🏝️ Scopri l'Isola di Ventotene in 2 Giorni 🍽️
Un weekend all'insegna della cultura, tra visite ai musei archeologici e delizie culinarie nei ristoranti locali. Un'esperienza indimenticabile!
Goditi il panorama mozzafiato dell'Isola di Ventotene e scopri i segreti dell'AMP 'Isole di Ventotene e S.Stefano'. Concludi la giornata con una cena al ristorante La Terrazza sul Mare, gustando prelibatezze locali.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Ventotene in due giorni!
Luoghi visitati: Isola di Ventotene, Museo Archeologico, AMP"Isole di Ventotene e S.Stefano", Parrocchia Santa Candida
Dove mangiare: Pranzo presso Ristorante Marisqueria, Cena presso La Terrazza sul mare
Un paradiso a quattro passi dalla capitale
Sei pronto per scoprire un vero paradiso a pochi passi dalla capitale? L'Isola di Ventotene ti aspetta con la sua storia, cultura e serenità. Qui troverai il mare più bello d'Italia, protetto come area geografica. Con spiagge uniche e un mare strepitoso, questa isola è perfetta per i viaggiatori che cercano autenticità. Potrai fare il periplo dell'isola in barca o in gommone, un'esperienza indimenticabile. Non perderti la festa del patrono che si svolge dal 10 al 20 settembre. E se sei un amante della natura, potrai goderti il verde, visitare il museo della migrazione e fare meravigliosi bagni osservando pesci e fondale. Non dimenticare di assaggiare la cucina locale, con zuppe di lenticchie e dolci deliziosi. Vieni a scoprire questo angolo di paradiso!
Scopri l'antica storia di Ventotene!
Sei pronto per un viaggio nel passato? Il Museo Archeologico di Ventotene ti porta alla scoperta delle antiche civiltà che hanno abitato queste terre e dei tesori sommersi del Mediterraneo. Con una collezione ricca di reperti archeologici, tra cui anfore, lingotti di piombo e un sarcofago romano, potrai immergerti nella storia di questa affascinante isola. Non perderti la sala dedicata alla villa di Punta Eolo e ammira il plastico dell'isola in età augustea. Anche se l'organizzazione del museo potrebbe essere migliorata, la gentilezza del personale ti farà sentire il benvenuto. Non perdere l'opportunità di esplorare questo museo unico!
Un'esperienza culinaria unica con vista sul mare
Se stai cercando un ristorante con un'atmosfera intima e una vista mozzafiato sulla baia del porto, il Ristorante Marisqueria è il posto giusto per te. Le recensioni entusiastiche parlano di un servizio impeccabile e di una cucina eccezionale. Non puoi perderti la zuppa di lenticchie, uno dei piatti più apprezzati. Ma non è tutto, il tiramisù al pistacchio è un'esperienza da non perdere per concludere la tua cena in bellezza. Il personale è gentile e preparato, rendendo ogni visita un'esperienza memorabile. Non aspettare, vieni a provare l'autentica cucina di Marisqueria e goditi una serata indimenticabile.
Scopri l'isola senza tempo e il suo mare meraviglioso!
Conservo della piccola isola di Ventotene un ricordo sempre vivo e molto piacevole. Ho visitato l'isola, la prima volta, nel periodo meno caotico dell'anno: in inverno. E ho avuto da subito l'impressione che quasi mi appartenesse. Ricordo il desiderio di girare a piedi nudi tra quelle strade dove i rumori arrivavano ovattati, quasi filtrati, impercettibili. Ricordo quella impagabile sensazione del tempo che non aveva tempo, di ritmi rallentati, di giornate che trascorrevano senza orologio. Sono poi tornata più volte ma la sensazione dell'isola senza tempo è rimasta immutata. L'isola conta diverse strutture alberghiere e ristoranti dove poter sostare. Un'isola tanto piccola ma ricca di numerose testimonianze del passaggio dei secoli. Siti archeologici da visitare, il porto romano, i resti della villa augustea e delle piscine a Punta Eolo, il museo cittadino, l'osservatorio ornitologico, la festa di Santa Candida con l'esibizione delle mongolfiere. E poi il famoso carcere. Una meta interessante per trascorrere qualche giorno di vacanza lontano dal caos cittadino.
Meta fantastica per vacanze naturalistiche, ideale per le famiglie con bimbi piccoli. Splendido mare e scorci meravigliosi da rimanere a bocca aperta.
Ogni volta che arrivo in questa piccola isola, ospitalità, colori, rumori, si mescolano, producendo sempre emozioni diverse. È uno scrigno, dove storia, mare, sapori devono essere scoperti e assaporati lentamente. Il suo presentarsi selvaggia, le conferisce un fascino particolare. Per chi ama osservare i fondali marini ricchi di storia e di bellezze naturali è il posto ideale, anche per la presenza di una scuola di sub. Possibile effettuare escursioni per visitare il carcere di Santo Stefano. Da non trascurare il cibo, consiglio vivamente lo chef Aniello Silvestri che di solito si esprime egregiamente presso MezzaTorre, locale suggestivo per posizione, una terrazza sul mare, per raffinatezza del luogo, disponibilità e gentilezza dei proprietari. Andateci e potrete sognare, per la cornice selvaggia e romantica che regala l'isola.. Dimenticavo non perdete i festeggiamenti della Patrona dell'isola, Santa Candida, il 19 settembre.
Un'isola da sogno dove passato e presente convivono in una atmosfera unica. Meraviglioso il mare, delizioso il paesino, molto buona la scelta eno gastronomica. Inoltre negli ultimi anni si nota una maggiore cura delle strade e del borgo. Un posto dove tornare sempre.
Un tesoro di storia e devozione
Sei pronto per un viaggio nel tempo e nella spiritualità? Ti consiglio di visitare la Parrocchia Santa Candida a Ventotene, una piccola chiesa che è il cuore pulsante della comunità locale. Non aspettarti effetti speciali o capolavori d'arte, ma lasciati conquistare dalla semplicità e dal senso di rispetto che pervade questo luogo. La soglia verniciata di azzurro, il colore della Madonna, ti accoglierà con il suo fascino discreto. Non importa se non sei credente, qui potrai percepire l'energia delle donne che hanno varcato quella soglia nei giorni di tempesta, chiedendo protezione per i loro cari in mare.
La chiesetta si veste a festa ogni anno in occasione della festa di Santa Candida, protettrice dell'isola, e diventa ancora più affascinante. Non perderti l'enorme dipinto antico nascosto sotto la vernice bianca, che potrebbe addirittura essere di epoca romana. E se visiti la chiesa durante il periodo natalizio, ammira il meraviglioso presepe realizzato dai giovani della parrocchia, che rappresenta il porto romano.
La Parrocchia Santa Candida è un luogo di raccoglimento e tranquillità, sempre aperto ad accogliere tutti. Non importa l'età, qui potrai trovare un momento di pace e riflessione. Non perdere l'opportunità di visitare questo tesoro di storia e devozione!
Un'esperienza culinaria vista mare!
Se vuoi vivere un'esperienza culinaria indimenticabile con una vista mozzafiato sul mare, devi assolutamente visitare La Terrazza sul mare! Questo ristorante è gestito da una famiglia super appassionata che ti accoglierà con amore e passione. La cucina è il punto di forza di questo locale, con piatti di pesce fresco e cucinati magistralmente. Non puoi perderti lo spaghetto alle vongole, un piatto spettacolare che ti lascerà senza parole. E per concludere in dolcezza, devi assolutamente provare il tiramisù, un'esperienza unica che non hai mai provato prima. Il personale è gentile, simpatico e attento ad ogni minimo dettaglio. Non vediamo l'ora di tornare in questa splendida isola e pranzare sulla terrazza vista mare di La Terrazza sul mare!
Luoghi visitati: Castello Aragonese d'Ischia, Belvedere di Zaro, Napoli Sotterranea, Palazzo Reale di Napoli
Dove mangiare: Cena presso Ristorante Il Giardino
Scopri la storia e il panorama mozzafiato!
Sei pronto per un'avventura nel Castello Aragonese d'Ischia? Questo castello, situato su un isolotto formatosi da un'eruzione vulcanica, è un vero tesoro storico. Con mostre d'arte, eventi culturali e una vista panoramica mozzafiato sull'isola, non potrai resistere a visitarlo. Non perderti la collezione degli strumenti di tortura e il suggestivo cimitero delle suore. E se hai bisogno di assistenza, c'è anche un ascensore per facilitare l'accesso. Preparati a immergerti nella storia e a goderti la bellezza di Ischia!
Perdersi tra le braccia del vento di Zaro
Sei pronto per un'esperienza unica? Ti consiglio di visitare il Belvedere di Zaro a Forio. Questo museo ti offre la possibilità di ammirare le bellezze della natura e di trovare ispirazione. Con una vista panoramica spettacolare sulla costa e il porto di Forio, non potrai fare a meno di rimanere a bocca aperta. Immagina di passeggiare per una strada immersa nel verde, alle spalle della costa, e raggiungere questo punto panoramico mozzafiato. Non perderti la vista dalla spiaggia di San Montano, che ti regalerà un'esperienza indimenticabile. E se sei un appassionato di fotografia, avrai l'opportunità di catturare le anime di questo luogo magico. Non aspettare, vieni a perderti tra le braccia del vento di Zaro!
Scopri i segreti di Napoli Sotterranea!
Un'esperienza bellissima da provare! La guida giovane ed appassionata ci ha emozionato con i suoi racconti. Attraversa vari periodi storici e luoghi, diventando un'avventura da non perdere. Prezzo giusto (10€ a persona).
Punti di forza: Guida appassionata, esperienza emozionante, prezzo accessibile.
Opere imperdibili: Cisterne d'acqua, testimonianze della seconda guerra mondiale.
Scopri la magnificenza del Palazzo Reale di Napoli!
Nonostante sia di Napoli non avevo mai prima visitato il palazzo Reale al suo interno ed è stata una meravigliosa scoperta. Il bianco dei marmi appena arrivi della scalinata di ingresso abbaglia per la sua luminosità in netto contrasto con il rosso scuro degli intonachi all' esterno. La cappella e il teatro sono una piccola perla di bellezza, come pure le vetrate e il meraviglioso spettacolo sul golfo di Napoli che si vede dalle terrazze panoramiche. Bello da vedere.
Punti di forza: Terrazze panoramiche con vista sul golfo di Napoli, cappella e teatro di grande bellezza.
Opere d'arte popolari: Quadri di nature morte e ritratti fiamminghi.
Il pesce fresco che ti conquisterà
Se sei alla ricerca di un ristorante di pesce a Ventotene, devi assolutamente provare Il Giardino. Situato nel centro del comune, questo locale ti offre una varietà di piatti di pesce fresco, tutti cucinati con ingredienti locali.
La qualità del cibo e del servizio sono davvero eccezionali. Abbiamo iniziato con un antipasto di fiori di zucca con pecorino salato e patate in tempura, davvero deliziosi. Per il primo piatto, ti consiglio la lasagnetta di mare con menta, un piatto che ti lascerà senza parole. Se ami i fritti, non puoi perderti la frittura di calamari e chips di patata, croccante e saporita. E se sei un appassionato di pesce alla griglia, le ricciole con zucchine alla scapece sono squisite.
Il vino locale, Pandataria, è un'ottima scelta per accompagnare i tuoi piatti.
Il Giardino è gestito in modo familiare, il servizio è impeccabile e l'accoglienza è calorosa. Ti sentirai come a casa. Non perdere l'occasione di provare questo ristorante durante la tua visita a Ventotene. Non te ne pentirai!