Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Montesano

Montesano sulla Marcellana

due giorni // 12 attività

🏛️ Scopri l'Arte e la Cultura a Montesano sulla Marcellana
Il tuo weekend inizia con una visita alla Certosa di San Lorenzo, un vero gioiello dell'arte e della storia. Prosegui con il Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale e il Museo del Cognome, per immergerti nella cultura locale.

Per concludere la giornata, goditi una cena tradizionale presso la Trattoria La Roccia, dove potrai assaporare le prelibatezze culinarie della zona.

🍽️ Assapora le Delizie Culinarie
Il secondo giorno inizia con una colazione all'Oasi la Fiumara, seguita da una visita al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Concludi il weekend con una cena al Sinfonia ristorante - pizzeria, dove potrai gustare piatti tipici locali.


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Montesano sulla Marcellana in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Oasi la Fiumara, Certosa di San Lorenzo, Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale, Museo del Cognome, Battistero di San Giovanni in Fonte

Dove mangiare: Colazione presso Oasi la Fiumara, Cena presso Trattoria La Roccia

1 09:00

Mattina

Oasi la Fiumara

Tempo di visita: 1.5 ore

Scappa dalla frenesia e immergiti in un angolo di paradiso naturale!



L'Oasi Naturalistica La Fiumara è un luogo davvero straordinario per chi ama la natura e la tranquillità. Questo posto incantevole è immerso nella bellezza della natura e offre un ambiente curato e accogliente. La possibilità di fare barbecue sia a pranzo che a cena è un vero vantaggio, consentendo agli ospiti di gustare cibo delizioso all'aperto, circondati dalla splendida flora e fauna che lo circonda. È un luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili con amici e familiari, godendo di un'atmosfera rilassante e di una vista mozzafiato.

Luogo bellissimo e rilassante, ideale per trascorrere una giornata in famiglia. Ci sono aree picnic attrezzate con possibilità di fittare lì la griglia; se non avete voglia di cucinare potete acquistare piatti cucinati in loco, c'è anche un bar. I proprietari sono gentili, simpatici e fantasiosi: hanno creato percorsi naturalistici e aree per varie attività. Ragazzi/e non avranno tempo di annoiarsi, c'è la rete da pallavolo, possibilità di tirare con l'arco, calcio balilla, campo da bocce, labirinti ecc. Ci sono giostre (di legno) per i più piccoli. Organizzano anche eventi speciali: se avete la possibilità vi consiglio di partecipare, dai concerti ai falconieri sono sempre eventi molto carini.

Oasi la Fiumara, quello che non ti aspetteresti a pochi chilometri da casa. Posto incantevole e tenuto non bene, benissimo. Ci siamo stati con i bambini, e si sono divertiti un sacco. Un complimento va ai proprietari, nonostante facciano altri lavori, sono riusciti a creare un OASI di tranquillità immersa davvero nella natura. BRAVISSIMI continuate così.

Stupendo, si è immersi nella natura. Ci sono giostre per bambini, una bell'area picnic, si paga una piccola quota all'ingresso. C'è anche un bar all'interno dell'Oasi. Poi è tutto perfettamente curato e pulito. Da ritornarci sicuramente.

Fantastico, posto pulito e ben curato in tutte le aree. Organizzano vari eventi fra cui notte in tenda, cestino per Pic-nic, spettacoli per bambini ecc. Consigliato anche per famiglie con piccoli.

Bar

Dettagli

Oasi la Fiumara
2 10:00

Mattina

Certosa di San Lorenzo

Tempo di visita: 2 ore

Esplora la magnificenza della Certosa di San Lorenzo!



Se sei alla ricerca di un luogo bellissimo e suggestivo da visitare, la Certosa di San Lorenzo a Padula è la scelta perfetta. Questo monumento, considerato uno dei più belli d'Italia, ti lascerà a bocca aperta. Con una guida e auricolari, potrai apprezzare al meglio la visita e immergerti nella storia di questo immenso monastero dei monaci di clausura del 1300. I chiostri e i giardini sono semplicemente meravigliosi, quindi prenditi almeno mezza giornata per esplorare tutto. Non perderti l'opportunità di rivivere le emozioni mistiche del tempo passato e di ammirare la vastità di questa certosa, la seconda in Europa per superficie. Assicurati di visitare il salone biblioteca, con un pavimento strepitoso. Non rimandare più la tua visita, la Certosa di San Lorenzo ti aspetta!

Museo

Dettagli

Certosa di San Lorenzo
3 10:30

Scopri la storia antica in un museo ricco di reperti!



Se sei appassionato di storia antica, non puoi perderti il Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale a Padula, Salerno. Questo museo ben curato e molto interessante ospita reperti antichi di origine etrusca, tutti ben conservati e accuratamente curati. La sala museale, seppur piccola, è un vero gioiello, con reperti esposti e descrizioni dettagliate che ti faranno immergere completamente nell'antichità.

Uno dei punti di forza di questo museo è la sua collezione di pezzi archeologici di grande importanza e bellezza. Tra le opere più popolari e imperdibili, spiccano la Venere del Botticelli e una vasta collezione di vasi antichi. Non perderti la sala dedicata a Leonardo, che ti lascerà a bocca aperta!

Nonostante qualche inconveniente con il personale, che ha negato l'acquisto di alcuni libri esposti, consigliamo vivamente la visita a questo museo. È un luogo di cultura che ti farà scoprire la storia e le storie di questo territorio. Durante la visita alla Certosa, potrai anche fare una scoperta nella scoperta, visitando questo piccolo ma significativo museo che documenta le scoperte avvenute nelle vicinanze.

Non perdere l'occasione di vivere questa esperienza unica nel Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale!

Museo

Dettagli

Museo Archeologico Provinciale della Lucania Occidentale
4 15:00

Pomeriggio

Museo del Cognome

Tempo di visita: 2 ore

Scopri le tue radici e immergiti nella storia!



Benvenuto al Museo del Cognome a Padula, un luogo affascinante dove puoi esplorare le tue origini familiari. Qui, i curatori appassionati ti guideranno attraverso documenti storici e ti aiuteranno a tracciare il tuo albero genealogico. Scopri le storie dei tuoi antenati e immergiti nella tua storia di famiglia. Non perderti la possibilità di conoscere meglio te stesso e le tue radici.

Il museo, anche se piccolo, offre un'esperienza unica e coinvolgente. I proprietari sono appassionati e pronti a condividere le loro conoscenze ed esperienze. Prima della visita, ti consigliamo di consultare i tuoi genitori o nonni per avere informazioni sui nomi e le date di nascita dei tuoi avi, in modo da arricchire la tua visita con una comprensione più approfondita del tuo albero genealogico.

Non perdere l'opportunità di scoprire le tue radici e di sentirti parte di qualcosa di grande! Prenota la tua visita e inizia il tuo viaggio nel passato.

Museo

Dettagli

Museo del Cognome
5 17:00

Pomeriggio

Battistero di San Giovanni in Fonte

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Un luogo incantato sospeso nel tempo!



Se sei appassionato di storia, architettura e natura, non puoi perderti il Battistero di San Giovanni in Fonte. Questo antico battistero paleocristiano, situato a Loc. Fonti, è uno dei più antichi di tutto l'occidente e merita sicuramente una visita.

Le mura di millecinquecento anni fa si ergono ancora solide e imponenti, circondando una fonte d'acqua viva che sostituisce il pavimento e che è stata utilizzata per il battesimo. La sorgente dona all'edificio religioso una piacevole sensazione di benessere e relax.

Le vasche battesimali e l'architettura dell'edificio sono di un certo pregio, mentre lo spazio antistante è caratterizzato da piccoli torrenti e offre la possibilità di fare un pic-nic grazie ai tavoli appositamente attrezzati.

Non perderti l'opportunità di visitare questo luogo suggestivo, dove la fede si unisce alla storia e alla bellezza della natura. Ti aspettiamo!

Museo

Dettagli

Battistero di San Giovanni in Fonte
6 19:00

Sera

Trattoria La Roccia

Tempo di visita: 2 ore

Un tuffo nella tradizione culinaria di Montesano!



Se vuoi provare un posto caratteristico e gustare piatti deliziosi, devi assolutamente visitare la Trattoria La Roccia a Montesano sulla Marcellana. Qui troverai un ambiente unico, con la sala interna scavata nella roccia, che ti regalerà un'esperienza indimenticabile.

Le recensioni parlano chiaro: i clienti sono rimasti estremamente soddisfatti delle portate e della qualità degli alimenti offerti. Dai cavatelli al ragù di salsiccia ai paccheri con ricotta affumicata, passando per il caciocavallo in tegame coi funghi porcini e il baccalà in umido con patate, ogni piatto è squisito e preparato con cura.

Non solo la cucina è eccellente, ma anche il servizio è ottimo. Il gestore e la chef sono gentili e simpatici, pronti a consigliarti i piatti migliori e a farti sentire a casa.

Non perdere l'occasione di provare l'autentica cucina di Montesano, accompagnata da un buon vino della casa. Ti aspettiamo alla Trattoria La Roccia per farti vivere un'esperienza culinaria unica!

Cibo

Dettagli

Trattoria La Roccia

Giorno 2

Luoghi visitati: Oasi la Fiumara, Oasi la Fiumara, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Oasi WWF Grotte del Bussento, Torre di Mezzanotte

Dove mangiare: Colazione presso Oasi la Fiumara, Cena presso Sinfonia ristorante - pizzeria

1 09:00

Mattina

Oasi la Fiumara

Tempo di visita: 1.5 ore

Scappa dalla frenesia e immergiti in un angolo di paradiso naturale!



L'Oasi Naturalistica La Fiumara è un luogo davvero straordinario per chi ama la natura e la tranquillità. Questo posto incantevole è immerso nella bellezza della natura e offre un ambiente curato e accogliente. La possibilità di fare barbecue sia a pranzo che a cena è un vero vantaggio, consentendo agli ospiti di gustare cibo delizioso all'aperto, circondati dalla splendida flora e fauna che lo circonda. È un luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili con amici e familiari, godendo di un'atmosfera rilassante e di una vista mozzafiato.

Luogo bellissimo e rilassante, ideale per trascorrere una giornata in famiglia. Ci sono aree picnic attrezzate con possibilità di fittare lì la griglia; se non avete voglia di cucinare potete acquistare piatti cucinati in loco, c'è anche un bar. I proprietari sono gentili, simpatici e fantasiosi: hanno creato percorsi naturalistici e aree per varie attività. Ragazzi/e non avranno tempo di annoiarsi, c'è la rete da pallavolo, possibilità di tirare con l'arco, calcio balilla, campo da bocce, labirinti ecc. Ci sono giostre (di legno) per i più piccoli. Organizzano anche eventi speciali: se avete la possibilità vi consiglio di partecipare, dai concerti ai falconieri sono sempre eventi molto carini.

Oasi la Fiumara, quello che non ti aspetteresti a pochi chilometri da casa. Posto incantevole e tenuto non bene, benissimo. Ci siamo stati con i bambini, e si sono divertiti un sacco. Un complimento va ai proprietari, nonostante facciano altri lavori, sono riusciti a creare un OASI di tranquillità immersa davvero nella natura. BRAVISSIMI continuate così.

Stupendo, si è immersi nella natura. Ci sono giostre per bambini, una bell'area picnic, si paga una piccola quota all'ingresso. C'è anche un bar all'interno dell'Oasi. Poi è tutto perfettamente curato e pulito. Da ritornarci sicuramente.

Fantastico, posto pulito e ben curato in tutte le aree. Organizzano vari eventi fra cui notte in tenda, cestino per Pic-nic, spettacoli per bambini ecc. Consigliato anche per famiglie con piccoli.

Bar

Dettagli

Oasi la Fiumara
2 10:00

Mattina

Oasi la Fiumara

Tempo di visita: 1.5 ore

Scappa dalla frenesia e immergiti in un angolo di paradiso naturale!



L'Oasi Naturalistica La Fiumara è un luogo davvero straordinario per chi ama la natura e la tranquillità. Questo posto incantevole è immerso nella bellezza della natura e offre un ambiente curato e accogliente. La possibilità di fare barbecue sia a pranzo che a cena è un vero vantaggio, consentendo agli ospiti di gustare cibo delizioso all'aperto, circondati dalla splendida flora e fauna che lo circonda. È un luogo ideale per trascorrere momenti indimenticabili con amici e familiari, godendo di un'atmosfera rilassante e di una vista mozzafiato.

Luogo bellissimo e rilassante, ideale per trascorrere una giornata in famiglia. Ci sono aree picnic attrezzate con possibilità di fittare lì la griglia; se non avete voglia di cucinare potete acquistare piatti cucinati in loco, c'è anche un bar. I proprietari sono gentili, simpatici e fantasiosi: hanno creato percorsi naturalistici e aree per varie attività. Ragazzi/e non avranno tempo di annoiarsi, c'è la rete da pallavolo, possibilità di tirare con l'arco, calcio balilla, campo da bocce, labirinti ecc. Ci sono giostre (di legno) per i più piccoli. Organizzano anche eventi speciali: se avete la possibilità vi consiglio di partecipare, dai concerti ai falconieri sono sempre eventi molto carini.

Oasi la Fiumara, quello che non ti aspetteresti a pochi chilometri da casa. Posto incantevole e tenuto non bene, benissimo. Ci siamo stati con i bambini, e si sono divertiti un sacco. Un complimento va ai proprietari, nonostante facciano altri lavori, sono riusciti a creare un OASI di tranquillità immersa davvero nella natura. BRAVISSIMI continuate così.

Stupendo, si è immersi nella natura. Ci sono giostre per bambini, una bell'area picnic, si paga una piccola quota all'ingresso. C'è anche un bar all'interno dell'Oasi. Poi è tutto perfettamente curato e pulito. Da ritornarci sicuramente.

Fantastico, posto pulito e ben curato in tutte le aree. Organizzano vari eventi fra cui notte in tenda, cestino per Pic-nic, spettacoli per bambini ecc. Consigliato anche per famiglie con piccoli.

Bar

Dettagli

Oasi la Fiumara
3 11:30

Esplora il meraviglioso Parco Nazionale del Cilento!



Sei pronto per un'avventura indimenticabile nel Parco Nazionale del Cilento? Questo posto è uno dei più belli che abbia mai visto, con tanto da vedere e vivere! Dalle grotte di Castelcivita a Paestum, passando per Agropoli, Castellabate e Marina di Camerota, potrai ammirare panorami mozzafiato sul mare e sulla montagna. Non perderti il percorso sentiero degli innamorati a Ascea Marina e la cascata Capelli di Venere a Morigerati. Con paesaggi che non bastano a vedersi in video, noleggia uno scooter per fermarti e ammirare le meraviglie di questi luoghi senza fretta. Il Parco Nazionale del Cilento ti aspetta con la sua cultura, storia, archeologia e accoglienza unica. Non lasciarti sfuggire questa esperienza!

Parco

Dettagli

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
4 15:00

Pomeriggio

Oasi WWF Grotte del Bussento

Tempo di visita: 1.5 ore

Un angolo di paradiso tra grotte e cascate!



Se sei amante della natura selvaggia e incontaminata, devi assolutamente visitare l'Oasi WWF Grotte del Bussento a Morigerati. Questo piccolo angolo di paradiso ti permetterà di ammirare il fenomeno carsico del fiume Bussento, che riemerge con tutta la sua forza creando cascate e giochi d'acqua spettacolari. Le grotte, il mulino e le oasi sono caratteristiche uniche che ti lasceranno incantato. La vegetazione fitta sembra una giungla, piena di bellissimi muschi. Non importa quante volte ci vai, ogni visita è come la prima volta!

Con un servizio eccellente offerto dallo staff, l'Oasi WWF Grotte del Bussento è considerata la più bella d'Italia. Il percorso ben tenuto e ben indicato ti guiderà attraverso un'esperienza immersiva nella natura. Porta scarpe comode e acqua, perché il primo tratto è al sole. Durante l'escursione, potrai ammirare le gole del Bussento e il mulino a croce greca. Non perderti l'opportunità di vivere questa struggente bellezza!

Con un rating di 5 stelle da parte dei visitatori, l'Oasi WWF Grotte del Bussento è un luogo imperdibile per gli amanti della natura e delle escursioni. Prenota il tuo biglietto e preparati a rimanere a bocca aperta davanti alla bellezza di questo angolo di paradiso!

Parco

Dettagli

Oasi WWF Grotte del Bussento
5 17:00

Pomeriggio

Torre di Mezzanotte

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la bellezza mozzafiato della Torre di Mezzanotte!



Sei pronto per un'avventura indimenticabile? La Torre di Mezzanotte, situata a Sapri, è una tappa obbligatoria per gli amanti della natura e del panorama mozzafiato. Lungo il percorso di apprezzami l'asino, potrai ammirare la costa azzurra del Golfo di Policastro e goderti una vista magnifica sulla Campania e la Basilicata.

La torre, sebbene ridotta alla base, offre ancora una vista spettacolare che ti lascerà senza parole. Non dimenticare di indossare scarpe comode e di portare una bottiglia d'acqua, perché il tragitto può essere a tratti irregolare ma sempre fattibile.

Non perderti l'opportunità di immergerti nella natura e scoprire la bellezza di questo luogo meraviglioso.

Museo

Dettagli

Torre di Mezzanotte
6 19:00

Sera

Sinfonia ristorante - pizzeria

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria accogliente e gustosa!



Se sei alla ricerca di un posto dove sentirsi a casa e gustare deliziosi piatti, il Sinfonia ristorante - pizzeria è il posto giusto per te! Con un ambiente familiare e proprietari accoglienti, ti sentirai subito a tuo agio. Ma la vera star del locale è il cibo: fresco, gustoso e versatile. Non puoi perderti la pizza, con un impasto leggero e saporito. E se vuoi goderti una vista panoramica, la veranda è il posto perfetto. Il servizio è efficiente e il personale sempre pronto a soddisfare ogni tua esigenza, con un sorriso. Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza culinaria indimenticabile!

Cibo

Dettagli

Sinfonia ristorante - pizzeria

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio