Itinerario

Basilica paleocristiana di San Saturnino

Powered by GetYourGuide

Basilica paleocristiana di San Saturnino. Cosa vedere e come visitare

La Basilica Paleocristiana di San Saturnino a Cagliari è un vero gioiello, un luogo che trasuda storia e spiritualità. Costruita nel V secolo d.C. sui resti di una domus romana, la basilica è un esempio magnifico di architettura paleocristiana.

Cosa mi ha colpito:

Cosa non mi ha colpito:

In definitiva, la Basilica Paleocristiana di San Saturnino è un luogo imperdibile per chi visita Cagliari. Un vero gioiello di storia, arte e spiritualità.

5 stelle su 5: Un'esperienza da non perdere!

Informazioni aggiuntive:

Suggerimenti per migliorare la basilica:

Spero che questa recensione vi sia utile.

Un tuffo nella storia e nella spiritualità!


Orari di apertura e informazioni

Dove si trova: Piazza S. Cosimo, 09127 Cagliari CA, Italia


Orari di apertura: lunedì: Chiuso, martedì: 09:00–16:00, mercoledì: 09:00–16:00, giovedì: 09:00–16:00, venerdì: 09:00–16:00, sabato: 09:00–16:00, domenica: Chiuso.

Attrazioni in evidenza a Cagliari, Città Metropolitana di Cagliari, Italia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio