Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a San Felice Circeo

San Felice Circeo

due giorni // 13 attività

🏛️ San Felice Circeo, tra arte e cultura 🍽️
Un weekend per immergersi nella storia millenaria di San Felice Circeo, visitando il Faro di Capo Circeo, l'antica Acropoli di Circeii e perdersi tra le strette vie del Centro Storico. Tra un'attività culturale e l'altra, assaggia i piatti tipici locali presso la Locanda Degli Artisti e l'Hostaria La Perla Nera, per un'esperienza culinaria indimenticabile! 🍷🍝

Il secondo giorno inizia con una visita al Giardino di Ninfa, un'oasi di pace e bellezza, e prosegui con un viaggio nella storia presso la Piana delle Orme e il Parco Nazionale del Circeo. Concludi la tua esperienza con una cena al Grottino Al Porto, gustando i sapori autentici di San Felice Circeo. Buon viaggio! 🌅


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di San Felice Circeo in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Faro di Capo Circeo, Grotta dell'Impiso, Centro Storico San Felice Circeo, Acropoli di Circeii

Dove mangiare: Colazione presso Casa Del Dolce - Forno Pasticceria San Felice Circeo, Pranzo presso Locanda Degli Artisti, Cena presso Hostaria La Perla Nera

1 09:00

Assaggia le deliziose bombe e dolci tradizionali!



Bomboloni farciti davvero ottimi, leggeri e freschi, in particolare quelli al limone. Il luogo è una vera istituzione a San Felice Circeo, con una vasta varietà di gusti e dolci tradizionali da provare. Il personale è abbastanza gentile e l'atmosfera autentica e accogliente. Consigliamo vivamente di assaggiare le bombe, in particolare quelle al limone e nutella, la pizza al taglio e gli altri dolci e biscotti. Si fa la fila per entrare, ma ne vale assolutamente la pena! Una tappa imperdibile se ti trovi nei paraggi di San Felice Circeo. 🍩

Bar

Dettagli

Casa Del Dolce - Forno Pasticceria San Felice Circeo
2 10:00

Mattina

Faro di Capo Circeo

Tempo di visita: 1.5 ore

L'alba magica sul Mar Tirreno



Il Faro di Capo Circeo è un punto panoramico mozzafiato affacciato sul Mar Tirreno. La zona circostante è caratterizzata da una bellezza naturale suggestiva, con scogliere e paesaggi incantevoli. Con un facile sentiero si arriva a un piazzale panoramico che regala una vista spettacolare sulle Isole Pontine. Non tutti sanno che qui è stata girata parte di un film famoso. Un luogo consigliato per gli amanti della fotografia e per chi cerca momenti di magia e contatto con la natura. Imperdibile l'alba che regala uno spettacolo unico. #PanoramaMozzafiato #AlbaStupenda 🌅📸

Museo

Dettagli

Faro di Capo Circeo
3 11:30

Mattina

Grotta dell'Impiso

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la magia nascosta!



Benvenuto nella Grotta dell'Impiso a San Felice Circeo, un luogo stupefacente che ti regalerà momenti di puro relax. L'acqua cristallina e l'imponente stalattite monolitica ti lasceranno senza fiato. La facile accessibilità tramite un suggestivo sentiero rende la visita piacevole per tutti. Non perderti l'emozione di attraversare il cunicolo che ti permetterà di ammirare da vicino la protagonista di questa grotta, lo stalattite che dà il nome all'attrazione! 🌟⛰️🌀

Museo

Dettagli

Grotta dell'Impiso
4 13:00

Pomeriggio

Locanda Degli Artisti

Tempo di visita: 2 ore

Un mix di sapori in bocca, devi provarlo!



È stata una vera scoperta trovare la Locanda Degli Artisti a Porto. La gentilezza unica del personale ti farà sentire coccolato fin dal primo istante. Il cibo è di una qualità eccellente, con pesce freschissimo e un mix di sapori unico nell'antipasto degli artisti. Il locale, piccolo all'interno ma con un'ampia veranda accogliente, offre un menù ben bilanciato e piatti ben preparati. I prezzi sono adeguati alla qualità e il servizio è impeccabile. Tra i piatti più popolari troverai il crudo ottimo e i piatti di pesce super fresco. Un'esperienza da non perdere, assolutamente consigliata per una serata speciale a base di ottimo pesce e accoglienza calorosa. 🍴🐟🌟

Cibo

Dettagli

Locanda Degli Artisti
5 15:00

Pomeriggio

Centro Storico San Felice Circeo

Tempo di visita: 2 ore

Per vivere la magia del borgo medievale!



Il Centro Storico di San Felice Circeo ti attende con le sue stradine medievali e vedute mozzafiato sul mare. Da non perdere il trekking sul Monte Circeo e l'esplorazione delle grotte e calette nascoste. I punti forti includono le acque cristalline, le pinete ombreggianti ideali per rilassarsi e l'iconico faro di Capo Circeo. Scopri la storia locale e immergiti nell'atmosfera unica della regione. Non perderti la vista panoramica dalle mura ciclopiche e i locali caratteristici del centro. Un viaggio indimenticabile nel cuore della natura e della cultura italiana! 🌿🌅🏰

Parco

Dettagli

Centro Storico San Felice Circeo
6 17:00

Pomeriggio

Acropoli di Circeii

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'incantevole vista sul litorale!



È una vasta zona sul monte Circeo circondata da mura di età romana. Probabilmente era un tempio dedicato a Circe o un giardino sacro. Oggi rimane solo una cinta muraria e non molto lontano sorge una grande croce moderna. Le mura sono costruite in pietre enormi e sono ben inserite nella vegetazione. **Parte delle mura è difficile da raggiungere ma comunque rimane bello**, anche la vista non è male. Bellissimo panorama dall'alto del monte Circeo con vista su tutto il litorale pontino. Dal parcheggio saranno circa 200mt di camminata, meglio usare scarpe comode. **Si raggiunge in sole cinque minuti partendo dal parcheggio Crocetta**. Si vede un panorama mozzafiato con le isole pontine e tutta la baia da Terracina. Ottimo punto di osservazione verso la costa sud e le isole pontine. Facilmente raggiungibile in auto. **Cinque minuti a piedi, panorama da cartolina**.

Museo

Dettagli

Acropoli di Circeii
7 19:00

Sera

Hostaria La Perla Nera

Tempo di visita: 2 ore

Dai un'occhiata agli gnocchetti allo scoglio!



Se ti trovi a San Felice Circeo, non perderti una cena all'Hostaria La Perla Nera! L'ambiente è caloroso e familiare, perfetto per un pranzo calmo e di buon gusto. L'elemento migliore? Gli **gnocchetti allo scoglio**, un piatto incredibile che non puoi perdere. Il menu fisso a 25 euro offre ottimi piatti come gli **paccheri** e la **frittura di pesce**, con materie prime di alta qualità. Il personale è gentile e il servizio ottimo. Un complimento speciale alla cuoca Emanuela e a Raffaele, sempre attenti ai dettagli. Se ami il pesce e vuoi una cena deliziosa, questo è il posto giusto! ❤️🍝🐟

Cibo

Dettagli

Hostaria La Perla Nera

Giorno 2

Luoghi visitati: Giardino di Ninfa, Piana delle Orme, Parco Nazionale del Circeo

Dove mangiare: Colazione presso Peccati di Gola, Cena presso Il Grottino Al Porto

1 09:00

Mattina

Peccati di Gola

Tempo di visita: 1 ore

Assaporate i capolavori dolci di Peccati di Gola!



Benvenuto/a a Peccati di Gola a San Felice Circeo, un luogo dove l'eccellenza dolciaria si fonde con la cortesia e la creatività. Con un'ampia scelta di dolci vari, torte invitanti e gelati deliziosi, qui troverai il vero paradiso per i golosi. Consigli: Assaggia le bombe uniche, chiedi il fuori menù per il peccato nutella e panna, e non perderti la ciambella alla crema chantilly, un vero piacere per il palato. L'atmosfera accogliente e il personale gentile ti faranno sentire a casa. Vieni a Peccati di Gola e lasciati deliziare dalla creatività e dalla bontà dei loro dolci! 🍰🍩

Bar

Dettagli

Peccati di Gola
2 10:00

Mattina

Giardino di Ninfa

Tempo di visita: 2 ore

Perdersi nella bellezza del Giardino di Ninfa!



Il Giardino di Ninfa è un luogo incantevole e tranquillo, curato con precisione e attenzione ai dettagli. Le piante esotiche e il vecchio borgo creano uno spettacolo di colori e profumi che ti lascerà a bocca aperta. Questo giardino è perfetto per una passeggiata rilassante e per godere della bellezza della natura. Non perderti la visita nel periodo di Aprile durante la fuoritura dei fiori. Acquista i biglietti online in anticipo per evitare code.

Le guide del posto spiegano con amore e cura la storia del giardino e delle rovine. La visita dura circa 60/70 minuti e ti consiglio di visitarlo subito dopo il borgo di Sermoneta, a soli 7 km di distanza. Purtroppo, non è possibile trattenersi per fare passeggiate e foto in autonomia, ma la bellezza del luogo ti lascerà comunque senza parole.

Parco

Dettagli

Giardino di Ninfa
3 11:30

Mattina

Piana delle Orme

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Un viaggio nella storia dell'Agro Pontino!



Se sei appassionato di storia e vuoi fare un tuffo nel passato, devi assolutamente visitare questo museo! Diviso in padiglioni, ognuno con la propria storia e scenari ben curati, ti porterà dalla bonifica dell'800 all'Italia fascista e alla guerra mondiale. Qui troverai reperti di ogni tipo, mezzi agricoli, mezzi militari, giocattoli e tanto altro ancora. Ma non è solo storia, ci sono anche recinzioni con animali ben curati e ampi spazi per sostare e rifocillarsi. La cosa più particolare è la ricostruzione della storia con dei diorami dettagliati, che ti faranno immergere completamente nell'epoca. Non perderti l'ala dedicata alla seconda guerra mondiale e la parte dedicata alla bonifica dell'Agro Pontino, sono davvero toccanti. E se vuoi portare il pranzo al sacco, c'è anche la possibilità di fare un pic-nic. Non perdere l'occasione di visitare questo museo storico, ti lascerà senza parole!

Museo

Dettagli

Piana delle Orme
4 15:00

Pomeriggio

Parco Nazionale del Circeo

Tempo di visita: 2 ore

Esplora la natura incontaminata del Parco Nazionale!



Un luogo incantevole per fare un percorso sia in bici che a piedi, circondati da animali come nutrie, cigni, daini e cerbiatti. Un'esperienza emozionante nella natura incontaminata del Parco Nazionale del Circeo, vicino a Latina. Perfetto per la famiglia, passeggiate e momenti di relax immersi nella bellezza del paesaggio. Non perderti l'opportunità di esplorare il monte Circeo partendo dal borgo di San Felice Circeo, con panorami mozzafiato e un'oasi di pace. #NaturaIncontaminata 🦌🌿

Parco

Dettagli

Parco Nazionale del Circeo
5 17:00

Pomeriggio

Monumento Naturale di Campo Soriano

Tempo di visita: 1 ore

Un tuffo nella natura e nella storia



Posto incantato immerso nella natura ai confini tra Terracina e Sonnino. All'ingresso ci sono tutte le spiegazioni con tanto di colonnine anche con rappresentazioni 3D e codice QR per ascoltare audio guida gratuita. Consigliato. **Luogo storico, con percorsi adatti ai bambini, punti d'informazione.** Ci sono luoghi all'ombra per passare un pomeriggio o una giornata con panche in legno. **Merita una visita sicuramente con rocce corrose dal tempo e dalle acque che formano una cattedrale.** Affianco a vigneti e vicino ai monaci. **Da apprezzare con rispetto e dedizione per la coltura unica di vigneti quasi incoltivabili.**

Parco

Dettagli

Monumento Naturale di Campo Soriano
6 19:00

Sera

Il Grottino Al Porto

Tempo di visita: 2 ore

Cucina accurata ed godereccia!



Già decantato per bontà e servizio, Il Grottino Al Porto a San Felice Circeo è un'eccellenza culinaria! Il cibo di grande qualità e la cucina accurata sono i punti di forza. I piatti consigliati sono l'antipasto misto di mare e la crema di scampi, una vera chicca. Il locale accogliente, con vista sul mare, offre porzioni abbondanti a prezzi proporzionati. Ottimo per cene romantici o serate tra amici. Se ami la cucina campana, non puoi perdertelo! 😋🛒

Cibo

Dettagli

Il Grottino Al Porto

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio