🏰 Esplora l'Arte e la Cultura 🎨
Immergiti nell'atmosfera unica di Santo Stefano di Sessanio, tra antiche torri, rocche e borghi medievali, respirerai la storia di questa meravigliosa località.
Assapora i sapori autentici della tradizione abruzzese, con una visita al Ristorante L' Elisir del Poeta, dove potrai gustare piatti prelibati preparati con ingredienti locali.
Scopri la natura mozzafiato del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, e ammira la maestosità del Castello Piccolomini, un vero gioiello architettonico.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Santo Stefano di Sessanio in due giorni!
Luoghi visitati: Torre Medicea, Rocca Calascio, Borgo di Castel del Monte
Dove mangiare: Pranzo presso Ristorante L' Elisir del Poeta, Cena presso Il Palazzo locanda e residence
Esplora la natura con gli asinelli!
Se vuoi vivere un'esperienza unica a contatto con la natura, Gira e Rigira è il posto perfetto per te! Con i loro asinelli docili e affettuosi, potrai fare un trekking emozionante verso le grotte di Santo Stefano di Sessanio. Le guide esperte ti accompagneranno lungo il percorso, raccontandoti aneddoti e storie di vita abruzzese. I bambini saranno entusiasti di salire in groppa agli asini e scoprire il territorio in modo slow ed ecologico. Non perderti questa esperienza unica e autentica!
Punti di forza:
Opere d'arte/oggetti popolari:
Un borgo incantevole tra storia e tradizione
Se vuoi vivere un'esperienza magica in un borgo incantevole, devi assolutamente visitare Santo Stefano di Sessanio. Questo borgo medioevale, nonostante i segni del terremoto del 2009, ti regalerà una passeggiata emozionante tra stradine fantastiche e angoli bellissimi. La Torre Medicea, integralmente ristrutturata, si erge maestosa sopra il borgo e offre un'esperienza unica. Durante il percorso, potrai anche degustare i prodotti tipici locali e acquistarli. Non perderti l'atmosfera di passato che permea questo luogo e goditi l'aria tersa di alta montagna. Un'esperienza imperdibile per staccare la spina dalla vita quotidiana.
Un'esperienza culinaria da sogno!
Se sei alla ricerca di un ristorante speciale, devi assolutamente provare il Ristorante L'Elisir del Poeta a Santo Stefano di Sessanio. Qui troverai piatti stupendi, genuini e curati nei minimi dettagli, cucinati con amore dalla signora Barbara e serviti come una vera poesia da Andrea. Il locale, seppur piccolo, è ben sistemato e l'atmosfera è calda e accogliente, grazie al camino e alle candele. Ogni piatto viene descritto con poesia da Andrea, che ti farà apprezzare ogni singola peculiarità gastronomica del luogo. La qualità dei prodotti è eccellente e la presentazione dei piatti è davvero ammirevole. Non puoi perderti l'opportunità di vivere questa esperienza unica. Prenota in anticipo, perché i posti sono limitati. Ti aspettiamo!
Scopri la magia della Rocca Calascio!
Se sei alla ricerca di un luogo suggestivo e affascinante, la Rocca Calascio è quello che fa per te! Situata in cima ad una collina, offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti, in particolare sul Gran Sasso. Non perderti l'emozione di ammirare questo panorama mozzafiato!
La Rocca Calascio è facilmente raggiungibile con una breve passeggiata dal parcheggio situato poco prima del paese. Lungo il percorso potrai goderti ogni scorcio e dettaglio di questo luogo unico. Una volta arrivato, potrai esplorare il borgo antico e il borgo vecchio, che offre servizi turistici e un'atmosfera suggestiva.
Non dimenticare di salire fino alla torre per una vista ancora più panoramica! Questo luogo magico è una tappa obbligatoria per chi visita L'Aquila e dintorni. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile alla Rocca Calascio!
Perdersi nel borgo incantato di Castel del Monte!
Se sei alla ricerca di un luogo magico e ricco di storia, non puoi perderti il borgo di Castel del Monte. Situato a 1300 metri di altitudine, questo antico borgo abruzzese ti regalerà scorci fantastici sulla piana sottostante e sul massiccio del Gran Sasso. Le sue viuzze labirintiche, le abitazioni ristrutturate e le insegne in rame ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.
Non mancano attività per il tuo divertimento, come complessini di musica nelle serate estive. Inoltre, potrai gustare ottimi prodotti locali nei ristoranti tipici del borgo. Se visiti Castel del Monte in estate, ricordati di portare una felpa, poiché le serate sono piacevolmente fresche a questa altitudine.
Non puoi lasciare il borgo senza aver esplorato i suoi dintorni. Campo Imperatore e Rocca Calascio sono solo alcune delle mete imperdibili nelle vicinanze. E se sei un appassionato di storia, non perderti la visita alla sala dedicata a Leonardo nel museo locale.
Preparati a rimanere a bocca aperta davanti alla bellezza di Castel del Monte. Questo luogo incantato ti lascerà un ricordo indelebile!
Un pranzo eccellente a base di prodotti di qualità!
Se sei alla ricerca di un pranzo delizioso a base di prodotti di qualità, devi assolutamente visitare Il Palazzo locanda e residence a Santo Stefano di Sessanio! Questo locale rustico ma curato offre piatti della tradizione locale preparati con materie prime di alta qualità. La zuppa di lenticchie è un must assoluto, mentre il formaggio primo sale di pecora fritto è un'esperienza gustativa unica. L'accoglienza del personale è calorosa e cortese, e la location è comodamente posizionata sulla strada principale, vicino ai parcheggi. Le porzioni sono abbondanti e tutto è molto buono. Se desideri prolungare il tuo soggiorno, puoi anche optare per il residence. Non perdere l'occasione di provare questo autentico ristorante toscano!
Luoghi visitati: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Fontana Luminosa, Parco Nazionale della Maiella, Castello Piccolomini
Dove mangiare: Cena presso La Locanda Sul Lago
Esplora la bellezza surreale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga!
Sei pronto per un'avventura mozzafiato? Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga ti aspetta con paesaggi magnifici e panorami mozzafiato. Immagina di passeggiare tra campi immensi di pascoli bovini, ovini ed equini, mentre ti perdi nelle strade fantastiche che puoi percorrere in moto, in auto o anche a piedi. Questo parco offre anche sentieri di trekking che ti porteranno alla scoperta di luoghi incantevoli.
Ma non è tutto! Nel parco troverai anche il famoso Campo Imperatore, un paesaggio lunare che ha fatto da sfondo a scene di film come Trinità. Non puoi perderti la visita alla maestosa Rocca Calascio, un vero gioiello storico.
Per gli amanti dell'arrampicata, il parco offre vie alpinistiche di tutte le difficoltà e anche ferrate interessanti. Ricorda di informarti sugli orari e i servizi offerti dalle strutture ricettive presenti.
Preparati a vivere un'esperienza indimenticabile nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga!
Scopri la magia della Fontana Luminosa!
Sei pronto a immergerti nella bellezza della Fontana Luminosa? Questo monumento storico, realizzato nel 1934, è uno dei simboli più importanti della città dell'Aquila. Situata nella famosa piazza Battaglione degli Alpini, all'inizio del corso principale della città, la fontana è affiancata da un bellissimo parco urbano che protegge il Forte Spagnolo, un castello cinquecentesco.
La Fontana Luminosa è un vero spettacolo a cielo aperto, soprattutto al tramonto, quando si illumina con giochi di luci mozzafiato. Le due figure femminili che reggono la conca tipica abruzzese da cui sgorga l'acqua rendono questa struttura ancora più affascinante.
Non perderti l'opportunità di visitare questo luogo magico e ammirare la vista mozzafiato del Gran Sasso sullo sfondo. Porta la tua famiglia o il tuo partner per una passeggiata indimenticabile e goditi l'atmosfera unica che la Fontana Luminosa offre. Non dimenticare di fare una sosta nella gelateria del Duomo per gustare un delizioso gelato!
Esplora la meraviglia della Maiella!
Un gioiello all'interno dell'Abruzzo. Qui si incontrano diverse esigenze di gusti. Ricco sia da un punto di vista paesaggistico, enogastronimico e di attività da poter svolgere. Ha la particolarità di essere prossimo alla costa adriatica che si può raggiungere in pochissimo tempo.
Scopri la maestosità delle montagne della Maiella che si stagliano contro il cielo azzurro. Esplora i sentieri ben tenuti e scopri angoli nascosti di pura serenità. Avvista camosci e aquile, e cattura la bellezza della natura con la tua fotocamera.
Il paesaggio cambia con le stagioni, offrendo un'esperienza diversa ogni volta. In primavera, i prati fioriscono in una tavolozza di colori, mentre in inverno, la neve ricopre tutto in un manto bianco incantato.
Il Parco Nazionale della Maiella è un tesoro naturalistico che tutti dovrebbero avere la fortuna di esplorare almeno una volta nella vita. È un luogo che ti fa sentire in armonia con la natura, un'oasi di tranquillità e bellezza incontaminata nel cuore dell'Italia.
Scopri il fascino del Castello Piccolomini!
Sei pronto a immergerti nella storia e nell'arte? Allora non puoi perderti una visita al Castello Piccolomini a Capestrano. Questo castello, simile a quello di Celano, è un vero gioiello che puoi visitare grazie all'impegno di un volontario appassionato. Anche se l'interno è in parte chiuso per restauro, potrai ammirare la struttura esterna integra e goderti una spettacolare vista dalla terrazza.
All'interno del castello troverai anche un piccolo ma interessante museo dei cimeli militari, realizzato dall'Associazione Nazionale Alpini. Potrai ammirare divise militari e oggetti utilizzati durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. Non perderti la torretta di guardia, da cui potrai ammirare la maestosa Rocca Calascio e la piana ai piedi di Capestrano.
Il Castello Piccolomini è un simbolo dell'interesse economico per la zona, attraversata dai tratturi che un tempo erano percorsi da migliaia di greggi di pecore. Non dimenticare di fare una foto al famoso Guerriero di Capestrano, simbolo dell'Abruzzo, che troverai all'ingresso del cortile.
Non perdere l'occasione di visitare questo affascinante castello e scoprire la sua storia e le sue opere d'arte. L'ingresso è gratuito, quindi cosa aspetti? Vieni a vivere un'esperienza unica al Castello Piccolomini!
Un'esperienza culinaria unica nel cuore di Santo Stefano di Sessanio!
Se sei alla ricerca di un posto tranquillo lontano dal caos della città, La Locanda Sul Lago è il luogo perfetto per te. Situato a due passi dal bellissimo centro storico di Santo Stefano di Sessanio, questo ristorante ti offre un'esperienza culinaria unica.
La cucina del ristorante è una perfetta combinazione di tradizione e innovazione. Ti consigliamo di provare l'antipasto della casa, i maltagliati salsiccia e zafferano e le spaziali "pallotte cacio e uova". Questi piatti sono tra i più apprezzati dai clienti.
La Locanda Sul Lago ti accoglie con un personale gentile e premuroso, in un'atmosfera accogliente e curata nei dettagli. Inoltre, potrai godere della tranquillità e della bellezza del borgo di Santo Stefano di Sessanio.
Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza culinaria indimenticabile presso La Locanda Sul Lago!