Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Vico del Gargano

Vico del Gargano

due giorni // 13 attività

🏰 Esplora Vico del Gargano, la perla del Gargano 💎
Un itinerario di 2 giorni tra arte, cultura e delizie culinarie. Visita il Museo Trappeto Maratea, ammira la Chiesa Santa Maria Pura e assapora i piatti tradizionali al ristorante RADICI. Un weekend indimenticabile!

Scopri la storia millenaria di Vico del Gargano con una visita al Castello Normanno Svevo Aragonese e ammira la bellezza della Basilica Santuario San Michele Arcangelo. Concludi con una cena da Rostipizza, gustando le specialità locali.


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Vico del Gargano in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Vicolo del Bacio, Museo Trappeto Maratea, Chiesa Santa Maria Pura, Torre di Sfinale

Dove mangiare: Colazione presso Bar Gelateria Capriccio, Pranzo presso RADICI, ristorante enoteca garganica, Cena presso Braceria Giulio Cesare

1 09:00

Mattina

Bar Gelateria Capriccio

Tempo di visita: 1 ore

Gelati e cocktail buonissimi!



Bar Gelateria Capriccio è il posto perfetto per gustare gelati deliziosi e cocktail fantastici. Situato nel cuore di Vico del Gargano, questo bar rinnovato offre un servizio ottimo e cortesia da parte dei proprietari e dei camerieri. La gelateria utilizza prodotti di qualità, garantendo uno dei migliori gelati della zona. Con un'ampia scelta di gusti, non puoi perderti il famoso pawpatrol! Inoltre, il bar offre aperitivi deliziosi e un servizio impeccabile. Se stai cercando un luogo accogliente e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, Bar Gelateria Capriccio è il posto giusto per te. Non perdere l'occasione di provare i loro gelati e cocktail, ti conquisteranno! 🍦🍹

Bar

Dettagli

Bar Gelateria Capriccio
2 10:00

Mattina

Vicolo del Bacio

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il fascino del Vicolo del Bacio!



Sei pronto per un viaggio nel tempo nel suggestivo borgo di Vico del Gargano? Questo pittoresco vicolo è uno dei luoghi simbolo del paese, ricco di cultura e opere d'arte che ti lasceranno a bocca aperta. Non lasciarti ingannare dal suo nome romantico, perché qui troverai molto di più!

Immergiti nel centro storico, nonostante lo stato di abbandono e degrado, e lasciati conquistare dalla sua autenticità. Passeggia tra le stradine e scopri le testimonianze di uno dei borghi più antichi d'Italia. Non perderti la foto con la gentilissima signora della proloco, che ti fornirà preziose informazioni sul paese.

Se sei appassionato di arte e cultura, sarai entusiasta di ammirare le opere che si celano in questo angolo unico. Tra le tante attrazioni, non puoi perderti la collezione di opere d'arte che raccontano la storia del borgo e la sua evoluzione nel tempo. E se sei un amante dell'archeologia, sarai affascinato dai reperti che testimoniano la ricca storia di Vico del Gargano.

Non aspettare oltre, vieni a scoprire il fascino del Vicolo del Bacio e lasciati conquistare da questo autentico gioiello nascosto!

Museo

Dettagli

Vicolo del Bacio
3 10:30

Mattina

Museo Trappeto Maratea

Tempo di visita: 2 ore

Powered by GetYourGuide

Un salto nel passato in un museo unico!



Se sei appassionato di storia e tradizioni, non puoi perderti il Museo Trappeto Maratea a Vico del Gargano. Questo museo particolarissimo ti farà fare un vero salto nel passato, immergendoti nella vividezza di una civiltà rurale ormai lontana.

Il museo si trova in un frantoio ipogeo, con pareti e soffitti di roccia scavati che trasudano sensazioni incredibili. Potrai ammirare ogni singolo strumento utilizzato nel passato e lasciarti trasportare dalle emozioni che questo luogo ricco di storia evoca.

Non perderti l'imperdibile impianto illuminotecnica che rende ancora più suggestiva la visita. Una breve ma intensa esperienza che ti lascerà un ricordo indelebile.

Museo

Dettagli

Museo Trappeto Maratea
4 13:00

Pomeriggio

RADICI, ristorante enoteca garganica

Tempo di visita: 1 ore

La cucina rivisitata del Gargano ti aspetta!



Se sei alla ricerca di un ristorante accogliente e di alta qualità a Vico del Gargano, non puoi perderti RADICI. Qui troverai pietanze ottime e ricette davvero originali, preparate con materie prime di altissima qualità. L'ambiente è elegante e allo stesso tempo accogliente, perfetto per una serata romantica o una cena tra amici.

Il personale, soprattutto i proprietari, è molto gentile e amichevole, rendendo l'esperienza ancora più piacevole. Tra i piatti consigliati, non puoi assolutamente perderti la carbonara podolica, una rivisitazione del classico piatto romano che ti lascerà senza parole. E per concludere in dolcezza, il tiramisù alla Nutella è un must assoluto.

Il rapporto qualità-prezzo è ottimo, con un'esperienza culinaria che vale ogni centesimo. Non perdere l'opportunità di provare la cucina rivisitata del Gargano al ristorante RADICI. Ti aspettiamo!

Bar

Dettagli

RADICI, ristorante enoteca garganica
5 15:00

Pomeriggio

Chiesa Santa Maria Pura

Tempo di visita: 1.5 ore

Un luogo suggestivo immerso nella natura



Sei pronto per una visita a sorpresa? Ti consiglio di scoprire la Chiesa Santa Maria Pura, una piccola chiesa di campagna appena fuori dal paese. Qui potrai goderti un momento di silenzio e preghiera, circondato da maestosi alberi e una natura rigogliosa. Ma non è tutto! Scendendo un po', troverai i resti della Fontana Vecchia, con una grande vasca monumentale e i sostegni in metallo che mantenevano i barili in legno per l'acqua. Purtroppo, alcune persone hanno lasciato tracce della loro ignoranza imbrattando le pareti, ma non lasciarti scoraggiare da questo. Questo posto è davvero un gioiello nascosto nel sud che merita di essere valorizzato. Non perderti l'opportunità di visitare una delle più belle chiese di Vico del Gargano! E se ami la natura, sarai felice di sapere che questo luogo è immerso in essa. Non aspettare oltre, vieni a scoprire la magia di Santa Maria Pura!

Museo

Dettagli

Chiesa Santa Maria Pura
6 17:00

Pomeriggio

Torre di Sfinale

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Un panorama mozzafiato sulla baia di Sfinale!



Se sei alla ricerca di un luogo magico con un panorama stupendo, la Torre di Sfinale è quello che fa per te! Situata nel comune di Peschici, questa torre costiera offre una vista spettacolare sulla baia di Sfinale. Puoi raggiungerla seguendo un sentiero sterrato e a tratti sabbioso, ma ne varrà sicuramente la pena.

Una volta arrivato alla torre, potrai ammirare il paesaggio mozzafiato e scendere pochi scalini per raggiungere la spiaggia, che è anche libera. La baia è riparata dal vento e dal mare mosso, rendendola perfetta per una visita in qualsiasi periodo dell'anno.

Nonostante le condizioni non perfette della torre, la vista impagabile che offre ti lascerà senza parole. Non perdere l'opportunità di vivere questa esperienza unica!

Museo

Dettagli

Torre di Sfinale
7 19:00

Sera

Braceria Giulio Cesare

Tempo di visita: 2 ore

La carne di qualità e i dolci deliziosi ti aspettano!



Se sei un amante della carne e dei dolci, devi assolutamente provare la Braceria Giulio Cesare a Vico del Gargano! Il personale simpatico e disponibile ti farà sentire a casa, mentre la carne di ottima qualità e i salumi e formaggi prodotti e invecchiati nella loro grotta ti lasceranno senza parole. Non puoi perderti il dolce che ha conquistato le nostre ragazze e ci ha fatto tornare per una seconda serata indimenticabile. E se sei curioso, fai una visita alla grotta dove stagionano i caciocavalli!

Non importa se sei un esperto o un palato fine, la qualità del cibo è eccellente e il posto è ben curato. Il parcheggio vicino al locale rende comodo raggiungerlo. E se vuoi farti un'idea di cosa ti aspetta, dai un'occhiata alle foto che mostrano un piccolo percorso culinario fatto da un cliente entusiasta.

Non puoi lasciare questo posto senza assaggiare le bombette, il caciocavallo in terrina con pistacchi e il cremoso ai frutti di bosco. E ricorda, qui puoi scegliere la tua carne direttamente dal bancone!

Cibo

Dettagli

Braceria Giulio Cesare

Giorno 2

Luoghi visitati: Basilica Santuario San Michele Arcangelo, Castello Normanno Svevo Aragonese, Scalinata dell'Amore di Vieste, Torre dell'Aglio

Dove mangiare: Colazione presso Pasticceria "Il dolce della sposa" di Di Maria Michele, Cena presso Rostipizza

1 09:00

Dolci tradizionali e autentici a Vico del Gargano!



Se sei un amante dei dolci tipici e della tradizione locale, devi assolutamente visitare la Pasticceria "Il dolce della sposa" di Di Maria Michele a Vico del Gargano. Questo luogo eccellente ti offre una produzione propria di dolci, con prodotti di altissima qualità.

Le recensioni entusiastiche parlano di deliziose mignon, cannoli siciliani e dolcetti in pasta di mandorle che non hanno eguali. Ma il vero must assoluto è il sospiro, il dolce tipico di Vico, che qui viene preparato nel modo migliore.

La Pasticceria "Il dolce della sposa" è una vera e propria istituzione a conduzione familiare, che rispetta la tradizione e offre prodotti locali di ottima qualità. Non perderti l'opportunità di assaggiare questi dolci autentici e deliziosi!

Bar

Dettagli

Pasticceria "Il dolce della sposa" di Di Maria Michele
2 10:00

Mattina

Basilica Santuario San Michele Arcangelo

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Un luogo di fede e storia da non perdere!



Se sei in vacanza nel Gargano, non puoi perderti il Santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo. Questo luogo sacro, dichiarato patrimonio dell'umanità, attira pellegrini da secoli. La sua architettura unica, con una chiesa ricavata nella roccia, ti lascerà a bocca aperta. Potrai assistere alla Messa nella grotta, un'esperienza indescrivibile. Non dimenticare di visitare anche il Castello e goderti la vista mozzafiato sul Golfo di Manfredonia al tramonto.

Il Santuario è un punto di riferimento per i fedeli della Via Micaelica e offre anche un piccolo museo da visitare. Non perdere l'opportunità di immergerti nella spiritualità di questo luogo magico.

Museo

Dettagli

Basilica Santuario San Michele Arcangelo
3 10:30

Mattina

Castello Normanno Svevo Aragonese

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il fascino del Castello Normanno Svevo Aragonese!



Immergiti nella storia di questo castello che sembra ancora vivo nonostante gli anni. Costruito nel IX secolo, è diventato una maestosa fortezza con torri difensive e zone residenziali. Non perderti la Torre dei Giganti e la Torre Quadra, testimonianze dell'epoca Normanna. Ammira il panorama mozzafiato e scopri oggetti antichi ben conservati. Ingresso a soli 2 euro!

Museo

Dettagli

Castello Normanno Svevo Aragonese
4 15:00

Pomeriggio

Scalinata dell'Amore di Vieste

Tempo di visita: 1.5 ore

Un sentiero d'amore verso la bellezza



La Scalinata dell'Amore di Vieste è un gioiello incastonato lungo la suggestiva costa del Gargano, in Puglia. Questa affascinante attrazione turistica è un'esperienza romantica che cattura il cuore di chiunque la percorra. La scalinata serpeggia lungo la scogliera, offrendo una vista mozzafiato sull'Adriatico, con le sue acque cristalline e le grotte naturali che punteggiano la costa.

La Scalinata dell'Amore è anche famosa per le numerose leggende e storie d'amore che le sono associate, rendendo il luogo ancora più affascinante. I visitatori possono respirare l'aria salmastra del mare mentre percorrono questa scalinata incantevole, immersi in un'atmosfera di romanticismo e bellezza naturale.

Inoltre, lungo il percorso, ci sono diversi punti panoramici e aree di sosta dove le coppie possono sedersi, godersi l'intimità e ammirare il panorama. La Scalinata dell'Amore di Vieste è, senza dubbio, una destinazione perfetta per coloro che cercano un momento speciale con il proprio partner in un ambiente magico e suggestivo.

Non perderti:

  • Il bellissimo panorama sull'Adriatico
  • Le numerose leggende e storie d'amore associate alla scalinata
  • I punti panoramici e le aree di sosta per godersi l'intimità e ammirare il panorama

Museo

Dettagli

Scalinata dell'Amore di Vieste
5 17:00

Pomeriggio

Torre dell'Aglio

Tempo di visita: 1.5 ore

Una vista mozzafiato sulla costa garganica!



Se ti trovi a Vieste, non puoi perderti la Torre dell'Aglio. Questo posto offre una vista panoramica spettacolare sulla costa garganica, da Vieste a Mattinata. Potrai ammirare paesaggi mozzafiato e scattare foto indimenticabili.

La posizione della torre è fantastica e si può parcheggiare facilmente nelle vicinanze. La strada per arrivarci è tranquilla e poco trafficata, quindi potrai goderti la bellezza del luogo senza distrazioni.

Anche se la torre non è accessibile all'interno e gli orari di apertura non sono indicati, la sua bellezza compensa tutto. Nonostante la gestione non sia perfetta, la vista spettacolare rende questa tappa imperdibile durante il tuo viaggio.

Non perdere l'opportunità di fare una piccola sosta in questa torre e ammirare uno dei panorami più belli del Gargano!

Museo

Dettagli

Torre dell'Aglio
6 19:00

Sera

Rostipizza

Tempo di visita: 1 ore

Ottima cucina di terra e mare!



Se vi sembra una semplice rosticceria, vi sbagliate di grosso! Rostipizza offre una selezione di piatti di terra e di mare che non ha niente da invidiare ad un ristorante vero e proprio. Il menù cambia di giorno in giorno, sinonimo di freschezza degli ingredienti, e le porzioni sono più che generose. I titolari sono cordiali e simpaticissimi, accoglienza garantita!

Le specialità da non perdere sono le orecchiette con gamberi e pistacchio, buonissime e piacevolmente sorprendenti, e le alette di pollo alla paprika, speciali e irresistibili.

Se siete di passaggio, potete anche prendere del buon cibo da asporto, garantito dallo chef appassionato di cucina. Non perdete l'occasione di provare questa deliziosa chicca di Vico del Gargano, tornerete sicuramente!

Cibo

Dettagli

Rostipizza

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio