Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Viterbo

Viterbo

tre giorni // 20 attività

🏰 Scopri il Medioevo a Viterbo 💫
Un weekend immersi nella storia e nell'arte tra le suggestive vie del centro storico medievale, le delizie culinarie e i tesori culturali di Viterbo!

Dal maestoso Palazzo dei Papi alla Cattedrale di San Lorenzo, fino ai sapori autentici della cucina locale, Viterbo ti regalerà un'esperienza unica e indimenticabile!

Preparati a vivere un viaggio nel tempo, tra antiche tradizioni e moderna ospitalità! 🍷🎨


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Viterbo in tre giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Centro storico medievale - Viterbo, Cattedrale di San Lorenzo, Casa di Santa Rosa, Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz

Dove mangiare: Colazione presso Marco's Bar, Pranzo presso La Pinseria di via Saffi, Cena presso Lab - Restaurant & drink - Viterbo

1 09:00

Mattina

Marco's Bar

Tempo di visita: 1 ore

Un aperitivo che non ti aspetti...cocktail spettacolari



Marco's Bar è il posto perfetto per trascorrere serate all'insegna dell'apericena. Il tagliere è ricco di prelibatezze, con pizza croccante, affettati, bruschette e fritti. Ma non è tutto, perché il bar offre anche ottimi cocktail e una selezione di vini da provare. Il personale è disponibile e il locale è accogliente, con sale chiuse da vetrate. È adatto sia a giovani che a famiglie con bambini. Non perderti l'occasione di provare anche i deliziosi cornetti farciti con abbondante crema. Marco's Bar: un bel posticino da non perdere!

Bar

Dettagli

Marco's Bar
2 10:00

Mattina

Centro storico medievale - Viterbo

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il fascino del Centro Storico Medievale di Viterbo!



Se ami l'atmosfera magica dei borghi medievali, non puoi perderti il Centro Storico Medievale di Viterbo! Passeggiando per le sue strade antiche, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo e immergerti in un passato ricco di storia e tradizione.

Le vie del centro storico sono piene di negozi e botteghe artigiane, dove potrai trovare prodotti tipici locali e souvenir unici. Durante il periodo natalizio, il centro si trasforma in un luogo ancora più suggestivo, con eventi e luci che creano un'atmosfera incantata.

Uno dei punti di forza di questo museo è la sua autenticità e l'atmosfera unica che si respira. Potrai visitare la piazza del Duomo, raggiungibile comodamente con un ascensore gratuito dalla base della Rocca dei Papi. Il quartiere San Pellegrino, con le sue torri e archi, è particolarmente affascinante e imperdibile.

Non perderti l'opportunità di vivere un'esperienza unica nel Centro Storico Medievale di Viterbo. Ti aspettiamo per farti immergere nella storia e nella bellezza di questo luogo magico!

Museo

Dettagli

Centro storico medievale - Viterbo
3 11:30

Mattina

Cattedrale di San Lorenzo

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la bellezza sacra di Viterbo!



Benvenuto nella Cattedrale di San Lorenzo, un'imponente chiesa che fonde elementi romanici e gotici nel cuore di Viterbo. Con il suo pavimento cosmatesco e le opere d'arte storiche, questa cattedrale ti lascerà a bocca aperta. Non perderti la cripta con le spoglie dei santi e la vista panoramica dal campanile. Un luogo di grande spiritualità e bellezza artistica che merita una visita!

Museo

Dettagli

Cattedrale di San Lorenzo
4 13:00

Pomeriggio

La Pinseria di via Saffi

Tempo di visita: 1 ore

La pinsa più buona di Viterbo!



Se sei a Viterbo, non puoi perderti La Pinseria di via Saffi! Qui troverai la pinsa più buona della città, con un impasto leggero e croccante, ingredienti di prima qualità e una vasta scelta di gusti, anche vegani. Non perderti la pinsa porchetta patate e mele, semplicemente sublime! E se sei un amante della birra, troverai una selezione di birre speciali da accompagnare al tuo pasto.

Il posto è piccolino, ma il cibo è davvero delizioso e il personale è educato e cortese. Potrai gustare anche fritti come patatine e supplì, croccanti e filanti. I prezzi sono onestissimi, quindi non esitare a fare una visita a La Pinseria di via Saffi!

Cibo

Dettagli

La Pinseria di via Saffi
5 15:00

Pomeriggio

Casa di Santa Rosa

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la storia di Santa Rosa e la sua casa!



Sei pronto per un viaggio nel passato? Ti consiglio di visitare la Casa di Santa Rosa a Viterbo, un luogo suggestivo e pieno di storia. Questo museo, adiacente alla chiesa, ti permetterà di immergerti nella vita di Santa Rosa da piccola. Potrai anche richiedere l'ausilio di una guida che ti racconterà la sua semplice ma intensa vita.

La Casa di Santa Rosa è un luogo incantevole, ben tenuto e curato. Ogni stanza racconta qualcosa di speciale e il cortile interno è davvero grazioso. Non perderti la vista della santa mummificata, anche se potrebbe non essere di gusto per tutti. Se desideri, puoi lasciare una mancia per l'accompagnatore che ti illustrerà con passione e scrupolosi dettagli la storia di Santa Rosa.

Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo di culto e scoprire la storia di Santa Rosa. Ti aspettiamo!

Museo

Dettagli

Casa di Santa Rosa
6 17:00

Pomeriggio

Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz

Tempo di visita: 2 ore

Scopri l'antica civiltà etrusca!



Il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo è una vera gemma nascosta nel cuore dell'Italia. La sua collezione eccezionale di reperti etruschi offre una straordinaria finestra sulla storia di questa antica civiltà. Non appena si varca la soglia del museo, si viene avvolti da un'atmosfera affascinante e misteriosa.

Le esposizioni sono curate con grande attenzione ai dettagli, e la disposizione degli oggetti è tanto educativa quanto esteticamente piacevole. Gli oggetti esposti includono ceramiche, gioielli, sculture e molto altro, tutti testimonianza della creatività e dell'abilità artigianale degli Etruschi.

Ciò che rende questo museo ancora più speciale è la possibilità di comprendere la vita quotidiana e le credenze di questa civiltà attraverso le ricostruzioni e le informazioni dettagliate fornite. Le didascalie sono ben scritte e forniscono un contesto essenziale per i visitatori di tutte le conoscenze.

La struttura del museo è pulita e ben mantenuta, con personale cordiale e competente sempre disponibile per rispondere alle domande dei visitatori. Inoltre, il museo offre un'esperienza educativa ideale per famiglie, studenti e appassionati di storia.

In definitiva, il Museo Nazionale Etrusco di Viterbo è un luogo che non dovrebbe mancare nel vostro itinerario se siete interessati alla storia antica e alla cultura etrusca. È un'esperienza che vi lascerà affascinati e ispirati, portandovi indietro nel tempo per scoprire il ricco patrimonio di questa straordinaria civiltà.

Museo

Dettagli

Museo Nazionale Etrusco Rocca Albornoz
7 19:00

Sera

Lab - Restaurant & drink - Viterbo

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza eccezionale di cucina e accoglienza!



Se stai cercando un posto dove gustare piatti deliziosi e essere accolti calorosamente, il Lab è il posto giusto per te! Il personale attento e cordiale ti farà sentire a casa fin dal primo momento. Ogni piatto è preparato con cura e presentato in modo impeccabile, utilizzando ingredienti freschi e di alta qualità. Le tapas preparate dallo chef sono davvero notevoli, come la tartare, il fegato di pollo e gli gyoza di maialino. L'atmosfera rilassante e accogliente rende questo locale perfetto per un pasto con amici o familiari.

Non puoi perderti il maialino cotto a bassa temperatura, semplicemente spe-cia-le! Anche il cinta senese è un piatto da assaggiare. Inoltre, la cantina offre una vasta selezione di vini ben illustrata. Il Lab è il miglior locale di Viterbo dove passare un'intera serata, non solo per la cena. Non perdere l'occasione di provare questa esperienza culinaria unica!

Cibo

Dettagli

Lab - Restaurant & drink - Viterbo

Giorno 2

Luoghi visitati: Palazzo dei Papi di Viterbo, Polo Monumentale Colle Del Duomo, Santuario Basilica di Santa Maria della Quercia, Fontana della Rocca (già di San Pietro)

Dove mangiare: Colazione presso BIBÌ patisserie dolce e salata, Pranzo presso Pasticceria Casantini Via Cairoli 27, Cena presso Tavola Calda Monte Bianco

1 09:00

Mattina

BIBÌ patisserie dolce e salata

Tempo di visita: 1 ore

Dolci artigianali e gustosi nel cuore di Viterbo!



Se sei a Viterbo, non puoi perderti BIBÌ patisserie dolce e salata, una piccola pasticceria accogliente nel centro della città. Qui troverai una buona scelta di mini tortine davvero artigianali e gustose, preparate con cura dalle ragazze giovani che gestiscono l'attività. Il tiramisù è particolarmente apprezzato, con una deliziosa granella in fondo. Ma non è tutto: la pasticceria è ben presentata e offre anche dolci insoliti ma buoni, come i muffin e il tortino ai tre cioccolati.

Se sei un amante del gelato, non puoi perderti i gusti fantasiosi come la nocciola di cimino e il fiordilatte di capra. E se preferisci il salato, troverai anche qualche opzione interessante. Il locale ha tavolini all'aperto, perfetti per rilassarsi e gustare i tuoi dolci preferiti. Il personale è gentile, simpatico e attento al cliente, e il servizio è veloce.

Non perdere l'occasione di provare questa pasticceria unica nel suo genere, che offre un'esperienza dolce e gustosa nel cuore di Viterbo. Ti aspettiamo!

Bar

Dettagli

BIBÌ patisserie dolce e salata
2 10:00

Mattina

Palazzo dei Papi di Viterbo

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la storia e l'arte nel cuore di Viterbo!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Il Palazzo dei Papi di Viterbo ti aspetta con le sue meraviglie storiche e artistiche. Questo palazzo tenuto in modo impeccabile è un vero tesoro da scoprire. Con un biglietto da soli 10€, potrai visitare il museo, la chiesa e il palazzo, accompagnato da una guida audio che ti svelerà tutti i segreti di questo luogo. Non perderti la parte dedicata al museo, dove potrai ammirare i resti archeologici degli etruschi che abitavano quest'area prima della costruzione del palazzo. All'interno del duomo, potrai anche vedere i segni dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, che hanno lasciato un'impronta indelebile sulla città. E se sei appassionato di arte sacra, sarai felice di sapere che il palazzo è arricchito da opere d'arte di grande valore. Non dimenticare di visitare anche il museo diocesano annesso al duomo di San Lorenzo. Imperdibile per tutti coloro che visitano Viterbo!

Museo

Dettagli

Palazzo dei Papi di Viterbo
3 10:30

Mattina

Polo Monumentale Colle Del Duomo

Tempo di visita: 2 ore

Scopri le meraviglie del Polo Monumentale Colle Del Duomo!



Finalmente, ormai da vari anni, è stata colmata la lacuna della mancanza di un museo che rendesse fruibili le ricchezze della cattedrale e del Palazzo dei Papi. Da quando lo visitai la prima volta, poco tempo dopo la sua apertura, il percorso si è arricchito in ampiezza e numero di opere esposte. Adesso è possibile visitare il lapidario, la pinacoteca, le oreficerie, la sacrestia del Duomo e la sala del conclave con la loggia dei papi. Il tutto corredato dell'audioguida (compresa nel prezzo) che aiuta ad immergersi nella Storia.

Visita guidata tramite audio guida molto ben realizzata. Prezzo adeguato per quella che è una visita delle strutture iconiche di Viterbo, assolutamente da visitare. Personale veramente gentile e competente.

Bellissimo museo con tante opere e curiosità.

Il Museo é stato costruito in occasione del Giubileo del 2000, si sviluppa su due piani ed é diviso in tre sezioni tematiche: una archeologica, che comprende reperti che vanno dall'epoca villanoviana a quella medievale. Una pinacoteca che raccoglie opere pittoriche di artisti originari della zona, fra cui Bartolomeo Cavarozzi e infine la sezione cosiddetta "Tesoro dei Papi", che espone paramenti e oggetti sacri appartenuti alla chiesa nei vari secoli. Il biglietto di ingresso cumulativo con Duomo e Palazzo dei Papi costa 9€ e comprende un'audioguida molto utile.

Il Polo monumentale è accogliente e il percorso da seguire è chiaro e presenta molte opere davvero interessanti, ben descritte dall’audioguida compresa nel ticket di ingresso. Si possono scegliere diverse opzioni di ticket che consentono l’ingresso anche al Palazzo dei Papi e e al Palazzo dei Priori.

Museo

Dettagli

Polo Monumentale Colle Del Duomo
4 13:00

Pomeriggio

Pasticceria Casantini Via Cairoli 27

Tempo di visita: 1 ore

Dolci irresistibili e personale simpatico!



Se sei un amante dei dolci, devi assolutamente visitare la Pasticceria Casantini a Viterbo. Qui troverai una vasta selezione di dolcezze tradizionali e italiane, fresche e secche, tra cui mignon e la sorprendente proposta gluten free delle frolle artistiche monoporzione. Non puoi perderti il tiramisù, uno dei migliori della zona, e il gelato stagionale. Inoltre, il personale è gentile e simpatico, rendendo l'esperienza ancora più piacevole. Non vedo l'ora di tornarci!

Bar

Dettagli

Pasticceria Casantini Via Cairoli 27
5 15:00

Pomeriggio

Santuario Basilica di Santa Maria della Quercia

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri la bellezza del Santuario Basilica!



Sei pronto a rimanere a bocca aperta davanti alla bellezza del Santuario Basilica di Santa Maria della Quercia? Questo museo, situato a Viterbo, ti stupirà con la sua imponente struttura in pietra grigia e il suo altare marmoreo. Non perderti l'icona mariana della Madonna della Quercia, esposta sotto un bellissimo arco. La Basilica, grande e ben tenuta, offre anche un ricco chiostro e una torre campanaria da ammirare. Non dimenticare di visitare i suggestivi chiostri, con le loro opere d'arte del XVI, XVII e XVIII secolo. Questo museo è un vero gioiello da scoprire!

Museo

Dettagli

Santuario Basilica di Santa Maria della Quercia
6 17:00

Pomeriggio

Fontana della Rocca (già di San Pietro)

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la magia della Fontana della Rocca!



Sei pronto a immergerti nella bellezza di Viterbo? Non puoi perderti la Fontana della Rocca, una delle fontane più belle della città. Situata in una bellissima piazza adiacente alla Rocca Albornoz e a Porta Fiorentina, questa fontana è un vero gioiello architettonico.

La sua forma ottagonale e i gradini che portano alla vasca ottagonale la rendono unica nel suo genere. Sormontata da due vasche concentriche e una pigna, la Fontana della Rocca è un simbolo della famiglia Farnese.

Ma non è solo la fontana a rendere questa piazza speciale. L'atmosfera unica che si respira durante il periodo natalizio amplifica la bellezza di questo luogo. Non perderti l'opportunità di visitare questa meraviglia e di esplorare le altre attrazioni che Viterbo ha da offrire.

Non dimenticare di dare un'occhiata al bellissimo museo che si affaccia su questa piazza. Ti aspettano opere d'arte e oggetti unici che ti lasceranno a bocca aperta!

Parco

Dettagli

Fontana della Rocca (già di San Pietro)
7 19:00

Sera

Tavola Calda Monte Bianco

Tempo di visita: 2 ore

I calzoni eccezionali ti aspettano!



Sei pronto per un'esplosione di gusto? Ti consiglio di fare una visita alla Tavola Calda Monte Bianco a Viterbo. Questo locale accogliente e famoso per i suoi calzoni eccezionali ti farà innamorare della cucina di strada italiana.

Le recensioni entusiastiche parlano chiaro: i calzoni sono il punto forte di questo posto. La mozzarella filante, la mortadella e il prosciutto si fondono in un mix di sapori irresistibile. Ma non solo, anche i supplì sono da provare assolutamente. La frittura è croccante al punto giusto e non unta, rendendo ogni boccone un'esperienza indimenticabile.

Il personale è molto cortese e il locale offre la possibilità di consumare all'esterno. Inoltre, se sei un amante degli animali, sarai felice di sapere che accettano i cani.

Non perdere l'occasione di gustare i deliziosi calzoni, gli arancini e i supplì di questo posto unico. Ti aspettiamo!

Cibo

Dettagli

Tavola Calda Monte Bianco

Giorno 3

Luoghi visitati: Vitorchiano - Quartiere Medievale, Statua del Moai - Vitorchiano, Piramide Etrusca di Bomarzo, Centro storico di Bomarzo

Dove mangiare: Colazione presso Caffetteria Capoccetti, Cena presso Taverna Etrusca

1 09:00

Mattina

Caffetteria Capoccetti

Tempo di visita: 1 ore

Un caffè che ti sorprenderà!



Se sei alla ricerca di un posto speciale a Viterbo, devi assolutamente visitare la Caffetteria Capoccetti. Questo non è solo un bar, ma anche un ristorante che offre piatti deliziosi e un servizio veloce. Le verdure sono il loro punto di forza, preparate in modo eccezionale. Ma non preoccuparti, anche il resto del menu è altrettanto gustoso.

Il locale è molto pulito e il personale è gentile e accogliente. Se hai voglia di pranzare, ti consiglio di provare la zuppa di legumi, un piatto molto piacevole. E non dimenticare di assaggiare il loro ottimo caffè.

La Caffetteria Capoccetti è situata in una delle vie principali di Viterbo ed è un punto di riferimento per la città. Offrono una vasta selezione di miscele di caffè e bevande, oltre a cioccolata, caramelle e altri prodotti. Il locale è curato e il servizio è cordiale e professionale.

Non perdere l'occasione di fare una breve sosta in questo luogo accogliente e conveniente. Ti garantisco che non rimarrai deluso.

Bar

Dettagli

Caffetteria Capoccetti
2 10:00

Mattina

Vitorchiano - Quartiere Medievale

Tempo di visita: 1.5 ore

Suggestivo e pittoresco!



Suggestivo e pittoresco, il borgo medievale di Vitorchiano sorge su un prominente sperone di tufo, dove due fiumi si incontrano nel cuore della Tuscia, circondato da verdi colline. Le sue mura, interrotte da imponenti torri merlate, proteggono il borgo su tre lati, mentre il lato sud si affaccia su un paesaggio di mura coronate da torri. All'interno, conserva intatta l'architettura medievale, con case in pietra, vicoli stretti, piazzette e caratteristiche scale esterne a una rampa, chiamate profferli. Vitorchiano è fiero di appartenere ai Borghi più belli d'Italia.

Museo

Dettagli

Vitorchiano - Quartiere Medievale
3 11:30

Mattina

Statua del Moai - Vitorchiano

Tempo di visita: 1.5 ore

Amira la maestosità del Moai di Vitorchiano!



Sei pronto per un'avventura unica? Vieni a scoprire l'unico esemplare di Moai al di fuori dell'Isola di Pasqua, qui a Vitorchiano! Questa sontuosa statua, costruita da 11 indigeni provenienti dall'isola, ti lascerà a bocca aperta. Immagina la loro abilità nel modellare questa meraviglia con asce di pietra e pietre taglienti. Ma non è tutto, il borgo medievale di Vitorchiano ti aspetta con i suoi vicoletti e chiese da esplorare. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica e affascinante!

Museo

Dettagli

Statua del Moai - Vitorchiano
4 15:00

Pomeriggio

Piramide Etrusca di Bomarzo

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la maestosità della Piramide Etrusca!



Sei pronto per un'avventura archeologica nel bosco? La Piramide Etrusca di Bomarzo ti aspetta! Questo luogo suggestivo e misterioso ti lascerà a bocca aperta. Dopo una breve camminata nel bosco, ti troverai di fronte a questa meraviglia rocciosa, scolpita splendidamente dagli Etruschi. Respira la storia e lasciati trasportare dalla sua bellezza e maestosità. Non dimenticare di seguire i segni rossi e le freccette di legno per raggiungerla facilmente. Un'esperienza imperdibile per gli amanti dell'archeologia e della natura!

Museo

Dettagli

Piramide Etrusca di Bomarzo
5 17:00

Pomeriggio

Centro storico di Bomarzo

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il fascino storico di Bomarzo!



Se ami la storia e l'atmosfera dei piccoli borghi italiani, non puoi perderti il centro storico di Bomarzo. Arroccato sulla roccia e circondato dal palazzo Orsini, questo luogo ti trasporterà indietro nel tempo. Passeggia tra i vicoletti, le scale, i portoncini e i balconi che affacciano sulle corti interne, e immergiti nell'atmosfera unica di questo borgo. Non dimenticare di visitare il suggestivo parco, con le sue statue scolpite nelle rocce e il verde del bosco. Ideale per famiglie e non solo, ti lascerà affascinato. E se hai voglia di gustare la cucina locale, il ristorante interno offre una vasta selezione di vini locali. Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica!

Museo

Dettagli

Centro storico di Bomarzo
6 19:00

Sera

Taverna Etrusca

Tempo di visita: 2 ore

Un connubio perfetto tra tradizione e ricerca culinaria!



Se sei alla ricerca di un posto dove gustare piatti tipici del viterbese con un tocco di originalità, la Taverna Etrusca è il posto giusto per te! Questo locale accogliente ti farà sentire come a casa, grazie alla gentilezza e alla cura dei proprietari. Ma veniamo al cibo: l'antipasto della casa è un must assoluto, mentre il primo che non puoi perderti sono i tagliolini al limone ed anice stellato, semplicemente sublimi! Se sei un amante della carne, prova il canguro, una vera delizia. E per concludere in dolcezza, il cream caramel fatto in casa è un'autentica prelibatezza. Il servizio è impeccabile e il personale attento a ogni dettaglio. Non perdere l'occasione di provare questa meravigliosa esperienza culinaria nel cuore del centro storico di Viterbo!

Cibo

Dettagli

Taverna Etrusca

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio