🌊 Benvenuti a Portovenere, la Perla del Golfo dei Poeti 🏰
Un weekend tra le bellezze di Portovenere, tra visite culturali e delizie culinarie. Scopri la Chiesa di San Pietro, la Grotta di Lord Byron e assapora il meglio della cucina ligure!
Esplora il Parco Naturale Regionale di Porto Venere e goditi la vista dalla Calata Doria. Concludi la giornata con una passeggiata a Portivene, ammirando il tramonto sul mare.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Portovenere in due giorni!
Luoghi visitati: Chiesa di San Pietro in Portovenere, Grotta di Lord Byron, Parco Naturale Regionale di Porto Venere, Calata Doria
Dove mangiare: Colazione presso Jacaranda Caffè, Pranzo presso Anciùa Ligurian Street Food, Cena presso Portivene
Un bar all'italiana dove la spontaneità e il divertimento è assicurato
Jacaranda Caffè è un bel locale situato nel borgo delle Grazie, a due passi dal mare. Qui troverai un'ottima colazione e un ambiente familiare e non impostato. Il personale è cordiale e disponibile nel servizio. Se hai voglia di una colazione o di un pranzo estivo, questo è il posto giusto per te. Tuttavia, alcune recensioni negative segnalano un personale maleducato e scortese, quindi tienilo presente. Nonostante ciò, se cerchi un bar all'italiana dove la spontaneità e il divertimento sono assicurati, Jacaranda Caffè è il posto che fa per te! 😊
Scopri la magia di San Pietro in Portovenere!
Se vieni a Portovenere, la visita alla chiesa non può mancare! Posto incantevole, meraviglioso dove osservare i 'due' mari... il golfo di La Spezia ed il mare ligure. Luogo mistico, in cui si respira il divino legato alla forza ed alla bellezza della natura. L'esterno della chiesa, posta sullo sperone di roccia, consente di godere di uno sguardo complessivo sul blu e sul verde di Porto Venere e l'interno, da cui penetra la luce dalle finestre gotiche, porta pace al pellegrino che entra con fede. Uno dei punti importanti e suggestivi di Portovenere. Piccola ma molto suggestiva, alla vista da sotto la scalinata si nota subito uno stile zebrato bianco e nero, presente anche all'interno, appartenente al caratteristico stile genovese. Da una stretta scalinata alla destra si può raggiungere la parte più alta dove vedere il campanile, la scogliera e, in lontananza, parte delle Cinque Terre. Da visitare. Ingresso libero. Veramente da vedere la chiesa di San Pietro soprattutto per la posizione in cui si trova che è molto panoramica. Vista da fuori la chiesa è spettacolare. Le foto non rendono il panorama sul golfo di La Spezia e degli isolotti circostanti.
Esplora la magia della Grotta di Lord Byron!
Sei pronto per un'avventura affascinante nella Grotta di Lord Byron a Portovenere? Questo luogo mistico e suggestivo, ricco di storia romantica, ti lascerà senza parole. Immagina di immergerti nel mare turchese e di ammirare le suggestive formazioni rocciose. La leggenda narra che il celebre poeta inglese amasse nuotare qui, aggiungendo un tocco magico a questa tappa costiera.
Anche se l'accesso diretto alla grotta potrebbe non essere sempre possibile, la vista dalla vicina Chiesa di San Pietro ti regalerà un panorama mozzafiato. Non dimenticare di portare la tua macchina fotografica per catturare la bellezza di questo luogo incantevole.
Portovenere, con la sua atmosfera magica, è considerata ancora più affascinante delle Cinque Terre. Non perdere l'opportunità di visitare questa bellissima insenatura naturale, con le sue finestre e porticine d'ingresso in pietra che sembrano uscite da una favola.
Il cibo ligure street food che ti conquisterà!
Se vi capita di visitare quella perla ligure che porta il nome di Portovenere e volete fare un pasto veloce andate da Anciùa Ligurian Street Food. Qui troverete buone focaccie e farinata farcite, il servizio puntuale, gentile ed esaustivo... il tutto contornato da una deliziosa musica di sottofondo. Anche i prezzi sono giusti, ci ritorneremo sicuramente.
Una chicca nel cuore di Portovenere, Anciùa offre cibo delizioso e un servizio eccellente. La ragazza al banco è di una cortesia incredibile! Qui potrete gustare farinata, focaccine, fritturine, torte dolci e salate, tutto fatto in casa e con ampia scelta anche per chi è vegano. I prezzi sono più che onesti, consiglio a viva voce!
Abbiamo mangiato una focaccia con polipo marinato e una fetta di torta salata di riso ligure accompagnate da due birre del birrificio del golfo. Tutto buono e il personale molto gentile e disponibile.
Anciùa Ligurian Street Food è un locale molto carino e curato situato nel cuore di Portovenere. Qui potrete gustare un buon cibo ligure in stile street food. Grazie alla qualità e alla ricercatezza dei prodotti, Anciùa farà molta strada.
Nonostante non sia il ristorante con il cibo migliore di Portovenere, Anciùa offre una buona scelta di stuzzichini e un personale cordiale ed educato. I prezzi sono mediamente alti. Parcheggiare può essere difficile, ma consiglio di cercare nelle zone limitrofe.
Esplora la bellezza del Parco Naturale di Porto Venere!
Il Parco Naturale di Porto Venere è un gioiello da non perdere quando visiti le Cinque Terre. Situato direttamente sul mare, offre panorami mozzafiato e la possibilità di ammirare la bellissima Grotta di Byron. Puoi fare un bagno nelle acque cristalline e passeggiare per il pittoresco paesino. Con diverse attività come arrampicate, trekking, mountain bike e sport acquatici, c'è qualcosa per tutti i gusti. Non dimenticare di esplorare l'isola Palmaria, con le sue vestigia dei forti militari e le cave di pietra. Un'esperienza immersa nella natura che ti lascerà senza fiato!
Scopri la magia di Portovenere!
Sei pronto a immergerti nella bellezza di Portovenere? Questo pittoresco borgo marinaro ti incanterà con le sue case colorate e la passeggiata lungo la riva. Durante il giorno, potrai ammirare i meravigliosi colori che circondano questo luogo magico. Non perderti la passeggiata che porta alla suggestiva chiesetta di San Pietro, situata sulla punta estrema del paese. Da qui, potrai anche prendere un traghetto per visitare le isole vicine o fare un tour nei dintorni, godendo del mare profondo e blu che circonda Portovenere.
Non dimenticare di ammirare la Chiesa di San Lorenzo, con la sua Madonna Bianca all'interno. E se vuoi vivere un'esperienza unica, visita Portovenere anche di sera, quando si trasforma in un presepe estivo, creando un'atmosfera davvero suggestiva. Non perdere l'occasione di cenare in uno dei ristoranti tipici o di goderti un aperitivo con vista sul mare. Portovenere ti aspetta per regalarti momenti indimenticabili!
Un viaggio enogastronomico eccezionale!
Se sei alla ricerca di un ristorante di pesce squisito a Portovenere, non puoi perderti Portivene! Questo piccolo ristorantino nel cuore del paese ti accoglierà con un'atmosfera intima e un servizio impeccabile. Lasciati consigliare dal proprietario, che ti porterà in un viaggio enogastronomico eccezionale. Dai paccheri con tonno e pistacchi alla frittura di mare, ogni piatto è curato nei minimi dettagli. Non dimenticare di assaggiare la millefoglie con namelaka e frutta, un dessert particolare che ti sorprenderà. E per accompagnare il tutto, non mancherà una selezione di vini impeccabile. Non perdere l'occasione di provare l'autentica cucina di Portovenere da Portivene!
Luoghi visitati: Castello di Riomaggiore, Scalinata Lardarina, Punta Mesco, Castello Doria ~ Vernazza
Dove mangiare: Colazione presso Jacaranda Caffè, Cena presso La Chiglia
Un bar all'italiana dove la spontaneità e il divertimento è assicurato
Jacaranda Caffè è un bel locale situato nel borgo delle Grazie, a due passi dal mare. Qui troverai un'ottima colazione e un ambiente familiare e non impostato. Il personale è cordiale e disponibile nel servizio. Se hai voglia di una colazione o di un pranzo estivo, questo è il posto giusto per te. Tuttavia, alcune recensioni negative segnalano un personale maleducato e scortese, quindi tienilo presente. Nonostante ciò, se cerchi un bar all'italiana dove la spontaneità e il divertimento sono assicurati, Jacaranda Caffè è il posto che fa per te! 😊
Scopri il fascino del Castello di Riomaggiore!
Se possibile prendetevi due ore per visitare questo castello e i mulini e la chiesa a picco sul mare con i lucchetti di pro.essa d'amore sul cancello. Veramente una bella atmosfera e ci si allontana dalla parte commerciale delle 5 terre.
Affascinante borgo rinomato e primo punto di approdo per le 5 terre partendo da La Spezia. Panorami suggestivi e peculiari. La visita mette a dura prova le gambe non allenate in ragione delle caratteristiche peculiari del luogo che sono al contempo il suo fascino. Peccato che il troppo turismo stia rendendo la visita meno gradevole. Consigliabile cercare di visitare fuori stagione.
Bellissimo panorama, sul mare.
Troppo affollato per via del mare e la fama del posto, sicuramente molto conosciuto e attraente, ben tenuto personale sul posto molto cordiale. Sicuramente da visitare ma non in questo periodo.
Molto bello, è possibile fare delle visite. C'è anche una bella pineta con panchine vista mare.
Scopri la vista mozzafiato di Corniglia!
Sei pronto per una scalinata avventurosa? La Scalinata Lardarina a Corniglia è un'attrazione imperdibile! Nonostante possa sembrare impegnativa, la scalinata è facile da percorrere grazie ai gradoni bassi e ampi. Lungo il percorso potrai goderti una vista panoramica mozzafiato. Assicurati di essere allenato prima di affrontarla e prenditi una pausa sulle panchine lungo il tragitto. Questa scalinata è uno dei punti caratteristici di Corniglia e delle 5 terre. Non perdere l'opportunità di ammirare il bellissimo panorama dall'alto!
Scopri la vista mozzafiato di Punta Mesco!
Sei pronto per un'avventura mozzafiato? Punta Mesco ti aspetta con la sua vista panoramica spettacolare! Situato sul sentiero Levanto - Monterosso, questo luogo offre una vista impagabile che va dall'isola del Tino a Portofino. Non preoccuparti, anche se la salita può essere un po' faticosa, ne varrà sicuramente la pena!
Una volta arrivato, potrai ammirare i ruderi del complesso di Sant'Antonio, un eremo del XIII secolo fondato dai monaci agostiniani. Non dimenticare di visitare anche l'ex eremo di San Antonio, ora ridotto a un rudere, e le costruzioni usate dalla Marina come faro.
Non perderti questa vista mozzafiato e preparati a rimanere a bocca aperta davanti alla bellezza di Punta Mesco!
Scopri la storia e la vista mozzafiato del Castello Doria!
Sei pronto per un'avventura medievale? Allora non puoi perderti il Castello Doria a Vernazza! Questa fortezza costruita nel 1100 offre una vista panoramica spettacolare sul mare e sulla pittoresca città. Salendo le scale, potrai raggiungere la sommità della torre e goderti un panorama mozzafiato. Immagina di sederti su una panchina e ammirare la costa delle Cinque Terre da un lato e il mare dall'altro. Nonostante la struttura non sia tenuta benissimo, l'esperienza vale sicuramente i 2€ di ingresso.
Una volta all'interno, potresti trovare mostre o esposizioni che arricchiscono la comprensione della storia locale. Questo castello ti offre l'opportunità unica di immergerti nell'architettura medievale e di godere di vedute indimenticabili. Non dimenticare di visitare la torre con scala a chiocciola per una vista super!
Preparati a vivere un'avventura storica e a rimanere incantato dalla bellezza di Vernazza. Non perdere l'opportunità di visitare il Castello Doria e scoprire la sua storia e la vista mozzafiato!
Un mare di sapori da gustare a Portovenere!
Se sei alla ricerca di un ristorante intimo e accogliente a Portovenere, non puoi perderti La Chiglia! Qui troverai un'ottima accoglienza da parte del personale, sempre sorridente e gentile. Ma la vera protagonista è la cucina, con piatti di pesce fresco e molto curati. Ti consigliamo di provare le tagliatelle al tartufo con i gamberi, il branzino alla ligure e la grigliata di pesce, davvero eccezionali! E per concludere in dolcezza, non perderti i deliziosi dolci della casa. E se vuoi vivere un'esperienza unica, chiedi di cenare sui tavolini lungo il mare, con una vista mozzafiato! Non vediamo l'ora di farti assaporare l'autentica cucina di La Chiglia. Ti aspettiamo!