Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Manciano

Manciano

due giorni // 14 attività

🏰 Benvenuti a Manciano, tesoro nascosto della Toscana! 🍷
Questo itinerario di 2 giorni ti condurrà attraverso le bellezze artistiche e culinarie di questa incantevole località. Gusta prelibatezze locali, visita antiche chiese e perdi la testa tra le cascate di Saturnia! 🌟

Il primo giorno sarà dedicato all'arte e alla cultura, con visite a chiese e musei, seguite da una cena tradizionale toscana. Il secondo giorno ti porterà a esplorare il centro storico di Pitigliano, assaporando vini locali e scoprendo la storia millenaria della città. Un'esperienza indimenticabile che ti lascerà pieno di meraviglia e soddisfatto! 🍇


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Manciano in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Manciano, Chiesa di San Leonardo, Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora, Cascate del Mulino di Saturnia

Dove mangiare: Colazione presso PASTICCERIA BELVEDERE, Pranzo presso La Imperiale, Cena presso Trattoria da Paolino

1 09:00

Mattina

PASTICCERIA BELVEDERE

Tempo di visita: 1 ore

Dolci artigianali e panorama mozzafiato!



Se sei un amante dei dolci artigianali e vuoi gustarli ammirando un panorama mozzafiato sulle colline toscane, devi assolutamente visitare la Pasticceria Belvedere a Manciano. Qui potrai deliziarti con cornetti appena sfornati, bavaresi deliziose e torte moderne irresistibili. Non perderti anche il gelato artigianale e i cioccolati di qualità. L'ambiente è accogliente ed elegante, con un terrazzo panoramico perfetto per gustare i prodotti della pasticceria. I prezzi sono onesti e il servizio attento. Tatiana, la pasticcera e proprietaria, ti accoglierà con un sorriso e ti farà sentire a casa. Non perdere l'occasione di provare queste prelibatezze!

Bar

Dettagli

PASTICCERIA BELVEDERE
2 10:00

Mattina

Manciano

Tempo di visita: 2 ore

Scopri il borgo toscano che ti lascerà senza parole!



Sei pronto per un weekend rilassante in un borgo caratteristico toscano? Manciano ti aspetta con la sua vista unica fino al mare del giglio e a soli 20 minuti dalle terme di Saturnia! Questo tranquillo borgo offre cibo ottimo e aria cristallina, perfetto per rigenerarsi. Non perderti la suggestiva piazza del castello e la affascinante chiesa dall'altro lato del paese. Manciano è un vero gioiello da visitare assolutamente!

Museo

Dettagli

Manciano
3 11:30

Mattina

Chiesa di San Leonardo

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri le opere di Paride Pescucci nella Chiesa di San Leonardo!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Visita la Chiesa di San Leonardo a Manciano e ammira le opere del famoso pittore post-macchiaioli italiano Paride Pescucci. Questa chiesa del XV secolo, rimaneggiata nel XX secolo, ti sorprenderà con la sua facciata neoclassica e l'interno spoglio ma suggestivo. Non perderti l'altare maggiore dedicato a San Leonardo e le tele degli Apostoli e del Venerdì Santo, tutte opere di Paride Pescucci. L'ingresso è libero, quindi non hai scuse per non visitarla!

Informazioni utili:

  • Nome: Chiesa di San Leonardo
  • Comune: Manciano
  • Tipo: attrazione turistica
  • Opere famose: altare maggiore San Leonardo, Gli Apostoli, Venerdì Santo

Museo

Dettagli

Chiesa di San Leonardo
4 13:00

Pomeriggio

La Imperiale

Tempo di visita: 2 ore

Il paradiso della ciccia 😋



Se ti trovi in zona Manciano-Saturnia, non puoi perderti La Imperiale, un ristorante-macelleria che ti delizierà con la sua carne squisita e l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Qui troverai un ambiente accogliente e un personale cortese e competente, sempre con il sorriso.

Da provare assolutamente gli gnocchi imperiali, delicati e particolari, e i dolci fatti in casa. Potrai anche acquistare la carne al banco per portarla a casa. Il proprietario Fabio è sempre gentile e disponibile, e ti farà sentire come a casa tua.

Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza culinaria unica, prenota subito!

Cibo

Dettagli

La Imperiale
5 15:00
Powered by GetYourGuide

Scopri la storia nascosta della Valle del Fiora!



Sei pronto a fare un salto nel passato? Il Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora ti aspetta con le sue incredibili testimonianze del passato. Questo museo, ospitato nell'ottocentesco palazzo della famiglia Nardello, ti farà scoprire le popolazioni che abitavano la regione prima dell'arrivo degli etruschi. Con l'utilizzo di tecnologie digitali e una varietà di contenuti multimediali, il museo ti offre un'esperienza coinvolgente e informativa.

Nonostante le dimensioni ridotte, il museo è ben organizzato e offre una vasta gamma di informazioni sulla storia della regione. Non perderti la collezione di reperti preistorici e protostorici, che ti faranno immergere completamente nel passato. Inoltre, potrai ricevere anche informazioni turistiche all'interno del museo.

Non lasciarti sfuggire questa occasione per scoprire la storia importante della Valle del Fiora. Ti aspettiamo!

Museo

Dettagli

Museo di Preistoria e Protostoria della Valle del Fiora
6 17:00

Pomeriggio

Cascate del Mulino di Saturnia

Tempo di visita: 1.5 ore

Un'esperienza unica in un luogo incantevole!



Sei pronto per un'avventura termale? Le Cascate del Mulino di Saturnia ti aspettano con le loro acque sulfuree calde e rigeneranti. Immagina di immergerti in pozze naturali, godendo dell'impeto del getto d'acqua come un idromassaggio naturale. Questo luogo incantevole ti offre un'esperienza unica nella natura selvaggia, tra fango, canneti e rocce. Non preoccuparti se sei uno schizzinoso, perché la bellezza del paesaggio ti lascerà senza fiato. Ricorda di portare con te scarpe antiscivolo e un accappatoio comodo per goderti al meglio questa meraviglia termale. Non perdere l'opportunità di visitare le Cascate del Mulino di Saturnia almeno una volta nella vita!

Bar

Dettagli

Cascate del Mulino di Saturnia
7 19:00

Sera

Trattoria da Paolino

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria eccezionale!



Se vuoi vivere una cena spettacolare con un'accoglienza incredibile, devi assolutamente provare la Trattoria da Paolino a Manciano. Qui potrai gustare le specialità del giorno, preparate con cura e passione. I piatti sono di altissima qualità e il servizio è impeccabile. Non perderti lo spaghetto alle vongole, uno dei piatti più apprezzati dai clienti. E se sei un amante dei dolci, il tiramisù di Paolino ti lascerà senza parole!

Cibo

Dettagli

Trattoria da Paolino

Giorno 2

Luoghi visitati: Pitigliano Centro Storico, Fontana delle Sette Cannelle, Cattedrale di San Pietro, Cascate del Salabrone, Cascate del Mulino di Saturnia

Dove mangiare: Colazione presso PiVù Wine Bar, Pranzo presso Dalla Pepita, Cena presso Cascate del Mulino di Saturnia

1 09:00

Mattina

PiVù Wine Bar

Tempo di visita: 1 ore

Un'esperienza indimenticabile!



Benvenuti al PiVù Wine Bar! Un posto incantevole nel cuore di Manciano, dove potrete gustare cibo ricercato e una vasta selezione di vini. Lo staff vi accoglierà con professionalità e passione, rendendo la vostra serata indimenticabile. Consigliamo di provare i cocktails di loro creazione, davvero buoni! Inoltre, potrete godere di una vista mozzafiato sulla Rocca Aldobrandesca mentre gustate un ottimo cappuccino e deliziosi dolci per colazione. Non perdete l'occasione di vivere sapori e profumi avvolgenti in questa suggestiva location. Vi aspettiamo!

Bar

Dettagli

PiVù Wine Bar
2 10:00

Mattina

Pitigliano Centro Storico

Tempo di visita: 1.5 ore

Perdetevi tra i vicoli di Pitigliano!



Se siete alla ricerca di un borgo incantevole, Pitigliano è il posto perfetto per voi! Questo borgo maremmano vi stupirà con le sue viette, piazzette e terrazze panoramiche. Potrete passeggiare tra le strade antiche e ammirare le vallate mozzafiato e le colline che si estendono all'orizzonte. Non dimenticate di visitare il Duomo e il quartiere ebraico, che ospita una sinagoga e un museo. Inoltre, potrete gustare piatti tipici nei ristoranti locali e fare acquisti di prodotti artigianali e alimentari. Non perdete l'occasione di visitare Pitigliano, un borgo che sembra sospeso tra terra e cielo!

Punti di forza:

  • Borgo maremmano incantevole
  • Possibilità di visitare il quartiere ebraico
  • Viste panoramiche mozzafiato

Opere d'arte/oggetti imperdibili:

  • Sinagoga
  • Museo del quartiere ebraico

Museo

Dettagli

Pitigliano Centro Storico
3 10:30

Mattina

Fontana delle Sette Cannelle

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la storia e l'arte di Pitigliano!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Visita la Fontana delle Sette Cannelle a Pitigliano, un paese ricco di storia, arte e delizie culinarie. Questo monumento monumentale, costruito nel 1545, è solo una delle tante bellezze che troverai in questo affascinante borgo toscano. Le sue architetture armoniose si integrano perfettamente con il paesaggio circostante, offrendo scorci mozzafiato. Non perderti le stradine pittoresche e il quartiere ebraico, che sono assolutamente da visitare. Prendi una cartina all'ufficio turistico e percorri le viuzze in autonomia per scoprire tutti i tesori nascosti. Rimarrai affascinato dalla storia e dalla bellezza di Pitigliano!

Museo

Dettagli

Fontana delle Sette Cannelle
4 13:00

Pomeriggio

Dalla Pepita

Tempo di visita: 2 ore

Un viaggio culinario nel cuore di Pitigliano!



Sei pronto per un'esperienza culinaria indimenticabile nel pittoresco centro storico di Pitigliano? Da Dalla Pepita troverai una cura dei dettagli unica, sia nell'arredamento moderno che si fonde perfettamente con l'atmosfera storica, sia nella scelta delle stoviglie e nella presentazione dei piatti. Il menù raffinato ma semplice soddisferà ogni tuo desiderio culinario, con porzioni abbondanti ma perfettamente bilanciate. Il personale preparato, disponibile e sorridente ti farà sentire come a casa. Non puoi perderti le pappardelle al cinghiale, i pici con guanciale e pecorino e il tagliere di salumi e formaggi tipici. E se sei un amante dei dolci, assaggia il tiramisù, ti sorprenderà! Non aspettare, vieni a scoprire l'autentica cucina toscana da Dalla Pepita!

Cibo

Dettagli

Dalla Pepita
5 15:00

Pomeriggio

Cattedrale di San Pietro

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri la magia medievale della Cattedrale di San Pietro!



Se sei appassionato di storia e architettura, devi assolutamente visitare la Cattedrale di San Pietro a Sovana. Questo gioiello in stile romanico-gotico ti lascerà a bocca aperta con i suoi capitelli scolpiti e la fonte battesimale ottagonale. Ma la vera sorpresa è la cripta in pietra, un luogo intimo e suggestivo che ti trasporterà indietro nel tempo. Non perderti il filmato guida all'ingresso per una visita ancora più completa. E se sei fortunato, potrai anche ascoltare il canto gregoriano che avvolge questo luogo mistico. Scopri la magia medievale della Cattedrale di San Pietro a Sovana!

Museo

Dettagli

Cattedrale di San Pietro
6 17:00

Pomeriggio

Cascate del Salabrone

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la bellezza delle Cascate del Salabrone!



Se sei alla ricerca di un luogo bello e silenzioso, le Cascate del Salabrone sono quello che fa per te. Situate nel comune di Farnese, queste cascata di acqua dolce sono un vero spettacolo da ammirare. Il sentiero per raggiungerle è ben tenuto e breve, e una volta arrivato potrai goderti la vista di una cascata grande e fragorosa. Il laghetto formato dalla cascata è pulitissimo e limpido, perfetto per fare foto e rilassarsi. Le Cascate del Salabrone sono un luogo isolato e caratteristico, ideale per una tappa in questa zona ricca di spot interessanti. Non perdere l'opportunità di visitare questo incantevole posto!

Parco

Dettagli

Cascate del Salabrone
7 19:00

Sera

Cascate del Mulino di Saturnia

Tempo di visita: 1.5 ore

Un'esperienza unica in un luogo incantevole!



Sei pronto per un'avventura termale? Le Cascate del Mulino di Saturnia ti aspettano con le loro acque sulfuree calde e rigeneranti. Immagina di immergerti in pozze naturali, godendo dell'impeto del getto d'acqua come un idromassaggio naturale. Questo luogo incantevole ti offre un'esperienza unica nella natura selvaggia, tra fango, canneti e rocce. Non preoccuparti se sei uno schizzinoso, perché la bellezza del paesaggio ti lascerà senza fiato. Ricorda di portare con te scarpe antiscivolo e un accappatoio comodo per goderti al meglio questa meraviglia termale. Non perdere l'opportunità di visitare le Cascate del Mulino di Saturnia almeno una volta nella vita!

Bar

Dettagli

Cascate del Mulino di Saturnia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio