Itinerario

Battistero

Battistero. Cosa vedere e come visitare

Il Battistero di Cremona, dedicato a San Giovanni, è un'attrazione imperdibile nel centro storico della città. Costruito nel 1167 d.C., questo museo romanico a pianta ottagonale offre una vista mozzafiato dall'alto del torrazzo. All'interno, potrai ammirare la cupola medievale, un'opera di ingegneria architettonica che precede di secoli la celebre cupola del Brunelleschi a Firenze. Non perderti la splendida 'Cantoria', una galleria in legno intagliato del XVIII secolo, e la fonte battesimale con vasca monolitica in marmo rosso di Verona. Acquista un biglietto cumulativo per visitare anche il Museo Diocesano della Cattedrale nelle vicinanze. Buona visita!

Scopri l'arte romanica nel cuore di Cremona!


Orari di apertura e informazioni

Dove si trova: Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 11, 26100 Cremona CR, Italia


Orari di apertura: lunedì: Chiuso, martedì: 10:00–13:00, 14:30–18:00, mercoledì: 10:00–13:00, 14:30–18:00, giovedì: 10:00–13:00, 14:30–18:00, venerdì: 10:00–13:00, 14:30–18:00, sabato: 10:00–13:00, 14:30–18:00, domenica: 10:00–13:00, 14:30–18:00.

Attrazioni in evidenza a Cremona, Provincia di Cremona, Italia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio