Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Magliano

Magliano in Toscana

due giorni // 14 attività

🇮🇹 Magliano in Toscana, un gioiello da scoprire 💎
Un weekend immersi tra le mura medievali di Magliano, tra arte, cultura e ottima cucina toscana. Un'esperienza indimenticabile!

Dal suggestivo borgo antico, all'Abbazia di San Bruzio, fino alla natura incontaminata del Parco Regionale della Maremma, questo itinerario ti condurrà alla scoperta dei tesori nascosti di questa splendida località toscana.

Assapora i sapori autentici della Toscana, visita i luoghi di interesse storico e artistico, e lasciati incantare dalla bellezza di Magliano in Toscana! 🎨🍷


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Magliano in Toscana in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Abbazia di San Bruzio, Olivo della Strega, Magliano in Toscana, Chiesa di San Giovanni Battista

Dove mangiare: Colazione presso Kaleidos Cafe', Pranzo presso Ristorante da Guido, Cena presso Da Sandra

1 09:00

Mattina

Kaleidos Cafe'

Tempo di visita: 1 ore

Cornetti vegani e cappuccino di soia al top! 👌



Un angolo di piacere a Magliano in Toscana! Situato all'ingresso del centro storico, Kaleidos Cafe' ti regala il perfetto cappuccino e brioches deliziose. Con un servizio bravo e attento, questo bar è il luogo ideale per iniziare la giornata con una colazione indimenticabile. Se cerchi un aperitivo di classe, non puoi perderti l'atmosfera accogliente e i cocktail spettacolari preparati da Yuri e Nicola. Con specialità maremmane e ottimo caffè, Kaleidos Cafe' ti aspetta per farti vivere esperienze uniche e sapori genuini. 🥐☕️🍸

Bar

Dettagli

Kaleidos Cafe'
2 10:00

Mattina

Abbazia di San Bruzio

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Esplora l'antica bellezza



Le rovine dell'Abbazia di San Bruzio, costruite sopra un antico Tempio Pagano, sono un luogo suggestivo e di una bellezza senza tempo. Ad un occhio attento non sfuggiranno metafore ed allegorie. Nelle vicinanze, un ampio parcheggio gratuito facilita l'accesso alla visita, mentre i capitelli decorati e l'abside fanno parte dei dettagli imperdibili. Questo luogo facilmente raggiungibile e immerso nella campagna è una tappa da non perdere per gli appassionati di storia e arte. 🏛️🌿 #AbbaziaSanBruzio #StoriaMillenaria #BellezzaEterna

Museo

Dettagli

Abbazia di San Bruzio
3 11:30

Mattina

Olivo della Strega

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il Gigante Millennario!



Se vuoi vivere un'esperienza unica circondato dalla magia e dalla storia, devi assolutamente visitare l'Olivo della Strega. Questo gigante millenario ti accoglierà con il suo fascino tra i campi di ulivi, trasmettendoti sensazioni di longevità e bellezza. Un luogo dove la natura e la storia si fondono, regalandoti emozioni autentiche. Non perdere l'opportunità di ammirare da vicino questo maestoso albero che ha attraversato secoli di storia. E non dimenticare di respirare il profumo di maremma che avvolge questa meravigliosa creatura. Un vero tesoro da preservare per le generazioni future. #MagiaMillenaria #StoriaeNatura #OlivoDellaStrega

Museo

Dettagli

Olivo della Strega
4 13:00

Pomeriggio

Ristorante da Guido

Tempo di visita: 2 ore

Golosa cucina toscana a Magliano!



L'esperienza al Ristorante da Guido è molto più dell'aspettativa! 🔝 Qui potrai assaporare la vera e genuina cucina toscana con piatti come i favolosi tortelli di patate e i tagliolini al tartufo. Il maialino arrosto si scioglie in bocca! I dolci sono golosi e le porzioni abbondanti. Il servizio è impeccabile e vi sentirete a casa, grazie alla gentilezza e professionalità del cameriere Fabio. Il locale, nonostante la sua tradizione, offre sempre il meglio senza deludere mai. Prenota con largo anticipo per vivere un'esperienza culinaria indimenticabile! 🍝🍷🍰 #RistoranteDaGuido #CucinaToscana #TortelliDiPatate #TaglioliniAlTartufo

Cibo

Dettagli

Ristorante da Guido
5 15:00

Pomeriggio

Magliano in Toscana

Tempo di visita: 2 ore

Perdersi tra le mura di magia



Borgo medievale dalla locazione tattica, con una cinta muraria molto bella ancora percorribile, che permette di spaziare con lo sguardo sulle vallate circostanti fino al mare. **Consigliato per una rilassante passeggiata** e per gustare un caffè mentre ci si perde tra le stradine. Imperdibile al tramonto per un aperitivo con vista panoramica. Se siete amanti della storia e dell'atmosfera medioevale, non potete perdervi Magliano in Toscana. 🏰🌅

Parco

Dettagli

Magliano in Toscana
6 17:00

Pomeriggio

Chiesa di San Giovanni Battista

Tempo di visita: 1.5 ore

Un tesoro artistico nel cuore della Toscana!



Benvenuti nella Chiesa di San Giovanni Battista a Magliano in Toscana, un gioiello storico del XIII secolo che ospita capolavori della Scuola Senese. Le sue mura esterne spesse e l'atmosfera suggestiva vi conquisteranno all'istante. **Scoprite i maestri toscani che adornano le pareti**, immergendovi in un'esperienza unica. Non perdete il sagrato trasformato in uno spazio commerciale, un'originale soluzione che vi farà viaggiare nel passato e vi farà riflettere sul presente. **Assaporate il contrasto tra antico e moderno** mentre esplorate questo luogo incantevole, perfetto per una visita in famiglia o con gli amici. Godetevi la bellezza ben mantenuta di questa chiesa che vi lascerà a bocca aperta. #ArteSenese #TesoriToscani 🎨⛪️

Museo

Dettagli

Chiesa di San Giovanni Battista
7 19:00

Sera

Da Sandra

Tempo di visita: 2 ore

Cinghiale al Morellino: da provare assolutamente!



Se ti trovi a Magliano in Toscana, non puoi perderti Da Sandra, una tipica trattoria nel borgo medioevale. Il cinghiale al Morellino è il piatto da assaggiare assolutamente, squisito e gustosissimo. Il clima accogliente e il personale cordiale e disponibile ti faranno sentire come a casa. Con antipasti favolosi e fritti croccanti, non te ne pentirai. Un'esperienza culinaria autentica che ti conquisterà. 🍝🍷👌

Cibo

Dettagli

Da Sandra

Giorno 2

Luoghi visitati: Parco Regionale della Maremma, Museo di Storia Naturale della Maremma, Torre di Capo d'Uomo, Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa

Dove mangiare: Colazione presso Kaleidos Cafe', Pranzo presso L'Etrusco Ristorante, Cena presso Osteria Maremmana da Giovanna

1 09:00

Mattina

Kaleidos Cafe'

Tempo di visita: 1 ore

Cornetti vegani e cappuccino di soia al top! 👌



Un angolo di piacere a Magliano in Toscana! Situato all'ingresso del centro storico, Kaleidos Cafe' ti regala il perfetto cappuccino e brioches deliziose. Con un servizio bravo e attento, questo bar è il luogo ideale per iniziare la giornata con una colazione indimenticabile. Se cerchi un aperitivo di classe, non puoi perderti l'atmosfera accogliente e i cocktail spettacolari preparati da Yuri e Nicola. Con specialità maremmane e ottimo caffè, Kaleidos Cafe' ti aspetta per farti vivere esperienze uniche e sapori genuini. 🥐☕️🍸

Bar

Dettagli

Kaleidos Cafe'
2 10:00

Mattina

Parco Regionale della Maremma

Tempo di visita: 2 ore

Esplora la natura incontaminata del Parco Regionale della Maremma!



Se sei amante della natura e degli spazi aperti, non puoi perderti una visita al Parco Regionale della Maremma. Situato ad Alberese, questo parco offre panorami mozzafiato e una varietà di attività da svolgere.

Partendo da Alberese, puoi seguire l'itinerario A1 del parco fino all'abbazia di San Rabano, passando per il punto più alto dei monti dell'Uccellina, chiamato Poggio Lecci. Lungo il percorso, potrai ammirare panorami spettacolari che vanno dalle isole del Giglio e Montecristo all'Isola d'Elba.

Una delle attrazioni principali del parco è la meravigliosa Cala di Forno, accessibile attraverso un sentiero che offre una vista esclusiva sulla spiaggia. La spiaggia di Marina di Alberese, situata nel parco, è lunga e selvaggia, perfetta per una passeggiata mattutina o per godersi un tramonto mozzafiato.

All'interno del parco, potrai anche avvistare volpi e daini, ma ricorda di rispettare la natura e di non dar loro da mangiare.

Se sei appassionato di ciclismo, puoi esplorare il parco in bicicletta lungo la ciclabile che costeggia il mare. Lungo il percorso, troverai anche punti di ristoro e bagni pubblici.

Non perdere l'opportunità di immergerti nella bellezza naturale del Parco Regionale della Maremma!

Parco

Dettagli

Parco Regionale della Maremma
3 11:30

Mattina

Museo di Storia Naturale della Maremma

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la natura della Maremma!



Complimenti per la splendida struttura che ospita uno dei musei più belli ed interessanti per grandi e bambini, con animali e suoni che ne accompagnano l’esistenza dell’animale. Un museo istruttivo che rappresenta la fauna italiana e l’abitat dove vivono. Complimenti ancora

Museo di Storia Naturale della Maremma è un museo molto carino per scoprire tante curiosità della Maremma. Ai miei figli di 5 anni è piaciuto molto, si sono divertiti a scoprire le diverse specie di animali e rocce, ad ascoltare i suoni emessi da certo tipi di animali, a giocare con un tappeto tipo Twister. Se avete un’oretta libera e’ una bella sosta da fare con i bambini.

Il museo non è molto grande ma in una visita di circa 1 ora fa capire molto bene la storia naturale della Maremma e della propria flora e fauna. Adatto anche ai più piccoli grazie a un percorso interattivo che fa anche ascoltare i versi degli animali tipici della zona.

Bellissimo museo, curato e tenuto molto bene. Ottimi i Pannelli informativi interattivi, così come le ricostruzioni degli animali. Costo più che accessibile, consigliato per chi ha bambini. Personale gentile e disponibile.

Piccolo gioiello adatto a bambini e grandi, personale molto gentile e preparato. Vale assolutamente una visita. Meglio informarsi sugli orari di apertura prima di andare perché non è sempre aperto, fa orario ridotto e diverso a seconda del giorno.

Museo

Dettagli

Museo di Storia Naturale della Maremma
4 13:00

Pomeriggio

L'Etrusco Ristorante

Tempo di visita: 2 ore

Assaggia i piatti tipici toscani!



Se ti trovi a Grosseto, non puoi perderti una visita al Ristorante L'Etrusco. Situato nel centro storico, questo piccolo locale ti conquisterà con la sua atmosfera accogliente e i suoi piatti tipici toscani.

Prova lo spezzatino, una delizia per il palato con carne gustosa e porzioni generose. E non dimenticare di assaggiare i tortelli con zucca e guanciale, un piatto che esplode di sapori autentici. Per concludere in dolcezza, lasciati conquistare dai dolci coccole del luogo.

Insomma, se vuoi vivere un'esperienza culinaria autentica e genuina, il Ristorante L'Etrusco è il posto perfetto per te! 🍝🍷🍰

Cibo

Dettagli

L'Etrusco Ristorante
5 15:00

Pomeriggio

Torre di Capo d'Uomo

Tempo di visita: 1.5 ore

Goditi il panorama mozzafiato!



Su maps c'è proprio segnato dove parcheggiare per poi fare un tratto di strada a piedi per arrivare ai ruderi. Camminando con calma sono 30 minuti all'incirca, su strada sterrata, sotto al sole. In estate si consiglia sempre una protezione solare ed acqua/spuntino nello zaino! Arrivati ai ruderi si gode di un panorama meraviglioso! **Imperdibile senza dubbio!** Il sentiero è per tutti nel primo tratto, poi diventa di media difficoltà, ma fattibile se si hanno scarpe da ginnastica e si è un po' allenati. Vista mozzafiato che domina da ogni lato, dividendosi tra il verde del promontorio e il blu del mare, in un quasi tuttotondo che ubriaca di Bellezza... **Stupendi i colori e la luce; il suono del vento poi accompagna.** Luogo magico da cui si domina il mare si raggiunge tramite una passeggiata attraverso una macchia mediterranea colorata e profumata che ti porta in un luogo paradisiaco. **Il rudere è veramente suggestivo.**

Museo

Dettagli

Torre di Capo d'Uomo
6 17:00
Powered by GetYourGuide

Scopri l'incantevole passato di Cosa!



Bellissima scoperta! Merita davvero! Una passeggiata piacevolissima. **Preciso che**, a dispetto di alcune altre recensioni, l'entrata all'area archeologica è assolutamente gratuita ma è obbligatorio l'emissione del biglietto (significa che non pagherete nulla, ma il biglietto cartaceo devono darlo! Vuoi per un conteggio, vuoi per motivi amministrativi). Il biglietto del **museo invece è a parte**, non obbligatorio e, questo sì, **a pagamento**... Ma parliamo di 2€... Tra l'altro bellissimo, soprattutto **nella sezione degli scheletri, quello della ragazza affetta da celiachia e quello ritrovato in loco su cui è stato possibile effettuare uno studio per la ricostruzione del volto**. Museo archeologico e parco in sé tutto ben curato. Posto magnifico. **Visita consigliata**! Personale molto gentile e preparato. La visita al parco è gratuita, per il museo 2 euro a persona. Sul promontorio di Ansedonia, **a picco sul mare**, riposa l'antica città romana di Cosa. L'ingresso alla splendida area archeologica è gratuito, se si vuole visitare anche il **museo, che raccoglie incantevoli reperti**, c'è un piccolo biglietto da pagare. **Consiglio caldamente** di recarvisi con calma per godere dell'atmosfera, della bellezza delle vedute e degli scavi che riposano all'ombra di un fascinoso uliveto secolare. **Non perdere la visita del piccolo museo**, molto ricco, con reperti rari. **Accoglienza straordinaria** di Claudia e suo staff.

Museo

Dettagli

Museo Archeologico Nazionale e Area Archeologica Antica Città di Cosa
7 19:00

Sera

Osteria Maremmana da Giovanna

Tempo di visita: 2 ore

Scopri il tradizionale cibo toscano!



Abbiamo trovato questa Osteria Maremmana da Giovanna per caso qualche anno fa e da allora siamo rimasti affascinati dalla sua cucina tradizionale e genuina. Fiori di zucca fritti con acciughe e mozzarella, pici al ragù bianco, e pecorino sono solo alcuni dei piatti eccezionali da non perdere. Il locale, con il suo ambiente semplice e accogliente, offre un'ampia scelta di vini locali tra cui spicca il rinomato Morellino. Il punto di forza di questo ristorante è senza dubbio il rapporto qualità/prezzo imbattibile. Personalmente consigliato per un'esperienza culinaria autentica! 😋 🍲

Cibo

Dettagli

Osteria Maremmana da Giovanna

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio