Se sei appassionato di arte e cultura, non puoi perderti il Museo Civico e Diocesano di Montalcino. Situato nell'ex convento di Sant'Agostino, risalente al XV secolo, questo museo è uno dei più importanti della provincia di Siena. Qui troverai una vasta collezione di opere d'arte medievale, moderna e archeologica, che spaziano dal medioevo alla metà del XX secolo.
Il museo è curato e ben organizzato, con numerosi pezzi di grande interesse, soprattutto di pittori senesi del Rinascimento. Tra le opere più famose, non puoi perderti la vetrata retroilluminata e il soffitto di legno nel chiostro coperto, che creano un'atmosfera suggestiva.
Nonostante qualche problema di manutenzione, come la presenza di polvere e ragnatele su alcune sculture e la pittura staccata e caduta a terra in una sala al piano superiore, il museo merita comunque una visita. Inoltre, l'ingresso è gratuito, rendendo l'esperienza ancora più accessibile.
Non dimenticare di fare una degustazione di vino locale durante la tua visita e di acquistare alcuni prodotti tipici della zona!
Scopri l'arte medievale e moderna nel cuore di Montalcino!
