reperti come fusaiole, pesi per telaio e ciotole. Questo sito prezioso ti farà immergere nella storia della Sardegna.

Visita la bella necropoli di Filigosa e lasciati affascinare dalla sua magica energia!

Museo

Dettagli

Necropoli di Filigosa e Nuraghe Ruju
6 17:00

Pomeriggio

Chiesa parrocchiale San Pantaleo Martire

Tempo di visita: 1 ore

Scopri la bellezza della Chiesa di San Pantaleo!



Sei pronto a immergerti nella storia e nell'arte di Macomer? Non perderti la Chiesa di San Pantaleo, simbolo della città con il suo campanile che ti darà il benvenuto. Ammira l'architettura monumentale e lasciati affascinare dalle sue cappelle suggestive. Durante le festività, potrai partecipare a emozionanti iniziative e manifestazioni religiose. Non dimenticare di visitare la cappella Palatina e goderti la vista notturna con un faro arancione. Un'esperienza imperdibile per tutti gli amanti dell'arte e della storia!

Museo

Dettagli

Chiesa parrocchiale San Pantaleo Martire
7 19:00

Sera

Hub

Tempo di visita: 2 ore

Cucina ricercata e servizio veloce!



Locale molto carino, personale professionale e gentile. Abbiamo preso il menù del giorno e siamo rimasti molto soddisfatti, zuppa di ceci, guanciale e verza molto saporita, servita con dei piccoli crostini, polenta morbida con sugo e zucchine dove all'interno c'era del baccalà, sapore delicato molto piacevole al palato. Come secondo abbiamo preso la guancia di manzo brasato, a cui faccio complimenti allo chef, buonissima e tenerissima, i contorni erano patate al.forno, ottime con una dorata crosticina, cavolo arrosto croccante e ben cotto si accostava benissimo al brasato.

Il tutto con un prezzo bassissimo! Ringrazio pure per la velocità in cui siamo stati serviti, avevamo precisato che essendo una pausa prima di tornare a lavoro, avevamo una gran fretta. La prossima volta proverò pure i dessert. Consiglio a tutti 🥰

Locale molto curato in chiave minimal ma con tanti richiami della Sardegna, cucina curata nei dettagli e con ingredienti ricercati, infine un servizio veloce e molto professionale.. Superconsigliato!!

Locale immerso nel verde, arredamento minimal,elegante e accogliente. Abbiamo preso diversi piatti e non riesco a decidere quale sia stato il più buono! Ho apprezzato molto l'offerta di piatti con prodotti stagionali e abbinamenti originali. Servizio cortese e veloce. Lo consiglio e ci tornerò sicuramente!

La mia tappa fissa a Macomer.. Sopratutto nella pausa pranzo dove ogni giorno il bravissimo chef Marongiu e tutto il suo Staff propone menù diversificati e con ingredienti di ottima qualità e, soprattutto, valorizzando i prodotti del nostro territorio col rispetto delle stagionalità. Il prezzo? 14,50 per un primo un secondo ed un contorno a scelta nelle varie proposte bevande escluse. Si puo optare anche per un menù degustazione, a prezzo fisso, in cui lo chef propone i vari piatti, dolce compreso, tenendo conto del gusto personale, per esempio o carne o pesce. Insomma... non vi resta che provare!!!!

Locale moderno ,molto pulito ed elegante, personale gentile e disponibile ...molto professionale ...piatti presentati con eleganza e maestria....cibo squisito....ambiente tranquillo e riservato....torneremo sicuramente!!!!eccezionale...complimenti 👏👏👏

Cibo

Dettagli

Hub

Giorno 2

Luoghi visitati: Nuraghe Santu Antine - Torralba, Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina, Nuraghe Losa, Necropoli di Prunittu

Dove mangiare: Colazione presso Bar caffè Benedetti Paola, Cena presso Il Sottopasso di Mattana Claudio

1 09:00

Mattina

Bar caffè Benedetti Paola

Tempo di visita: 1 ore

Un aperitivo che non ti aspetti...cocktail spettacolari



Servizio cortese e puntuale. Soprattutto,mi è stato chiesto il Green pass per la consumazione nel dehor. Complimenti,in questi giorni ho girato parecchio in diverse regioni,e questa è la prima volta che non hanno il lettore qrcode incorporato negli occhi. Grande serietà,un applauso. Ottimo locale, personale professionale e gentile. Servizio eccellente. Locale grazioso e curato ... Ambiente familiare. La titolare gentilissima presta molta attenzione affinché il cliente sia soddisfatto ...mi trovo benissimo....vado spesso per la colazione..... il caffè è ottimo☕.. e gli aperitivi 🔝🍸....consigliato 😀. Bar che frequento sia per l'ottimo servizio che per l'eccellente caffè. Ambiente gradevole, intimo, distensivo. Ottima pulizia del locale e ampia veranda coperta posta fuori e utilizzabile sia d'estate che di inverno. Lo consiglio vivamente. Locale carino molto.accogliente soprattutto delizioso il gazebo all'esterno ricorda i bistrot di Parigi, ottima colazione caffè buonissimo, pasta speciale , personale sorridente ... Si consiglia anche per un aperitivo ...

Bar

Dettagli

Bar caffè Benedetti Paola
2 10:00

Mattina

Nuraghe Santu Antine - Torralba

Tempo di visita: 1.5 ore

Esplora la storia nuragica in Sardegna!



Se sei appassionato di storia e cultura, devi assolutamente visitare il Nuraghe Santu Antine a Torralba. Questo nuraghe è uno dei più belli e integri della storia nuragica in Sardegna. Con le sue imponenti strutture e i lunghi corridoi perfettamente conservati, ti permetterà di saggiare il potere ed il prestigio che queste antiche costruzioni trasmettevano. La visita guidata ti aiuterà a comprendere il contesto storico e a riflettere sulle capacità progettuali e realizzative di un popolo molto avanzato vissuto 4mila anni fa. Non perderti l'opportunità di esplorare questo luogo magico e immergerti nella storia della Sardegna!

Museo

Dettagli

Nuraghe Santu Antine - Torralba
3 11:30

Mattina

Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'antica civiltà nuragica e la splendida chiesa di Santa Sabina!



Se sei appassionato di storia e cultura, non puoi perderti il sito di Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina a Silanus. Questo luogo ti immergerà nell'antica civiltà nuragica e ti lascerà senza parole davanti alla maestosità della chiesa bizantina dedicata a Santa Sabina.

Il nuraghe monotorre, ben conservato, ti permetterà di salire in cima e ammirare il panorama circostante. Non perderti la scala megalitica che conduce al basamento del piano primo, un vero spettacolo unico nel suo genere.

Non lontano dal nuraghe, troverai un pozzo sacro ancora con acqua e tre Tombe di Giganti a filari, che testimoniano la ricchezza storica di questa zona.

Purtroppo, manca una struttura dedicata all'accoglienza e alle guide in loco, ma non lasciarti scoraggiare. La gentilezza dell'addetto alla biglietteria e la presenza di una simpatica colonia di gatti renderanno la tua visita ancora più piacevole.

Museo

Dettagli

Nuraghe e Chiesa di Santa Sabina
4 15:00

Pomeriggio

Nuraghe Losa

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Un tuffo nella storia millenaria dei Nuraghi!



Sei pronto per un'avventura nel passato? Ti consiglio di visitare il Nuraghe Losa, un monumento unico e affascinante. Costruito su epoche preistoriche diverse, questo nuraghe è ancora ben conservato ed è uno dei pochi che possiede ancore cinte murarie attorno al villaggio. Entra all'interno di questa architettura nuragica di 3500 anni fa e sarai catapultato indietro nel tempo, in contatto con gli antenati. Esternamente, l'imponenza della struttura ti lascerà senza parole. Non dimenticare di salire sulla cima per godere di un panorama mozzafiato! 👏👏👏

Il Nuraghe Losa è facilmente raggiungibile e offre un'esperienza culturale di grande valore. È tenuto molto bene e puoi anche visitare l'interno, che è spettacolare. Inoltre, nelle vicinanze troverai un'area di servizio con parcheggio. Non perderti questa suggestiva e magica attrazione nel cuore dell'Oristanese!

Museo

Dettagli

Nuraghe Losa
5 17:00

Pomeriggio

Necropoli di Prunittu

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'incanto delle Domus di Prunittu!



Se sei un amante del neolitico e della natura, devi assolutamente visitare la Necropoli di Prunittu a Sorradile. Lungo una parete calcarea, troverai tantissime Domus de Janas, scavate con particolari collegamenti. Questo luogo incantevole si affaccia sul lago Omodeo e offre una vista mozzafiato. Le Domus sono facilmente accessibili e alcune richiedono un po' di esperienza nelle calate. Il complesso comprende complessivamente 27 Domus, immerse in una vegetazione rigogliosa. Il posto è pulito e i sentieri sono ben tenuti per permettere escursioni piacevoli. Questa attrazione è adatta anche ai bambini, che potranno imparare e divertirsi allo stesso tempo. Non perderti l'incanto delle Domus di Prunittu, un'esperienza magica che ti lascerà senza parole!

Museo

Dettagli

Necropoli di Prunittu
6 19:00

Sera

Il Sottopasso di Mattana Claudio

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza soddisfacente sotto tutti i punti di vista!



Il ristorante Sottopasso di Macomer è stata una piacevole sorpresa. Nonostante non sia un locale molto grande, offre una cucina deliziosa e ben preparata. Il servizio è cordiale e attento alle esigenze dei clienti. La selezione di vini è adeguata al menù e il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Consiglio di provare la pasta fatta in casa e di prenotare con anticipo per assicurarsi un tavolo. Consiglio vivamente questo ristorante.

Abbiamo mangiato un misto terra mare ed era tutto buono e ingredienti freschi. Il proprietario gentile e alla mano. Prezzi medi e sicuramente in linea con la qualità del cibo servito. Ci ritornerò sicuramente, CONSIGLIO.

Con una coppia di amici abbiamo scelto di pranzare al Sottopasso: ravioli agli asparagi deliziosi + accattivante frittura con calamari, gamberetti e patatine. È stata un'esperienza soddisfacente sotto tutti i punti di vista.

Abbiamo mangiato in quattro, due adulti e due bambini, due ravioli di ricotta fatti in casa buoni come non mi capitava di trovarne da tanto, due ravioli di pesce al curry meravigliosi! Frittura di calamari freschissimi e cotti con maestria, tiramisù fatto dalla cuoca e vino vermentino della casa che era assolutamente buono... che dire, abbiamo pagato come se avessimo mangiato in un fast food invece eravamo in un locale molto carino con cucina di livello ed un servizio ai tavoli professionale ed accurato. Complimenti! Ci torneremo.

Cibo

Dettagli

Il Sottopasso di Mattana Claudio

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio