Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Roccasecca

Roccasecca

due giorni // 13 attività

🏰 Roccasecca, la Città delle Meraviglie 💫
Un weekend tra storia, arte e delizie culinarie. Esplora il Castello dei Conti di Aquino, il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino e assapora i sapori di Roccasecca!

Scopri la bellezza incontaminata del Parco Nazionale D'Abruzzo, visita la Cascata di Isola del Liri e ammira le Grotte di Pastena. Un weekend ricco di emozioni e scoperte!

Assapora la deliziosa cucina locale, da Sabot Bakery a Ristorante Lefebvre, e vivi un'esperienza indimenticabile a Roccasecca!


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Roccasecca in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Castello dei Conti di Aquino, Torre di Cicerone, Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino, Abbazia di Montecassino

Dove mangiare: Colazione presso Sabot Bakery, Cena presso Il Caveau

1 09:00

Mattina

Sabot Bakery

Tempo di visita: 1 ore

Dolci eccezionali e atmosfera accogliente!



Sabot Bakery a Roccasecca è molto più di una semplice pasticceria. Qui potrai gustare i migliori dolci della zona, come la sacher, la cheesecake e le monoporzioni, tutto accompagnato da un servizio gentile e cordiale. Inoltre, la possibilità di godersi la vivace terrazza rende l'esperienza ancora più piacevole. Non perdere l'occasione di assaporare il meglio della pasticceria locale da Sabot Bakery!

Bar

Dettagli

Sabot Bakery
2 10:00

Mattina

Castello dei Conti di Aquino

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'antica grandezza!



Luogo suggestivo e con una vista che domina tutto. Il Castello dei Conti di Aquino, luogo di nascita di San Tommaso d'Aquino, conserva rovine medievali di grande rilievo. Il panorama spettacolare a 360° e la chiesa di San Tommaso rendono l'esperienza unica. Le rovine, seppur iniziassero a deteriorarsi, trasmettono l'antica grandezza dell'epoca passata. Nonostante i sentieri abbiano bisogno di migliorie, la visita è consigliata per chi ama la storia e la natura. Assicurati di avere un'esperienza sicura e attenta durante la salita. ⛰️🚶‍♀️

Museo

Dettagli

Castello dei Conti di Aquino
3 11:30

Mattina

Torre di Cicerone

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il fascino dell'antica Arpino!



Ambiente suggestivo circondato dagli ulivi, la Torre di Cicerone offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Con mura ciclopiche e l'arco a sesto acuto, racconta la storia dell'antica Civitas Ciceroniana. Pannelli informativi e giardini ben tenuti rendono la visita interessante e suggestiva. Non perderti le visite guidate a cura della Pro Loco di Arpino.🏛️

Museo

Dettagli

Torre di Cicerone
4 15:00

Scopri la storia nascosta!



Abbiamo trovato una piccola gemma di storia nascosta per te. Il Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino è un luogo che merita assolutamente una visita per onorare la memoria dei soldati caduti. Qui potrai ammirare il cimitero ai piedi dell'Abbazia e un piccolo museo ricco di foto, illustrazioni e cimeli storici. Non perdere l'opportunità di ascoltare le spiegazioni dei volontari presenti, pronti a arricchire la tua esperienza. Se sei curioso della storia meno conosciuta, questo museo è perfetto per te. Scopri di più su questo capitolo importante della nostra storia e lasciati trasportare dai racconti che emergono dall'ombra del passato. #Culture #MemoriaStorica 🎨🏛️

Museo

Dettagli

Museo Memoriale del 2° Corpo d'Armata Polacco a Montecassino
5 17:00

Pomeriggio

Abbazia di Montecassino

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri le meraviglie dell'Abbazia



Imbarcati in un viaggio alla scoperta dell'Abbazia di Montecassino, un luogo imperdibile e monumentale con vista panoramica fenomenale. All'interno, ammira la chiesa spettacolare ricca di decorazioni dorate e lasciati sorprendere dalla variegata oggettistica esposta. Tra le opere più memorabili, non perderti lo stupendo presepe del '700 e il dipinto di Botticelli. Con un parcheggio vicino, negozi di souvenir e panorami mozzafiato, vivrai un'esperienza indimenticabile immergendoti nella storia italiana e nelle opere artigianali dei monaci. #AbbaziadiMontecassino #ArteEStoria

Museo

Dettagli

Abbazia di Montecassino
6 19:00

Sera

Il Caveau

Tempo di visita: 2 ore

Gli gnocchetti di barbabietola... da non perdere!



Una visita al Il Caveau a Caprile è un'esperienza da non perdere, sia per la location suggestiva con terrazze panoramiche che per l'ambiente accogliente e curato. La cucina del ristorante, ispirata alla tradizione locale con rivisitazioni interessanti, offre piatti squisiti come gli gnocchetti di barbabietola. La selezione di birre artigianali è ampia e ben abbinata ai piatti del menù. Un particolare riconoscimento va al padrone di casa, il sig. Roberto, per la passione e l'attenzione che porta nel progetto. Complimenti per la birra di produzione propria che merita di essere assaggiata. Un luogo ottimo per trascorrere del tempo piacevole in compagnia di amici o famiglia, gustando autentici piatti e bevande di qualità. Ricorda di assaggiare anche il gelato artigianale, un vero must! 🍝🍺🍨

Cibo

Dettagli

Il Caveau

Giorno 2

Luoghi visitati: Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise, Cascata di Isola del Liri, Abbazia di Casamari, Grotte di Pastena

Dove mangiare: Colazione presso Il Caffè di Via Veneto da Patrizia, Pranzo presso Ristorante Lefebvre, Cena presso Pizza Art

1 09:00

Mattina

Il Caffè di Via Veneto da Patrizia

Tempo di visita: 1 ore

Caffè e cornetti deliziosi



Sei pronto per un'esperienza unica? Il Caffè di Via Veneto da Patrizia ti accoglierà con il suo ambiente accogliente e pulito. La padrona di casa, Patrizia, ti conquisterà con la sua simpatia e la sua abilità nel preparare ottimi caffè e cornetti freschi e deliziosi. E se sei fortunato, potresti persino assistere a sessioni di karaoke durante il fine settimana! Un luogo dove la generosità si coniuga con la bontà del caffè. Non perderti l'occasione di gustare queste prelibatezze insieme ad una grande ospitalità! 🌟☕️🥐

Bar

Dettagli

Il Caffè di Via Veneto da Patrizia
2 10:00

Mattina

Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise

Tempo di visita: 2 ore

Esplora la bellezza incontaminata del Parco Nazionale D'Abruzzo!



Un parco meraviglioso che abbraccia ben tre regioni e accoglie una vastissima fauna e flora. A due passi da Roma un'esperienza entusiasmante per chiunque. Adoro

Esperienza positiva 3 giorni di immersione fotografica nel parco. Conosciuto, fotografi interessanti e visitato zone naturalistiche di una bellezza incontaminata o quasi. La natura è sovrana.. Da visitare sicuramente studiando prima gli ambienti del parco.. Molto bello!

Luogo naturalistico incantevole con tante attività da provare specialmente escursioni e sport invernali. Poi tanti borghi e luoghi da visitare.

Stupendo, immerso nella natura, curato, animali protetti, distese di Boschi Neve fiumi laghi, davvero un posto unico - ho soggiornato ad Alfedena in hotel immerso nella neve, la mattina svegliarsi e vedere solo un manto di neve e camini fumanti non ha prezzo

Questo incantevole posto consiglierei di esplorarlo per numerosi giorni al fine di poter apprezzarne completamente la sua straordinaria bellezza. Questo paesaggio magnifico costituisce un vero punto di vanto per la regione centrale d'Italia, grazie alla sua bellezza naturale e incontaminata. Tra laghi, fiumi e sentieri escursionistici, è frequente avere la fortuna di avvistare animali selvatici nel loro ambiente naturale.

Parco

Dettagli

Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise
3 11:30

Mattina

Cascata di Isola del Liri

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'incanto della Cascata di Isola del Liri!



Sei pronto a immergerti nella bellezza di Isola del Liri? Questo gioiellino della Ciociaria ti lascerà senza parole! La cascata principale, alta ben 27 metri, è un vero spettacolo per gli occhi. Potrai ammirarla da vicino e scattare foto indimenticabili. Ma non è tutto, a soli 10 minuti a piedi troverai la suggestiva cascata del Valcatoio. E se sei appassionato di storia, non puoi perderti il centro storico medievale che si sviluppa ai piedi della cascata. Isola del Liri è facilmente raggiungibile da Roma in poco più di un'ora. Parcheggia la tua auto all'ingresso del paese e preparati a vivere una giornata indimenticabile. Non dimenticare di fare una sosta all'agriturismo Valle Reale ad Arpino, a soli 10 km da Isola del Liri. Buon divertimento!

Museo

Dettagli

Cascata di Isola del Liri
4 13:00

Pomeriggio

Ristorante Lefebvre

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria indimenticabile!



Abbiamo scoperto un vero gioiello a Isola del Liri! Il Ristorante Lefebvre ha conquistato tutti i nostri sensi. Con una location incantevole e un personale attento e professionale, ti farà sentire coccolato fin dal primo istante. **Non perderti** il pranzo superlativo di pesce, uno dei piatti più apprezzati dai clienti, servito in un'atmosfera accogliente e familiare. La chef e la titolare sono persone fantastiche, ma l'elemento che rende davvero unica questa esperienza è l'attenzione ai dettagli in tutti gli aspetti. Se vuoi vivere una serata memorabile tra buona cucina e calore umano, questo è il posto perfetto!

Cibo

Dettagli

Ristorante Lefebvre
5 15:00

Pomeriggio

Abbazia di Casamari

Tempo di visita: 1.5 ore

Da non perdere l'arte gotico-cistercense!



Luogo bellissimo immerso nel verde. Si respira veramente la storia del luogo. È curato e pulito. **Il chiostro è stupendo**. All'estero è presente un bar, all'interno c'è la farmacia. Il parcheggio è gratuito così come i servizi igienici. Possono entrare i cani.

**Stupenda**...da visitare con calma ed in ogni angolo. Immerso nel verde, trasuda di storia...molto facile da raggiungere e con ampio parcheggio a disposizione.

Bella l'abbazia e bella la visita guidata da parte di una signora gentilissima, 1 euro con tanto di spiegazione, piccolo museo ma gli aneddoti che la.signora racconta meriterebbero prezzo molto più alto. **Unica nota stonata le auto parcheggiate fino a sotto l'ingresso della basilica, peccato,** comprensibile perché è la domenica di Pasqua, ma la vista da un po' fastidio.

Con parcheggio gratuito davanti la consiglio vivamente da visitare perché è molto bella e trasmette pace e tranquillità. All'interno c'è un negozietto che vende prodotti naturali. **Molto bello anche il giardino**.

L' Abbazia di Casamari sorge nel comune di Veroli (FR), è uno dei monumenti d'Italia più antichi e importanti dell'arte gotico-cistercense. **Sicuramente da visitare.**

Museo

Dettagli

Abbazia di Casamari
6 17:00

Pomeriggio

Grotte di Pastena

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il mondo sotterraneo delle meravigliose Grotte di Pastena!



Le Grotte di Pastena sono un capolavoro sotterraneo che porta i visitatori in un viaggio straordinario attraverso formazioni rocciose uniche e stalattiti spettacolari. L'esplorazione di questo sistema di grotte offre un'esperienza avvincente, con luci ben posizionate che mettono in risalto la bellezza delle formazioni calcaree. La guida esperta fornisce informazioni affascinanti sulla geologia e la formazione delle grotte, arricchendo ulteriormente l'esperienza. L'atmosfera misteriosa e la sensazione di trovarsi in un mondo sotterraneo contribuiscono a rendere le Grotte di Pastena una tappa imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura. Il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini. Prenota in anticipo per una visita indimenticabile!

Museo

Dettagli

Grotte di Pastena
7 19:00

Sera

Pizza Art

Tempo di visita: 2 ore

Croccantezza e cordialità: il meglio di Pizza Art!



Che bella scoperta! 🤩 Rientro in serata dalla scampagnata e con gli amici ci fermiamo da Pizza Art. **Tutto strepitoso....** pizze buonissime, impasto leggero, croccanti e saporite al punto giusto. **Ampia scelta di gusti**, dalla classica margherita, all'ortolona fino alla tartufata e chi più ne ha più ne metta. **Staff super cordiale, massima gentilezza e professionalità.** Sarà una tappa fissa quando saremo in zona. Grazie ragazzi, saluti da Napoli❤. C'è da attendere un tantino, in particolar modo di sabato sera. Ma l'attesa verrà ripagata dall'ottima pizza 🍕 nelle diverse specialità. La nostra prima volta a Roccasecca e prima esperienza con la fantastica pinsa romana preparata dallo chef Carlo! La qualità la respiri appena varchi la soglia, l'assortimento delle pizze, il nutrito staff e la cortesia poi completano l'opera. **Pizza ottima** e abbiamo soddisfatto la curiosità con la prima di una lunga serie di visite. Arancini da migliorare, **il fritto di pasta invece è davvero notevole.** Una pulizia e un ordine che non sono sempre scontati. Bravi 👏. **Bellissimo posto il cibo è molto buono,** però la sera è molto pieno e bisogna aspettare molto tempo la fila.

Cibo

Dettagli

Pizza Art

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio