🏰 Scopri l'arte e la cultura di Giano dell'Umbria 🎨
Un weekend immersi nella storia e nella bellezza paesaggistica di Giano dell'Umbria ti aspetta! Visita l'Abbazia di San Felice, il Complesso Museale di San Francesco e molto altro ancora.
Assapora le delizie culinarie locali con una visita al Centro Storico di Bevagna e goditi la magia del Tempietto sul Clitunno. Un'esperienza indimenticabile!
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Giano dell'Umbria in due giorni!
Luoghi visitati: Abbazia di San Felice (XII secolo), Complesso Museale di San Francesco, Bevagna - Centro Storico, Tempietto sul Clitunno, Castello di Postignano
Dove mangiare: Cena presso Castello di Postignano
Immergiti nella pace e nella bellezza dell'Abbazia di San Felice!
Se sei alla ricerca di un luogo incantevole immerso nella verde Umbria, l'Abbazia di San Felice è la scelta perfetta. Questa splendida abbazia del XII secolo è ben tenuta e gestita, offrendo un'esperienza unica. La sua posizione panoramica ti lascerà senza fiato, mentre ti godi il silenzio e la tranquillità.
Nonostante la sua bellezza, l'abbazia è poco conosciuta e poco visitata, il che la rende ancora più speciale. Evita il turismo di massa e permette di apprezzare appieno la sua atmosfera suggestiva.
Non perderti la vista panoramica sulla campagna umbra e lasciati affascinare dalla sua architettura romanica. Questo luogo è perfetto per rilassarsi, meditare e godersi la pace e la serenità.
Scopri l'arte sacra e gli affreschi unici!
Se sei appassionato di arte sacra e affreschi unici, non puoi perderti il Complesso Museale di San Francesco a Montefalco. Questo museo è uno scrigno ricco di opere a carattere sacro, con una pinacoteca che ospita paramenti sacri, statue lignee e affreschi di artisti come Benozzo Gozzoli e il Perugino. Oltre alle opere d'arte, potrai visitare la Chiesa di San Francesco, un luogo sospeso nel tempo, e la cripta con reperti romani. Non perdere l'opportunità di ammirare il celebre ciclo del Gozzoli e l'affresco del Perugino. Un tesoro da non saltare!
Scopri l'incanto medievale di Bevagna!
Appena varcate una delle porte storiche di Bevagna ci si immerge d’un tratto nella caratteristica atmosfera medievale. Le calde tonalità rossicce della pietra locale rendono il borgo accogliente e compatto. Qui si possono ammirare ruderi e reperti romani, come un tratto di basolato dell’antica Via Flaminia e i resti delle terme e di un anfiteatro.
Il fulcro della città monumentale è la pittoresca Piazza Silvestri, dove si concentrano i monumenti più significativi di Bevagna. Domina la robusta ma elegante mole del duecentesco Palazzo dei Consoli, circondato da tre chiese. La visita a Bevagna ispira arte e magia, soprattutto al crepuscolo, con musicisti di strada che improvvisano concerti.
Esplora il borgo, scopri ristoranti, bar e negozi. Respira l'aria medievale e concediti un viaggio tra le colline per scoprire cantine e oleifici. Bevagna ti lascerà un pezzo di cuore!
Un gioiello di arte e storia!
Sei pronto per un viaggio nel tempo? Ti consiglio di visitare il Tempietto sul Clitunno, un piccolo tempio romano situato a Pissignano. Non lasciarti ingannare dalle dimensioni, perché questo luogo è davvero suggestivo e ricco di interesse artistico e storico.
Immergiti nell'atmosfera di questo antico tempio e ammira l'arte religiosa longobarda che vi è conservata. Non perderti l'affresco del Cristo nella piccola abside, un vero capolavoro.
Il prezzo del biglietto è di 4€ a testa e l'area archeologica è chiusa il martedì. Troverai anche un piccolo parcheggio a disposizione dei visitatori.
Non lasciarti sfuggire questa perla di storia e arte, ti garantisco che ne varrà la pena!
Un borgo magico immerso nella natura umbra!
Benvenuti al Castello di Postignano, un borgo immerso nei boschi dell'Umbria che ti lascerà senza parole! Qui potrai godere di un relax totale, camere confortevoli e servizi da 5 stelle. La spa, situata presso la piscina, offre massaggi professionali e rilassanti. I camerieri esperti ti consiglieranno i migliori piatti e vini nel ristorante. L'accoglienza alla reception è gentile e professionale. Non perderti la pulizia impeccabile!
Il Castello di Postignano è stato ristrutturato con rispetto e amore, creando un'atmosfera magica. Le stanze sono accoglienti e sembra di essere a casa. Durante l'inverno, potrai goderti il calore del caminetto e un buon bicchiere di vino rosso. La colazione e il bar sono super, mentre il ristorante offre piatti di livello. L'unica piccola pecca è la zona piscina, invasa da api e zanzare, ma consigliamo trattamenti naturali come fanno in Grecia o Albania.
Il borgo è perfettamente restaurato e piacevole da esplorare. Presenta molti passaggi coperti e un museo gratuito aperto al pubblico. Consigliamo vivamente la visita a questo borgo che si trova a metà strada tra Norcia e Rasiglia. Non perdere l'opportunità di ammirare la vista meravigliosa dalla terrazza mentre sorseggi un caffè.
Il Castello di Postignano è un luogo incantevole che ti farà sentire come a casa. Non esitare a prenotare una visita e goderti tutto ciò che ha da offrire!
Luoghi visitati: Basilica di San Francesco d'Assisi, Porta di Venere, Duomo di Spoleto, Bosco Sacro di Monteluco, Castello di Postignano
Dove mangiare: Pranzo presso E*tra Vergine Oleoteca S.r.l.s, Cena presso Castello di Postignano
Scopri la bellezza della Basilica di San Francesco d'Assisi!
Sei pronto per un'esperienza unica ad Assisi? La Basilica di San Francesco d'Assisi ti aspetta con le sue meraviglie storiche, artistiche e religiose. Con una guida esperta potrai ammirare gli affreschi di Cimabue, le tombe gotiche e tanto altro ancora. Non dimenticare di visitare la basilica inferiore durante la Messa per godere appieno della sua bellezza. E se sei fortunato, potrai ammirare anche la proiezione sulla facciata del santuario e la scultura di sabbia che rappresenta la natività. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza indimenticabile!
Scopri la magia di Spello!
Sei pronto a immergerti nella bellezza di Spello? Non perderti la Porta di Venere, una delle porte romane più belle e meglio conservate. Inserita in un contesto paesaggistico stupendo, questa porta incorniciata da due alte torri laterali ti lascerà a bocca aperta. Nonostante la presenza di auto parcheggiate intorno, la maestosità di questo monumento è indiscutibile.
Ma Spello non è solo storia e architettura, è anche un borgo antico da gustare. Passeggiando per i suoi vicoli curati, pieni di piante, fiori e ceramiche, scoprirai bottegucce di cuoio, cosmetici e artigiani. Non dimenticare di assaggiare i sapori umbri, come il cinghiale, i formaggi, i salumi e il vino locale.
Se sei appassionato di arte e fiori, Spello è il posto perfetto per te. Oltre alle chiese storiche e alle importanti ricorrenze, come l'infiorata che si tiene a giugno, potrai ammirare il panorama spellano dalle magnifiche torri di Properzio.
Non perdere l'occasione di visitare questa città imperdibile in Umbria. Trascorrerai due ore meravigliose immergendoti nella sua atmosfera unica.
Un'esperienza culinaria unica nel cuore di Spello!
Se sei alla ricerca di un ristorante accogliente e moderno nel centro di Spello, E*tra Vergine Oleoteca è il posto giusto per te! Qui potrai gustare piatti di qualità e ricercati, accompagnati da vini pregiati e oli prelibati. L'ambiente è curato nei minimi dettagli e il servizio è premuroso e attento. Non perderti i taglieri di formaggi e la golosissima focaccia, veri must del locale. Anche se i prezzi possono essere un po' alti, l'esperienza culinaria che vivrai qui vale ogni centesimo.
Piatti consigliati:
Vieni a scoprire l'autentica cucina toscana da E*tra Vergine Oleoteca e lasciati conquistare dai sapori unici e dall'atmosfera accogliente!
Scopri la bellezza nascosta del Duomo di Spoleto!
Sei pronto a immergerti nella storia e nell'arte del Duomo di Spoleto? Questo gioiello nascosto nel centro storico ti lascerà a bocca aperta! All'interno troverai affreschi ben mantenuti e opere di grande importanza, come la Croce dipinta di Alberto Sotio e i lavori del Pinturicchio. Non perderti l'altare e l'abside, veri capolavori dell'arte sacra. Durante le celebrazioni liturgiche, l'ingresso è gratuito e l'atmosfera incantevole. Prenota una visita guidata per scoprire tutti i segreti di questo luogo magico. Ti aspettiamo!
Un luogo sacro immerso nella natura
Scopri il Bosco Sacro di Monteluco, un luogo sacro di meditazione e riflessione immerso in un grande bosco. Qui troverai il piccolo monastero del 1200 abitato dai Frati minori francescani, incluso la cella originaria di San Francesco.
Esplora i sentieri ben tracciati con panorami mozzafiato e goditi l'atmosfera magica di questo luogo spirituale. Non perderti le grotte dei santi, in particolare quella di Sant'Antonio da Padova, e il suggestivo belvedere.
Organizza un picnic nel grande spiazzo soleggiato e approfitta dei bagni pubblici e della fontanella. Il bosco è tenuto bene e dispone di un parcheggio.
Scopri la bellezza di questo luogo sacro e lasciati incantare dalla sua atmosfera unica!
Un borgo magico immerso nella natura umbra!
Benvenuti al Castello di Postignano, un borgo immerso nei boschi dell'Umbria che ti lascerà senza parole! Qui potrai godere di un relax totale, camere confortevoli e servizi da 5 stelle. La spa, situata presso la piscina, offre massaggi professionali e rilassanti. I camerieri esperti ti consiglieranno i migliori piatti e vini nel ristorante. L'accoglienza alla reception è gentile e professionale. Non perderti la pulizia impeccabile!
Il Castello di Postignano è stato ristrutturato con rispetto e amore, creando un'atmosfera magica. Le stanze sono accoglienti e sembra di essere a casa. Durante l'inverno, potrai goderti il calore del caminetto e un buon bicchiere di vino rosso. La colazione e il bar sono super, mentre il ristorante offre piatti di livello. L'unica piccola pecca è la zona piscina, invasa da api e zanzare, ma consigliamo trattamenti naturali come fanno in Grecia o Albania.
Il borgo è perfettamente restaurato e piacevole da esplorare. Presenta molti passaggi coperti e un museo gratuito aperto al pubblico. Consigliamo vivamente la visita a questo borgo che si trova a metà strada tra Norcia e Rasiglia. Non perdere l'opportunità di ammirare la vista meravigliosa dalla terrazza mentre sorseggi un caffè.
Il Castello di Postignano è un luogo incantevole che ti farà sentire come a casa. Non esitare a prenotare una visita e goderti tutto ciò che ha da offrire!