Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Tarquinia

Tarquinia

due giorni // 17 attività

🏛️ Arte e Cultura a Tarquinia 🍝
Un weekend a Tarquinia, per immergersi nell'arte e nella cultura etrusca, visitando il Museo Archeologico Nazionale, la Necropoli dei Monterozzi e il Duomo di Santa Margherita. Tra un'attività e l'altra, assaporate i piatti tipici locali, come la famosa torta di ceci e il pesce fresco!

Scoprite le bellezze di Tarquinia in soli 2 giorni, tra opere d'arte e prelibatezze culinarie, per un'esperienza indimenticabile nel cuore dell'Etruria! 🎨🍷


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Tarquinia in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi, Duomo di Santa Margherita, Presepe Vivente Tarquinia, Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia, Palazzo Comunale

Dove mangiare: Colazione presso Caffetteria Royal Pasticceria, Pranzo presso Horta Grill Bar, Cena presso Bar Mauro

1 09:00

Mattina

Caffetteria Royal Pasticceria

Tempo di visita: 1 ore

Gustose prelibatezze e gentilezza uniche!



Uno dei pochi bar e pasticcerie aperti a Tarquinia di domenica mattina. Cappuccino e dolci molto buoni. Ampia scelta di paste e cornetti. Spazio interno del locale un po' piccolo, d'estate si può usufruire dei tavoli all'esterno. Il servizio è buono e i prezzi sono giusti. Vieni a scoprire il caffè molto buono e lasciati coccolare dalla cortesia e gentilezza del personale. Assapora le gustose frappe e il particolare babà in vaso di vetro. Un'esperienza da consigliare senza dubbio! 🍰☕️😊

Bar

Dettagli

Caffetteria Royal Pasticceria
2 10:00

Scopri i segreti degli Etruschi!



Metti da parte almeno due ore per immergerti nell'affascinante Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi, che ospita una vasta collezione di reperti etruschi. Ricco di oggetti di uso comune, sarcofagi, tombe e molto altro, questo museo ti stupirà con le ricostruzioni di tombe e interni. Il biglietto, a soli 12 euro, include anche la visita alla necropoli vicina. Goditi lo splendido Palazzo e ammira il panorama dei tetti che si intravede dalle finestre originali. Assicurati di visitare durante la settimana per evitare troppa folla e cogliere ogni dettaglio senza fretta. Un'esperienza immancabile per gli appassionati di storia e arte! 💪🖼⛏

Museo

Dettagli

Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia - Palazzo Vitelleschi
3 10:30

Mattina

Duomo di Santa Margherita

Tempo di visita: 1 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il magico Duomo di Santa Margherita!



La nuova illuminazione dà lustro all'affresco del Pastura sopra e a fianco dell'altare maggiore. Anche la cappella di sinistra è stata restaurata. Merita una visita anche la cappellina del Santissimo a sinistra della navata di sinistra. **Magico al crepuscolo con il suono delle campane**. **Suggestivo tuffo nel passato**. Bello sia esternamente che internamente, purtroppo esternamente il parcheggio delle auto è prospicente l'ingresso, ma ben conservato. **La visita è gratuita**, non durante le funzioni. Goditi il Duomo di Santa Margherita a Tarquinia! 🌟🔔🕰️

Museo

Dettagli

Duomo di Santa Margherita
4 11:00

Mattina

Presepe Vivente Tarquinia

Tempo di visita: 1.5 ore

Un'esperienza magica nel cuore di Tarquinia!



Il Presepe Vivente di Tarquinia è un appuntamento imperdibile, divenuto il più grande e amato della Tuscia e del centro Italia. Creato nel 2006, offre una scenografia unica nel suggestivo borgo medievale di Santa Maria in Castello, con giochi di luci, suoni e colori che riportano indietro nel tempo. Tra locande, artisti e la Capanna di Gesù, Maria e Giuseppe, il visitatore vive le atmosfere di 2000 anni fa. Un'esperienza coinvolgente per tutta la famiglia! 🔮🌟🎨

Museo

Dettagli

Presepe Vivente Tarquinia
5 13:00

Pomeriggio

Horta Grill Bar

Tempo di visita: 2 ore

Cibo eccellente e personale gentilissimo!



La scoperta che non ti aspetti! L'Horta Grill Bar a Tarquinia ti accoglie in un ambiente accogliente dall'arredamento industriale interessante. Assapora l'eccellenza delle materie prime con il tagliere di confettura di limoni eccezionale. Il menù offre primi e secondi di pesce di ottima qualità, una frittura e grigliata irresistibili. Soprattutto, non perdere la pasta e ceci con salsina e il polpo con crema di peperoni, piatti che ti faranno sognare! Il personale gentile e disponibile renderà la tua esperienza indimenticabile. Un posto da non perdere a Tarquinia!

Bar

Dettagli

Horta Grill Bar
6 15:00

Pomeriggio

Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia

Tempo di visita: 1.5 ore

Affascinante scoperta etrusca



La Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia è un viaggio straordinario nell'arte etrusca con affreschi incredibili che brillano dopo millenni. Ben organizzata e poco affollata, offre una panoramica imperdibile di tombe dipinte. **Consiglio**: visita al mattino per evitare code. Tra i tesori da non perdere spiccano affreschi dai colori smaglianti e la possibilità di ammirare da vicino la storia etrusca. **Non perdere**: le tombe più suggestive sono protette da vetri, ma conservano intatta la magia dell'antichità. Un'esperienza unica da vivere a Tarquinia.

Parco

Dettagli

Necropoli dei Monterozzi di Tarquinia
7 17:00

Pomeriggio

Palazzo Comunale

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il palazzo con affreschi storici!



Tarquinia, una bellissima cittadina storica da visitare piena di storia e arte. Il Palazzo Comunale è un vero gioiello con affreschi che raccontano la storia medievale del governo locale. Ben curato e imponente, il palazzo offre un'esperienza unica. Non perderti il salone delle adunanze comunali trasformato anche in sala eventi. Visita Tarquinia e lasciati incantare dalla bellezza di questo luogo! 🏛️🎨

Museo

Dettagli

Palazzo Comunale
8 19:00

Sera

Bar Mauro

Tempo di visita: 1 ore

Una colazione da sogno



Se ti trovi a Tarquinia non puoi perderti il Bar Mauro, un accogliente cafe famoso per la sua vasta scelta di brioches eccezionali e cappuccini di ottima qualità. Il personale gentile e professionale ti farà sentire a casa dal primo momento. Prova assolutamente il cappuccino e il cornetto, vanto del locale, che non deluderanno le tue aspettative. Un'atmosfera cordiale e familiare ti accompagnerà in questa esperienza gustosa e soddisfacente. 😍🥐☕

Bar

Dettagli

Bar Mauro

Giorno 2

Luoghi visitati: Belvedere della Ripa, Fontana Nova, Torrione Matilde Di Canossa, Santa Maria in Castello, Etruscopolis, Tomba della Caccia e della Pesca

Dove mangiare: Colazione presso Pasticceria Gentili Di Tripoloni Marchetti Roberto, Pranzo presso Don Nicó, Cena presso Namo Ristobottega

1 09:00

Gustosi lieviti e dolci esclusivi!



Nel pieno centro storico di Tarquinia, la Pasticceria Gentili invita a una colazione speciale. **Lieviti e dolci esclusivi** prodotti da Roberto conquistano ogni cliente. L'accogliente locale offre caffè e cappuccino di ottima qualità. La gentile Annarita ti accoglie sempre con un sorriso. Imperdibili i **cornetti farciti al momento con crema pasticciera** e le paste alla crema. Inoltre, la pasticceria propone una selezione di torte e prodotti freschi sempre disponibili. Per un'esperienza golosa e autentica nel cuore di Tarquinia!

Bar

Dettagli

Pasticceria Gentili Di Tripoloni Marchetti Roberto
2 10:00

Mattina

Belvedere della Ripa

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Una vista incredibile fino al Mar Tirreno



Tarquinia è una cittadina affascinante situata a pochi passi da Roma, nel cuore della civiltà Etrusca. Con il suo ambiente curato e ben conservato, offre una suggestiva atmosfera medievale che sembra trasportare i visitatori indietro nel tempo. La cittadina, caratterizzata da una tranquilla cortesia e accoglienza, è nota per i suoi panorami mozzafiato, particolarmente apprezzabili di notte grazie a una suggestiva illuminazione. Uno dei luoghi più emblematici di Tarquinia è l'affaccio dal lato nord-ovest, da cui lo sguardo può spaziare dal Mar Tirreno alla valle del fiume Marta. Qui, in una posizione predominante, si può ammirare il complesso di Santa Maria di Castello. Questo punto panoramico, situato in un piccolo giardino pubblico ombreggiato, è arricchito da piastrelle sul parapetto del muro che raccontano la storia del luogo. Tarquinia, utilizzata anche come set per film storici a tema medievale, ospita una chiesa sconsacrata che, quando aperta, permette ai visitatori di respirare un'aria di antichità. L'intera cittadina è un luogo straordinario, con angoli storici e panorami unici che meritano una visita per chiunque voglia scoprire uno degli angoli speciali della penisola italiana.

Museo

Dettagli

Belvedere della Ripa
3 10:30

Mattina

Fontana Nova

Tempo di visita: 1.5 ore

Vivi il fascino dell'antico Fontanile Nova!



Fuori dalle mura di Tarquinia, lungo una passeggiata che costeggia una ex industria chimica e l'ex macello, c'è il Fontanile Nova, un luogo che ci trasporta in un passato agricolo dai ritmi lenti. Tra grotte non visitabili e incantevoli atmosfere serali, questo sito antico induce un senso di magia e bellezza. **Immergiti nella storia** del fontanile di epoca medioevale, testimone dell'acquedotto etrusco. Da non perdere assolutamente il fascino di Fontana Nova!

Museo

Dettagli

Fontana Nova
4 11:00

Mattina

Torrione Matilde Di Canossa

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la vista mozzafiato di Tarquinia!



Con un biglietto di soli 2€ e l'ingresso gratuito, sali sul Torrione Matilde Di Canossa per goderti la meravigliosa vista su Tarquinia e la chiesa di Santa Maria di Castello. Il camminamento panoramico ti condurrà al torrione vero e proprio, regalandoti suggestivi scorci della città. Non perdere l'opportunità di vedere la città illuminata di notte, uno spettacolo da non perdere! 🌃👍

Museo

Dettagli

Torrione Matilde Di Canossa
5 11:30

Mattina

Santa Maria in Castello

Tempo di visita: 1 ore

Powered by GetYourGuide

Consigliata durante le aperture notturne!



La visita notturna alla chiesa di Tarquinia offre un'esperienza spirituale e quasi mistica. Lungo la navata di destra, una porticina conduce a una terrazza dalla quale si possono ammirare le mura della città e il mare. Nei giorni più limpidi, si dice che sia possibile scorgere la Corsica in lontananza. La storia della chiesa iniziò nel 1121, nell'area disabitata di Castrum Corgnetum. Gli architetti Pietro di Ranuccio, Nicola di Ranuccio, Giovanni e Guittone potrebbero essere stati coinvolti nella sua costruzione, completata nel 1207 e consacrata da Innocenzo III. Attiva fino al 1435, la chiesa fu restaurata più volte ma abbandonata nel 1567. Nel XX secolo, è stata riconsacrata da mons. Gianrico Ruzza. Il pavimento della chiesa presenta mosaici cosmateschi con motivi geometrici, sebbene danneggiati e frammentari a causa dell'uso della chiesa come stalla durante l'occupazione francese, in seguito all'invito di Pio IX. La chiesa è situata in una posizione panoramica, con una splendida vista sulla Maremma e sull'Argentario. La struttura romanica, iniziata nel 1121 e completata ottant'anni dopo, è raggiungibile da Porta Castello. I visitatori possono parcheggiare lungo il belvedere e proseguire a piedi. Davanti alla chiesa, uno spazio delimitato da antiche mura e dominato da una maestosa torre crea un ambiente suggestivo. L'interno della chiesa è caratterizzato da un'atmosfera di silenzio e pace, con pochi elementi moderni e la luce filtrata dal rosone laterale che illumina il pozzo e i pavimenti policromi. La pietra della chiesa, con il suo colore splendido, contribuisce all'ambiente mistico ed essenziale del luogo. Una visita a questa chiesa, specialmente durante le rare aperture notturne, è altamente raccomandata e offre un'esperienza che merita di essere vissuta. L'ingresso è gratuito, come dovrebbe essere per tutte le chiese.

Museo

Dettagli

Santa Maria in Castello
6 13:00

Pomeriggio

Don Nicó

Tempo di visita: 2 ore

Giro pizza più fritturone a 15€ a testa! Da provare!



Se sei alla ricerca di un locale accogliente e moderno a Tarquinia, allora **Don Nicó** è il posto che fa per te! Le porzioni sono super abbondanti e il cibo è espresso e buonissimo, con un rapporto qualità/prezzo veramente ottimo. Il personale è gentilissimo e preparato, mettendoti subito a tuo agio. **Prova assolutamente il giro pizza più fritturone a 15€ a testa**, un'esperienza imperdibile che ti sorprenderà! Inoltre, non perdere la frittura di pesce accompagnata da patatine fritte e insalata, un piatto ottimo che ti conquisterà al primo assaggio. **Don Nicó** è il top per la sua categoria, con un ambiente luminoso e pulito, ideale per trascorrere piacevoli serate. Che aspetti? Prenota ora il tuo tavolo per un'esperienza culinaria indimenticabile!

Cibo

Dettagli

Don Nicó
7 15:00

Pomeriggio

Etruscopolis

Tempo di visita: 2 ore

Powered by GetYourGuide

Scendi nella storia etrusca!



Ti consiglio vivamente di visitare Etruscopolis a Tarquinia, un museo unico nel suo genere situato in suggestive cave sotterranee. Qui potrai ammirare fedeli ricostruzioni delle tombe etrusche più famose e oggetti antichi che ti stupiranno. **Ideale per famiglie**, Etruscopolis offre esperienze didattiche coinvolgenti per i più piccoli. La passione e la gentilezza del personale rendono la visita ancora più piacevole. **Imperdibile la visita guidata** con esperti che sapranno arricchire la tua esperienza. Tra le opere più popolari ci sono le ricostruzioni degli oggetti etruschi e delle tombe, che mostrano un rigore e uno studio notevoli. **Non perderti le vetrine appannate**, un dettaglio che aggiunge un tocco di autenticità. In generale, Etruscopolis è un museo che vale davvero la pena scoprire per chi ama la storia e la cultura antica.

Museo

Dettagli

Etruscopolis
8 17:00

Pomeriggio

Tomba della Caccia e della Pesca

Tempo di visita: 1.5 ore

Esplora un viaggio nel passato



Questa tomba d'arte etrusca, risalente al 520-510 a.C., ti accoglierà con affreschi sorprendenti e dettagli artistici unici. Il soffitto a doppio spiovente e le pareti dipinte narrano scene di caccia, pesca e danze, avvicinandoti all'arte greco-orientale. Dai un'occhiata alla celebre rappresentazione del giovane che si tuffa nel mare, simbolo di transizione dalla vita alla morte. Un'esperienza storica da non perdere! 🎨🏺✨

Museo

Dettagli

Tomba della Caccia e della Pesca
9 19:00

Sera

Namo Ristobottega

Tempo di visita: 2 ore

Una delizia per i sensi 🍴



Se ti trovi a Tarquinia non puoi perderti Namo Ristobottega, un ristorante accogliente e professionale che ti conquisterà con la sua cucina ricercata e genuina. **Il menù di degustazione Incontri** è un vero tripudio di sapori, con piatti prelibati come l'antipasto carciofi e carciofi, il riso carnaroli con crema di Grana 24 mesi allo zafferano e il fegato con cipolle caramellate. La chef Tiziana Favi e il suo staff sapranno deliziare il tuo palato con preparazioni realizzate con passione e cura nei minimi dettagli. Non dimenticare di assaggiare il dolce, come il piccolo bigné farcito con panna e crema di fragole. Un'esperienza gastronomica indimenticabile! 🔝

Cibo

Dettagli

Namo Ristobottega

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio