Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Leporano

Leporano

due giorni // 12 attività

🏰 Benvenuti a Leporano, gioiello della Puglia! 🌞
Un fine settimana dedicato alla scoperta di antichi tesori culturali e prelibatezze gastronomiche ti aspetta! Tra visite al Castello Muscettola, al Museo Archeologico Nazionale di Taranto e il delizioso pranzo presso Il Frantoio trattoria moderna, non mancheranno momenti indimenticabili! 🍷🍝

Il secondo giorno sarà invece dedicato all'esplorazione del centro storico e dei suoi affascinanti trulli, con una tappa obbligata al Trullo Sovrano. Infine, una cena al ristorante LEPRARIUM 1820 completerà il tuo viaggio con gusto! 🎨🍴


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Leporano in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Castello Muscettola, Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo, MArTa - Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Resti del Tempio Dorico (VI sec. a.C.)

Dove mangiare: Colazione presso Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas, Cena presso Il Frantoio trattoria moderna

1 09:00

Mattina

Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas

Tempo di visita: 1 ore

Un bar che ti coccola con sorrisi e aperitivi strepitosi



Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas è un luogo bellissimo e curato nei particolari, gestito da persone fantastiche che ti fanno sentire parte del bar. Qui l'arte del caffè è portata all'estremo, con un gestore che è un vero artista. Ma non è tutto: gli aperitivi sono buonissimi e ricchi, la pinsa è strepitosa e l'apericena è una tavola imbandita di leccornie. Non possiamo non menzionare i prodotti eccellenti, come i pasticciotti, il caffè leccese e il caffè diamante, specialità della casa. Ma ciò che rende questo posto davvero speciale è la gentilezza e la solarità dei titolari, che ti fanno sentire a casa. Non perdere l'occasione di visitare questo bar che ti coccola con sorrisi e aperitivi strepitosi! 😍

Bar

Dettagli

Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas
2 10:00

Mattina

Castello Muscettola

Tempo di visita: 2 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri l'incantevole castello di Leporano!



Sei pronto per un'esperienza unica e affascinante? Il Castello Muscettola ti aspetta a Leporano, un tempo punto di riferimento della nobiltà Amalfitana e Napoletana. Nonostante la struttura abbia bisogno di miglioramenti, le grandi sale e il bellissimo atrio ti lasceranno a bocca aperta. Questo castello, sede dell'amministrazione comunale, è stato conservato e ristrutturato in modo sobrio e contestuale. Non perderti l'incantevole atmosfera di questo posto, che ti farà immergere nella storia del Sud Italia.

Una delle attrazioni principali del museo è la collezione di vasi antichi, uno spettacolo per gli occhi. Inoltre, potrai ammirare opere d'arte e oggetti che raccontano la storia di questa grande famiglia storica. Nonostante la mancanza di cura in alcune aree, il castello offre un'esperienza indimenticabile.

Visita il Castello Muscettola e lasciati trasportare in un viaggio nel tempo!

Museo

Dettagli

Castello Muscettola
3 11:30

Mattina

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo

Tempo di visita: 1.5 ore

Esplora la meravigliosa natura dell'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo!



Se sei un amante della natura, devi assolutamente visitare l'Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo a Taranto. Questo museo offre un'esperienza unica a bordo di un sup o una canoa, permettendoti di esplorare questi luoghi senza inquinare o disturbare la flora e la fauna.

Qui potrai osservare diverse specie di uccelli e tanti pesci che saltano dappertutto. L'acqua, di un suggestivo colore verde, e il fondale melmoso creano un ambiente affascinante e ricco di vegetazione.

Non perderti l'opportunità di ascoltare i suoni della natura e di ammirare la bellezza di questo luogo fantastico. Prenota la tua visita e immergiti in un'esperienza indimenticabile!

Parco

Dettagli

Ecomuseo Palude La Vela e Mar Piccolo
4 15:00

Pomeriggio

MArTa - Museo Archeologico Nazionale di Taranto

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'antica storia di Taranto!



Un museo di quelli con la M maiuscola. Le opere archeologiche uniche al mondo sono ben curate e organizzate in modo cronologico. Il personale gentilissimo e professionale. Non perderti la Venere del Botticelli e la collezione di vasi antichi!

Museo inestimabile, ricco del patrimonio archeologico tarantino. Ogni reperto è corredato di descrizione e riferimenti alla mitologia classica. Un percorso chiaro e ben scritto. Un'esperienza di 2 ore e mezza che vale ogni minuto!

Luogo di cultura ben curato sotto tutti gli aspetti. Reperti esposti con soluzioni creative ed efficaci. Non perderti gli specchi sopra il sarcofago in pietra!

Un museo imperdibile, orgoglio nazionale. Curato, ben organizzato e con un prezzo popolare. Reperti fittili, gioielli, statue, sarcofagi e monete che sono una gioia per gli occhi!

Un posto meraviglioso, pieno di reperti archeologici dell'antica Grecia e tanto altro. Un percorso nella storia delle dominazioni che hanno caratterizzato questa regione e dato vita alla Città di Taranto.

Museo

Dettagli

MArTa - Museo Archeologico Nazionale di Taranto
5 17:00

Pomeriggio

Resti del Tempio Dorico (VI sec. a.C.)

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la potenza della Magna Grecia!



Sei pronto a immergerti nella storia millenaria di Taranto? Non perderti le Colonne del Tempio Dorico, un simbolo della Magna Grecia e della potenza di questa antica città. Questo tempio periptero di ordine dorico risalente al VI secolo a.C. è l'unica testimonianza di culto greco a Taranto. Nonostante le devastazioni e i saccheggi subiti nel corso dei secoli, le due bellissime colonne doriche che rappresentano il lato lungo della peristasi sono ancora visibili oggi. Questo luogo affascinante si trova accanto al Castello e al Ponte Girevole, e non passerà di certo inosservato durante la tua visita a Taranto.

Punti di forza:

  • Simbolo della Magna Grecia e della storia di Taranto
  • Unica testimonianza di culto greco a Taranto
  • Posizione strategica accanto al Castello e al Ponte Girevole

Non perdere l'opportunità di scoprire la potenza e l'importanza storica di questa città millenaria!

Museo

Dettagli

Resti del Tempio Dorico (VI sec. a.C.)
6 19:00

Sera

Il Frantoio trattoria moderna

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria unica nel cuore di Leporano!



Sei pronto per un'esperienza culinaria indimenticabile? Ti consiglio di visitare Il Frantoio trattoria moderna, un ristorante curato nel cuore di Leporano. Qui troverai un personale accogliente e disponibile che si prenderà cura di te durante tutta la tua permanenza. La cucina è il punto di forza di questo locale, con piatti eccezionali come il risotto allo zafferano con tartare di gamberi e stracciatella. Non perderti anche i deliziosi taglioni agli scampi, i bigoli allo scoglio e il tonno al sesamo. Il Frantoio offre un'atmosfera moderna e accogliente, perfetta per una cena romantica o una serata tra amici. Non perdere l'occasione di provare l'autentica cucina di questo ristorante!

Cibo

Dettagli

Il Frantoio trattoria moderna

Giorno 2

Luoghi visitati: CENTRO STORICO, Arco Scoppa, Trullo Sovrano, Castello Episcopio

Dove mangiare: Colazione presso Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas, Cena presso LEPRARIUM 1820

1 09:00

Mattina

Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas

Tempo di visita: 1 ore

Un bar che ti coccola con sorrisi e aperitivi strepitosi



Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas è un luogo bellissimo e curato nei particolari, gestito da persone fantastiche che ti fanno sentire parte del bar. Qui l'arte del caffè è portata all'estremo, con un gestore che è un vero artista. Ma non è tutto: gli aperitivi sono buonissimi e ricchi, la pinsa è strepitosa e l'apericena è una tavola imbandita di leccornie. Non possiamo non menzionare i prodotti eccellenti, come i pasticciotti, il caffè leccese e il caffè diamante, specialità della casa. Ma ciò che rende questo posto davvero speciale è la gentilezza e la solarità dei titolari, che ti fanno sentire a casa. Non perdere l'occasione di visitare questo bar che ti coccola con sorrisi e aperitivi strepitosi! 😍

Bar

Dettagli

Bar Il Diamante di Longo Vitamaria & C. sas
2 10:00

Mattina

CENTRO STORICO

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Perdersi nel fascino del centro storico di Ostuni!



Se vuoi vivere un'esperienza unica, devi assolutamente visitare il centro storico di Ostuni. Questo luogo affascinante ti catturerà con i suoi vicoli stretti e le sue mura bianche che creano un contrasto mozzafiato con i colori dei negozietti tipici. Non puoi perderti la bellissima cattedrale e la piazza centrale con l'obelisco dedicato a sant'Orozo. Durante la tua visita, fai una sosta in uno dei numerosi ristoranti e pub che utilizzano le scalinate del centro storico. Ti consiglio di parcheggiare ai piedi della rocca e proseguire a piedi per goderti appieno l'atmosfera unica di questo luogo. Non rimandare, vieni a scoprire il fascino di Ostuni!

Museo

Dettagli

CENTRO STORICO
3 10:30

Mattina

Arco Scoppa

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'affascinante Arco Scoppa!



Passeggiando tra le vie del centro storico di Ostuni è impossibile non imbattersi in un’affascinante realizzazione che, sebbene sia di una tonalità differente dalla Città Bianca, resta ben inserita all’interno del contesto: l’arco Scoppa. Conosciuto semplicemente come “la Loggia”, questo arco è stato costruito su ispirazione del Ponte dei Sospiri di Venezia e rientra a pieno titolo tra le cose assolutamente da vedere di Ostuni.

Punti di forza: Affascinante architettura ispirata al Ponte dei Sospiri di Venezia, ben inserito nel contesto del centro storico di Ostuni.

Opere d'arte più popolari: L'arco Scoppa stesso, con la sua storia e iscrizione latina.

Museo

Dettagli

Arco Scoppa
4 15:00

Pomeriggio

Trullo Sovrano

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la magia del Trullo Sovrano!



Se visiti Alberobello, non puoi perderti il Trullo Sovrano, il trullo più grande e unico a due piani. Questo edificio di transizione rappresenta un'interpretazione avanzata dell'architettura a trullo, con una maestosa cupola conica alta circa 14 metri. Entra nella storia e nella cultura di quell'epoca, toccando con mano la realtà di un tempo passato. All'interno, potrai ammirare mobili antichi, utensili e scoprire come vivevano le persone un tempo. Non dimenticare di visitare la camera da letto padronale al piano superiore e la cucina e sala da pranzo al piano terra. Il costo del biglietto è di soli 2 euro a persona, un'occasione imperdibile per immergerti nella tradizione locale. Non perderti questa esperienza unica nel suo genere!

Museo

Dettagli

Trullo Sovrano
5 17:00

Pomeriggio

Castello Episcopio

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il fascino del Castello Episcopio!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Il Castello Episcopio di Grottaglie ti aspetta con le sue meraviglie. All'interno del castello potrai ammirare l'originale e creativa mostra dei presepi e la ricca esposizione delle ceramiche, che raccontano l'evoluzione di questa antica arte nel tempo. Non perderti il suggestivo cortile interno, con la sua particolare conformazione rocciosa.

Se sei fortunato, potrai anche salire sulla torre e goderti un panorama unico sulla città. E se sei appassionato di storia militare, non perdere le visite guidate serali organizzate dalla Marina Militare. Il Castello Episcopio è un luogo che ti lascerà a bocca aperta!

Museo

Dettagli

Castello Episcopio
6 19:00

Sera

LEPRARIUM 1820

Tempo di visita: 2 ore

Pizza buona, puccia anche!



Se sei alla ricerca di una pizza di qualità, non puoi perderti il Leprarium 1820 a Leporano. Con il suo forno a legna e le materie prime di alta qualità, ti garantirà un'esperienza culinaria mistica. Puoi scegliere se portare via la tua pizza o gustarla ai tavoli all'aperto dall'altra parte della strada. Anche se il servizio è self-service, la qualità eccellente e i prezzi abbordabili rendono questo locale un vero gioiello. Non perderti i fritti spettacolari e l'asciutto e leggero tiramisù, due dei piatti più apprezzati dai clienti. Vieni a vivere un'esperienza unica al Leprarium 1820!

Cibo

Dettagli

LEPRARIUM 1820

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio