Itinerario

Museo di Storia Naturale della Maremma

Museo di Storia Naturale della Maremma. Cosa vedere e come visitare

Complimenti per la splendida struttura che ospita uno dei musei più belli ed interessanti per grandi e bambini, con animali e suoni che ne accompagnano l’esistenza dell’animale. Un museo istruttivo che rappresenta la fauna italiana e l’abitat dove vivono. Complimenti ancora

Museo di Storia Naturale della Maremma è un museo molto carino per scoprire tante curiosità della Maremma. Ai miei figli di 5 anni è piaciuto molto, si sono divertiti a scoprire le diverse specie di animali e rocce, ad ascoltare i suoni emessi da certo tipi di animali, a giocare con un tappeto tipo Twister. Se avete un’oretta libera e’ una bella sosta da fare con i bambini.

Il museo non è molto grande ma in una visita di circa 1 ora fa capire molto bene la storia naturale della Maremma e della propria flora e fauna. Adatto anche ai più piccoli grazie a un percorso interattivo che fa anche ascoltare i versi degli animali tipici della zona.

Bellissimo museo, curato e tenuto molto bene. Ottimi i Pannelli informativi interattivi, così come le ricostruzioni degli animali. Costo più che accessibile, consigliato per chi ha bambini. Personale gentile e disponibile.

Piccolo gioiello adatto a bambini e grandi, personale molto gentile e preparato. Vale assolutamente una visita. Meglio informarsi sugli orari di apertura prima di andare perché non è sempre aperto, fa orario ridotto e diverso a seconda del giorno.

Scopri la natura della Maremma!


Orari di apertura e informazioni

Dove si trova: Str. Corsini, 5, 58100 Grosseto GR, Italia


Orari di apertura: lunedì: Chiuso, martedì: Chiuso, mercoledì: Chiuso, giovedì: 10:00–13:00, 16:00–19:00, venerdì: 10:00–13:00, 16:00–19:00, sabato: 10:00–13:00, 16:00–19:00, domenica: 10:00–13:00, 16:00–19:00.

Attrazioni in evidenza a Grosseto, Provincia di Grosseto, Italia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio