🏞️ Posta Fibreno, un gioiello nascosto nel cuore dell'Italia 💎
Scopri la bellezza naturale del Lago di Posta Fibreno e goditi una deliziosa cena presso La Braceria.
Il secondo giorno, visita la Villa d'Este e l'Abbazia di Casamari per ammirare l'arte e la storia, poi immergiti nella natura del Parco Nazionale D'Abruzzo e della Riserva Naturale La Camosciara. Concludi la giornata con una gustosa pizza al ristorante Il Doca.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Posta Fibreno in due giorni!
Luoghi visitati: Riserva Naturale Lago di Posta Fibreno, Lago di Posta Fibreno, Sentiero Catannovo
Dove mangiare: Pranzo presso La Braceria, Cena presso Ristorante Il Vicolaccio
Esplora la bellezza selvatica del Lago
Bellissimo il lago e soprattutto la sua fauna e flora che si mantiene selvatica e spontanea. Adorabili le folaghe che costruiscono il nido vicinissime alla riva, si possono osservare nutrie e moltissimi uccelli acquatici. Una lunga passeggiata costeggiando il lago ti porterà a un bel bar con vista, e la possibilità di mangiare con le paperelle. Il vecchio mulino e l'isola galleggiante spostata dal vento sono imperdibili. Ideale per le famiglie e le scampagnate, nonostante alcune zone con scarso mantenimento dei ponticelli. Un luogo incantevole che vale la pena visitare.
Un importante sito naturalistico!
Il Lago di Posta Fibreno, incastonato ai piedi del versante sud-occidentale dei Monti della Marsica, rappresenta una delle gemme naturalistiche più affascinanti e incontaminate dell'Italia centrale. La sua forma allungata a boomerang è unica nel suo genere e rivela la sua origine carsica, caratterizzata da numerose sorgenti che alimentano il lago con una portata impressionante di 9 metri cubi al secondo. Questa grande portata lo colloca tra le principali risorgive dell'intero Appennino. Le acque del Lago di Posta Fibreno sono cristalline e fredde durante tutto l'anno, mantenendo una temperatura costante di 10-11°C. Le numerose polle che alimentano il lago e i piccoli ruscelli che vi confluiscono creano un ecosistema ricco e variegato. Cascate naturali e pozze d'acqua emergono sia sul fondo del lago che nei suoi dintorni, aggiungendo un fascino unico al paesaggio circostante. Questo ambiente naturale è un paradiso per la flora e la fauna locale, offrendo habitat ideali per molte specie di piante acquatiche, pesci e uccelli. Le limpide acque del lago attraggono visitatori in ogni stagione, permettendo di godere di una natura intatta e di panorami mozzafiato. Il Lago di Posta Fibreno non è solo un luogo di straordinaria bellezza paesaggistica, ma rappresenta anche un importante sito naturalistico e un punto di interesse per gli appassionati di escursionismo, birdwatching e attività all'aria aperta. La sua tranquillità e la sua atmosfera serena lo rendono una tappa imperdibile per chi desidera immergersi nella natura incontaminata del cuore verde d'Italia.
Provati gli arrosticini su pietra rovente?
Un ambiente accogliente e familiare ti aspetta alla Braceria, un ristorante rustico ma accogliente a due passi dal lago di Posta Fibreno. Il personale gentile e la cucina di qualità ti conquisteranno. **Assaggia la Fracosta da 500gr, un'esperienza eccezionale.** Il menù offre varietà, ma non perderti gli **arrosticini su pietra rovente e la bistecca alla brace.** Rapporto qualità-prezzo ottimo. Ideale per serate in compagnia o un pranzo rustico. Tornerai sicuramente! 🍔🍽🍱
Goditi il lago dall'alto!
Vale davvero la pena raggiungere il Belvedere Del Lago a Posta Fibreno per ammirare il lago dall'alto. Potrai scorgere l'isola galleggiante, se la vegetazione lo permette. Il murale sulla cisterna d'acqua è un punto da non perdere per una foto indimenticabile. Il percorso lungolago è bello e adatto a tutti, perfetto per osservare Airone cenerino, germani e gallinelle d'acqua. Potrai rilassarti, gustando un caffè o un gelato con vista incantevole. L'area offre anche la possibilità di passare una giornata di relax sul lago con pedalò e canoe. Ideale per una pausa di serenità e contatto con la natura.
Immergiti nella natura incantata di Sentiero Catannovo!
Bellissima ed incantevole passeggiata da fare a qualsiasi ora della giornata, potete apprezzare con un po di fortuna anatre di vario tipo, aironi, nutrie. Molto rilassante! Natura incantevole, ecosistema integro ed unico con acque cristalline che evidenziano il fondo con le sue mille sfumature cromatiche. I sentieri nel bosco hanno una magia che restituisce ad ognuno serenità e permea l'animo di pace e ti fa sentire parte integrante dell'ambiente. Il lago meriterebbe di più, molto suggestivo, un angolo di tranquillità tra acqua e verde, merita. Questo sentiero vi condurrà dalla bellezza del lago fino al paese, regalandovi panorami mozzafiato dal belvedere. Dai un'occhiata e lasciati trasportare dalla natura incontaminata di Sentiero Catannovo!
Assaporate l'eleganza culinaria del Vicolaccio!
Serata elegante e rilassata al Ristorante Il Vicolaccio, in un'atmosfera accogliente e gentile. Il titolare, con la sua educazione, rende il servizio estremamente efficiente. Da provare gli spaghetti alla trota e l'ossobuco allo zafferano, piatti dal sapore autentico e genuino. Locale curato con materie prime a km 0. Perfetto per una gita a Posta Fibreno, con parcheggio disponibile. Un mix di qualità e cortesia che vi conquisterà. 👨🍳🍝🥩🌟
Luoghi visitati: Villa d'Este, Abbazia di Casamari, Parco Nazionale D'Abruzzo Lazio e Molise, Riserva Naturale La Camosciara
Dove mangiare: Cena presso Pizzeria, Ristorante Il Doca
Perdersi tra le meraviglie di Villa d'Este!
Se vuoi trascorrere un pomeriggio immerso nella bellezza, Villa d'Este è il posto perfetto per te! Questo museo, situato a Tivoli, è famoso per i suoi meravigliosi giardini e fontane, che ti lasceranno a bocca aperta. Le mura decorate sono un vero spettacolo per gli occhi, mentre i reperti romani e i dipinti razionalisti ti faranno immergere nella storia. Non perdere le attrazioni numerate sulla mappa e assicurati di indossare abbigliamento comodo per esplorare i giardini in dislivello. Se sei fortunato, potrai anche ascoltare i giochi sonori che vengono ripristinati a orari precisi. Non dimenticare di ammirare il panorama mozzafiato e di fare una visita alla chiesa adiacente. Con un ingresso di soli 2 euro, non puoi lasciarti sfuggire questa esperienza unica!
Da non perdere l'arte gotico-cistercense!
Luogo bellissimo immerso nel verde. Si respira veramente la storia del luogo. È curato e pulito. **Il chiostro è stupendo**. All'estero è presente un bar, all'interno c'è la farmacia. Il parcheggio è gratuito così come i servizi igienici. Possono entrare i cani.
**Stupenda**...da visitare con calma ed in ogni angolo. Immerso nel verde, trasuda di storia...molto facile da raggiungere e con ampio parcheggio a disposizione.
Bella l'abbazia e bella la visita guidata da parte di una signora gentilissima, 1 euro con tanto di spiegazione, piccolo museo ma gli aneddoti che la.signora racconta meriterebbero prezzo molto più alto. **Unica nota stonata le auto parcheggiate fino a sotto l'ingresso della basilica, peccato,** comprensibile perché è la domenica di Pasqua, ma la vista da un po' fastidio.
Con parcheggio gratuito davanti la consiglio vivamente da visitare perché è molto bella e trasmette pace e tranquillità. All'interno c'è un negozietto che vende prodotti naturali. **Molto bello anche il giardino**.
L' Abbazia di Casamari sorge nel comune di Veroli (FR), è uno dei monumenti d'Italia più antichi e importanti dell'arte gotico-cistercense. **Sicuramente da visitare.**
Esplora la bellezza incontaminata del Parco Nazionale D'Abruzzo!
Un parco meraviglioso che abbraccia ben tre regioni e accoglie una vastissima fauna e flora. A due passi da Roma un'esperienza entusiasmante per chiunque. Adoro
Esperienza positiva 3 giorni di immersione fotografica nel parco. Conosciuto, fotografi interessanti e visitato zone naturalistiche di una bellezza incontaminata o quasi. La natura è sovrana.. Da visitare sicuramente studiando prima gli ambienti del parco.. Molto bello!
Luogo naturalistico incantevole con tante attività da provare specialmente escursioni e sport invernali. Poi tanti borghi e luoghi da visitare.
Stupendo, immerso nella natura, curato, animali protetti, distese di Boschi Neve fiumi laghi, davvero un posto unico - ho soggiornato ad Alfedena in hotel immerso nella neve, la mattina svegliarsi e vedere solo un manto di neve e camini fumanti non ha prezzo
Questo incantevole posto consiglierei di esplorarlo per numerosi giorni al fine di poter apprezzarne completamente la sua straordinaria bellezza. Questo paesaggio magnifico costituisce un vero punto di vanto per la regione centrale d'Italia, grazie alla sua bellezza naturale e incontaminata. Tra laghi, fiumi e sentieri escursionistici, è frequente avere la fortuna di avvistare animali selvatici nel loro ambiente naturale.
Esplora la natura e la bellezza!
Si arriva al parcheggio molto ampio, costo 5€ tutto il giorno, con servizio accoglienza e spiegazioni dei sentieri. Possibilità di affittare bici e utilizzare navetta per i sentieri. Ottimo per famiglie con spazi aperti a piedi o in treno. Zone attrezzate per brace. Bel posto immerso nella natura con trenino panoramico e possibilità di cavalcare nel bosco. Organizzazione impeccabile e pulizia in ogni dettaglio. Area pic nic disponibile. Non perderti il sentiero per le cascate, ripido ma facilmente raggiungibile. Una meraviglia della natura da non perdere!
Un'esperienza intima e genuina!
Se ti trovi nei pressi del Lago di Posta Fibreno, fermati alla Pizzeria, Ristorante Il Doca per un'esperienza autentica e accogliente. **La pizza**, preparata seguendo l'antica tradizione napoletana con ingredienti naturali e un impasto digeribile, è il fiore all'occhiello del locale. **Assaggia** la Vera Pizza Napoletana di Nino Bianchi e non perderti la focaccia con la mortadella o il prosciutto. Il gestore Marco, insieme al personale gentile e professionale, ti farà sentire come a casa. **Consigliatissimo** per un pranzo informale o una cena gustosa. 🍕👨🍳🌿