🎨 Arte e Cultura a Rosignano Monferrato 🍽️
Un weekend immersi nell'arte, nella cultura e nel buon cibo! Scopri le opere d'arte, visita un castello e gustati deliziosi piatti locali. Un'esperienza indimenticabile!
Inizia la tua avventura con la Panchina Gigante #41 Rosso Grignolino, visita l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni e pranza al Ristorante & Champagnerie A Casa Di Babette. Nel pomeriggio esplora il Castello di Uviglie e il Parco Eternot. La sera, concediti una cena al Il Nuovo Carpino per assaporare le prelibatezze locali.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Rosignano Monferrato in due giorni!
Luoghi visitati: Panchina Gigante #41 Rosso Grignolino Rosignano Monferrato, Ecomuseo della Pietra da Cantoni, Castello di Uviglie, Parco Eternot
Dove mangiare: Pranzo presso Ristorante & Champagnerie A Casa Di Babette, Cena presso Il Nuovo Carpino
Scopri il panorama mozzafiato!
Una delle tante panchine giganti sparpagliate per il Monferrato da cui ammirare il paesaggio di questi territori, con le colline disegnate da filari di vigne e ulivi. Perfetta per una breve sosta di relax se si visita la zona. Si può lasciare l’auto a poca distanza e raggiungere la panchina con un brevissimo percorso. **Il panorama al tramonto è magico** con una vista sulle colline del Monferrato. A pochi minuti ci sono anche paesini caratteristici da visitare. Ideale per una pausa panino con un'area ben curata. **Imperdibile per godersi un momento di pace e tranquillità**. Goditi questo luogo incantevole!
Scopri il fascino del passato nel cuore del Piemonte!
Buona accoglienza e tanta passione da parte dei volontari che gestiscono le visite guidate. **Consigliatissima la visita** per scoprire di più su questo meraviglioso angolo di Piemonte. Interessante museo di storia e geologia locale. Questo ecomuseo è patrimonio dell'UNESCO. **Splendido recupero** da visitare assolutamente se vi trovate in zona Casale Monferrato! **Scopri una zona di particolare interesse** per mezzo di percorsi predisposti, attività didattiche e di ricerca. L'Ecomuseo della Pietra da Cantoni è stato istituito circa venti anni fa e si trova all'interno di Palazzo Volta, edificio nato come casa parrocchiale nella seconda metà del '600. **Viaggio nel tempo** assicurato tra gli Infernot, particolari cantine sotterranee scolpite nella pietra, ideali per la conservazione del vino. **Non perdere l'opportunità di esplorare questo tesoro storico e geologico!**
Un'esperienza culinaria da non perdere!
Posto davvero carino che richiama l'ambientazione del pranzo della domenica in famiglia. Gli agnolotti al sugo d'arrosto sono molto apprezzati. Buona esperienza culinaria, dall’antipasto al dolce. Menu stagionale curato e interessante. Ambiente davvero carino e tipico, con un personale gentilissimo. Carta dei vini molto ricercata. Lasciati tentare dalle proposte culinarie e goditi un'atmosfera accogliente in diretta sfida con la tradizione. #GustoAutentico #AtmosferaFamiliare 🍝🍷
Scopri la storia millenaria
Luogo incantevole tra le colline con colori meravigliosi. Il Castello di Uviglie vanta una storia millenaria abitata da personaggi illustri nel corso del tempo. Il parco con la chiesetta è bellissimo e le stanze visitabili raccontano storie affascinanti. Non perderti le cantine con la loro storia enologica dal 1491. La gentilezza e la competenza delle guide rendono l'esperienza indimenticabile. Con soli 6€ per il biglietto intero, immergiti in un viaggio nel tempo! 🎨🏯
Il polmone verde di Casale Monferrato!
Luogo della memoria e simbolo di resilienza, il Parco Eternot è un'area verde che offre monumenti, panchine e giochi per bambini. Un vivaio con la davidia involucrata, simbolo della sofferenza locale, risalta tra alberi in crescita. Interessante la zona didattica sulla segnaletica stradale per i bambini. Mancano i servizi come bar e bagni, ma una passeggiata qui vale sicuramente la pena. Venite a respirare aria pura e a godervi la natura in questo parco speciale a Casale Monferrato!
Dolci fatti in casa da provare!
Se ti trovi nelle colline di Cella Monte, fermati al Nuovo Carpino, un locale informale con panorama mozzafiato e personale cordiale. **Da provare assolutamente i dolci fatti in casa** che ti conquisteranno. L'ambiente è essenziale ma accurato, con ampio parcheggio gratuito e vista panoramica. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e accettano anche pagamenti con Satispay. Tra i piatti più apprezzati ci sono gli agnolotti al burro e salvia e i dolci fatti in casa che non deludono mai. Se vuoi assaporare dolci genuini e goderti l'atmosfera accogliente del posto, Il Nuovo Carpino è la scelta perfetta per una pausa golosa e rilassante.
Luoghi visitati: Museo Egizio, Palazzo Madama, Cattedrale di Asti, Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano
Dove mangiare: Pranzo presso Arcadia, Cena presso 365 Cella Monte
Scopri l'antica civiltà egizia in un museo unico!
Se visiti Torino, non puoi perderti il Museo Egizio, una tappa obbligatoria per gli amanti della storia e dell'arte. Situato nel centro della città, il museo offre un percorso di visita su 4 piani, divisi per periodi storici, che ti lascerà a bocca aperta per la qualità di conservazione e la bellezza dei reperti esposti.
La visita guidata, coinvolgente e prenotabile anche online, ti condurrà alla scoperta dei tesori dell'antico Egitto, come la Venere del Botticelli e una spettacolare collezione di vasi antichi. Dopo la visita guidata, potrai continuare l'esplorazione in autonomia per rivedere i reperti di tuo interesse.
Per una visita completa, ti consigliamo di dedicare almeno 2h30-3h al museo. E se vuoi approfondire ulteriormente, l'audioguida è disponibile per un'esperienza ancora più coinvolgente.
Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia e nella vita degli antichi egizi, scoprendo le loro tecnologie, l'arte e i materiali utilizzati per la costruzione dei manufatti esposti. Ti aspettiamo al Museo Egizio di Torino!
Scopri l'eclettismo di Palazzo Madama!
Palazzo Madama è uno dei gioielli architettonici di Torino, con sale allestite che offrono la possibilità di apprezzare le eccellenze della manifattura piemontese. Non perderti la vista panoramica dalla torre e il meraviglioso giardino, un'oasi di pace in mezzo alla città. Tra le opere più famose, non puoi perderti il Lapidario Medievale nel Piano Fossato e le Raccolte di Arte Decorativa nel Secondo Piano. Prendi i biglietti in anticipo per evitare code e goditi una visita indimenticabile!
Gli gnocchi con crema di nocciole ti lasceranno estasiato!
Se vuoi festeggiare un'occasione speciale o semplicemente goderti una cena di alta qualità, il ristorante Arcadia è il posto perfetto. Situato nella storica galleria Subalpina a Torino, questo locale ti accoglierà con un'atmosfera elegante e curata. Il personale preparatissimo e super gentile ti farà sentire coccolato fin dal primo momento, e le portate saranno servite velocemente e impiattate in maniera deliziosa.
Il punto forte di questo ristorante sono gli gnocchi con crema di nocciole, un piatto che ti lascerà estasiato. Ma non è l'unico piatto da provare: i calamaretti alla griglia e gli spaghetti alla chitarra con carbonara di mare sono altrettanto buonissimi. Se sei un appassionato di carne cruda, non puoi perderti la battuta di carne cruda con uovo in camicia.
Nonostante i prezzi medio/alti, il rapporto qualità-prezzo è adeguato al luogo e alle pietanze servite. Quindi, se vuoi vivere un'esperienza culinaria indimenticabile, prenota subito al ristorante Arcadia!
Scopri l'imponenza del Duomo di Asti!
Sei pronto a rimanere a bocca aperta? Il Duomo di Asti, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle più grandi chiese del Piemonte. Con i suoi 82 metri di lunghezza e 24 metri di altezza e larghezza, rappresenta un capolavoro dell'architettura gotica lombarda. La sua facciata presenta tre rosoni e un portale decorato con statue di santi. All'interno, rimarrai affascinato dagli affreschi, dalle vetrate e dagli ornamenti che rendono l'atmosfera maestosa. Non perderti la statua marmorea di Maria Assunta, che domina la piazza della Cattedrale. Questo luogo di culto è una tappa obbligata se visiti Asti!
Scopri l'affascinante mondo dei fossili e delle balene!
Se sei appassionato di paleontologia e ti affascinano i fossili e le balene, non puoi perderti il Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano ad Asti. Situato all'interno del suggestivo Palazzo del Michelerio, questo piccolo museo ti porterà indietro nel tempo, mostrandoti gli antichi abitanti del mare che un tempo popolavano le colline astigiane.
Qui potrai ammirare scheletri di balene e grandi pesci, esposti in modo dettagliato e affascinante. I sotterranei del museo raccontano la storia delle ere geologiche e i vari ritrovamenti di fossili astigiani.
Non perderti la sezione dedicata alle balene trovate nei dintorni di Asti, che ti lascerà a bocca aperta. E se sei appassionato di acquari, potrai ammirare anche un pittoresco acquario con pesci tropicali.
Il personale del museo è gentile e disponibile, pronto a fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno. Inoltre, se sei un abbonato Musei Piemonte, l'ingresso è gratuito.
Non perdere l'opportunità di immergerti nel mondo affascinante dei fossili e delle balene, visita il Museo Paleontologico Territoriale dell'Astigiano ad Asti!
Assapora la cucina tradizionale piemontese!
Benvenuto a 365 Cella Monte, un ristorante tipico situato tra le morbide colline del Monferrato. L'atmosfera accogliente e la vista panoramica rendono ogni visita un'esperienza indimenticabile. **Cenare sulla terrazza** regala un panorama mozzafiato sui vigneti circostanti. I piatti tipici della cucina piemontese sono preparati con maestria e dedizione, offrendo un tripudio di sapori genuini. Tra i piatti più amati troviamo sicuramente il **grignolino della vigna accanto** e i **primi piatti perfettamente curati**. Il personale professionale e cortese è pronto a farti sentire coccolato. Non perdere l'occasione di assaporare la vera tradizione culinaria piemontese a 365 Cella Monte! 🍷🍝🌟