Itinerario

Chiesa di San Filippo

Chiesa di San Filippo. Cosa vedere e come visitare

La Chiesa di San Filippo a Fossombrone, situata nella regione delle Marche, rappresenta un notevole esempio di architettura barocca risalente all'inizio del XVII secolo. Costruita tra il 1608 e il 1613 con il contributo della comunità locale per celebrare la nascita dell'erede dell'ultimo duca di Urbino, Francesco Maria Della Rovere, la chiesa è stata successivamente ampliata e abbellita nel corso del secolo seguente. La facciata della chiesa, rimasta incompiuta, presenta una semplicità esteriore che contrasta nettamente con la ricchezza e la maestosità degli interni. L'interno, caratterizzato da una sola navata e sei cappelle laterali, è adornato con stucchi e opere d'arte barocche in marmo e gesso. Tra le decorazioni di maggior rilievo si trova la grande pala d'altare dedicata ai cinque santi martiri di Fossombrone, testimonianza dell'abilità artistica dell'epoca e dell'importanza della chiesa come luogo di culto. La sacrestia della chiesa, visitabile per una modica cifra, conserva arredi seicenteschi e settecenteschi di notevole pregio, oltre a una cantoria che ospita statue di Madonne da processione, tra cui spicca una Madonna vestita di particolare bellezza. La pavimentazione a mosaico e l'uso del bianco dello stucco che risalta sulle pareti e sul soffitto contribuiscono a creare un'atmosfera luminosa e suggestiva all'interno della chiesa. Nonostante l'uso attuale del sotterraneo come negozio di abbigliamento possa apparire inappropriato, la Chiesa di San Filippo continua ad affascinare i visitatori con la sua storia e la sua bellezza artistica. Le guide locali, ben preparate, offrono approfondite spiegazioni sulle numerose opere conservate all'interno, arricchendo l'esperienza di visita a questo gioiello barocco di Fossombrone.

Un luogo di culto dalla luce magica!


Orari di apertura e informazioni

Dove si trova: Corso Giuseppe Garibaldi, 144, 61034 Fossombrone PU, Italia


Orari di apertura: lunedì: 10:00–13:00, martedì: 10:00–13:00, 15:30–18:30, mercoledì: 10:00–13:00, 15:30–18:30, giovedì: 10:00–13:00, 15:30–18:30, venerdì: 10:00–13:00, 15:30–18:30, sabato: 10:00–13:00, 15:30–18:30, domenica: 10:00–13:00, 15:30–18:30.

Attrazioni in evidenza a Fossombrone, Provincia di Pesaro e Urbino, Italia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio