Abbiamo acquistato il biglietto con visita guidata ed abbiamo visto i lupi presenti nel centro faunistico uomini e lupi dalla torre di guardia. Merita una visita! La durata della visita è di 90 minuti. Attenzione che il centro è aperto solo la domenica o i festivi, pertanto consiglio di prenotare. Con 2 biglietti ho ricevuto un buono 'gnocchi' gratis se si va almeno in 2 presso il vicino ristorante vecchio mulino. Indubbiamente una bella realtà naturalistica, il lavoro fatto da questi ragazzi è davvero notevole, e aiutare il loro progetto con le visite è cosa da fare senza porsi domande. Ovviamente i Lupi che vedrai, sono in gran parte nati in cattività, è non han paura dell'uomo ma, quelli invece tenuti lì perché più impossibilitati a tornare in natura, sono assai schivi. Bellissimo il museo multimediale che si sviluppa attraverso diversi ambienti seguendo il racconto narrato dalla voce guida di una fotografa. Luogo incantato dove poter osservare il Re del bosco, un museo interattivo molto coinvolgente. Splendida esperienza organizzata benissimo. Il biglietto 10,00€ a pax tutto meritato per il viaggio multimediale che racconta la storia della fotografa Caterina e del lupo Ligabue. Al termine del percorso ci sono due torrette x gli avvistamenti e noi abbiamo avuto la fortuna di avvistarne uno!!! Insomma, giornata bellissima, consigliato.
Incontra i lupi del bosco!