🏰 Arte e Cultura a Grottole 🎨
Immergiti nella storia e nell'arte di Grottole con visite a chiese, castelli e cripte che raccontano secoli di tradizioni e cultura locale.
Assapora il meglio della cucina locale con una sosta presso i migliori ristoranti e locali, scoprendo i sapori autentici di Grottole!
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Grottole in due giorni!
Luoghi visitati: Chiesa Diruta, Wonder Grottole Impresa Sociale, Castello Sichinulfo, Cripta del Peccato Originale, Irsina, MT
Dove mangiare: Pranzo presso The Garrison Speakeasy, Cena presso VikyAnn
Vivi l'incanto della storia e dell'arte
Un tesoro nascosto da scoprire a Grottole, la Chiesa Diruta ti accoglie con un'atmosfera magica e silenzi intensi. Un luogo che trasuda storia e mistero, custodendo al suo interno un'installazione sonora unica che ti emozionerà. Immancabile tappa per gli amanti dell'arte e della tradizione, circondata da un borgo incantevole e suggestivo. Approfitta per lasciarti guidare dai volontari preparati all'interno e per ammirare i colori e le forme che raccontano secoli di storia. Non perdere l'installazione sonora 'Ruin' di Hanne Lippard, parte del percorso Una Boccata d'Arte. Un viaggio nel tempo e nell'arte che ti lascerà a bocca aperta! #ChiesaDiruta #ArteAntica #Storia #Emozioni
Scopri la magia di Grottole!
La Wonder Grottole Impresa Sociale ti porta in un viaggio emozionante tra arte e manualità. **Esperienze uniche** ti aspettano, come la cena-racconto degli artisti francesi Jules Benveniste e Zoé Ledoux. Partecipa all'evento 'Al tornio con Nisio' e scopri la magia di creare oggetti in terracotta. **Panem et Circenses** ti immergerà nella storia di Grottole. Un luogo che, grazie alla Wonder Grottole, rivive con iniziative creative e rivoluzionarie. Non perderti le opere uniche e suggestive che rendono questo museo un tesoro da visitare. Vieni a scoprire la meraviglia di Grottole con tutti i sensi! 🎨✨
Scopri il fascino del passato
Atmosfera incredibile, tra paesaggio, vista sulla Diruta e il paese, aria, colori, suoni, profumi... **Castello Sichinulfo a Grottole**, non solo una destinazione turistica ma un salto nel passato! 🏰 Un'esperienza unica che ti catturerà con la sua suggestiva rievocazione medievale e l'imponente torrione longobardo del 600 d.c. Anche se attualmente chiuso al pubblico, non perdere l'occasione di visitare questo castello, testimone di passati scenari epici. Non dimenticare il suo ruolo da set cinematografico nel 2018 per il film "I Moschettieri del Re". 🎥 Un luogo che incanterà la tua mente e i tuoi sensi, dove la storia si fonde con la panoramica irripetibile sulle terre circostanti! 🌄
Cocktail e piatti unici in un'atmosfera autentica!
Fabio e Chiara ti accolgono con gentilezza in una location suggestiva. Il cibo di ottima qualità e i cocktail preparati con maestria ti conquisteranno. L'ampia scelta di liquori e vini ti sorprenderà. **Da non perdere i piatti unici e gustosissimi**, realizzati con ingredienti freschi. **Il personale simpatico e attento aggiunge un tocco speciale all'atmosfera accogliente**. Se ami l'atmosfera vintage e originale, questo posto nel centro storico è perfetto per te. **Consigliatissimo al 100%!** 🍹 🍽️
Scopri il mistero nelle pitture rupestri
Cripta del XIII sec. dC con affascinanti affreschi rupestri e storia intrigante. La Chiesa del pittore dei fiori, con guide audio e fossili di conchiglie antiche. Un'esperienza avvincente da prenotare anticipatamente e esplorare con stupore. Non perderti l'atmosfera unica e i messaggi di fede trasmetti attraverso le antiche opere d'arte. 🎨✨🔍
Scopri il gioiello artistico di Irsina!
Essendo inserito nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia, la qualità della visita è assicurata. Raccomando un bel giro fra gli stretti vicoli che caratterizzano questo borgo e godi di panorami mozzafiato. Bellissimo borgo in provincia di Matera con paesaggi mozzafiato e tradizione culinaria unica. Visita serale suggestiva e imperdibile. La visita alla cattedrale con la statua di Sant'Eufemia, attribuita al Mantegna, arricchirà la tua esperienza artistica a Irsina. Scopri il connubio tra storia, arte e cultura popolare in questo scrigno unico al mondo che è l'Italia.
Un'esplosione di sapori in Basilicata!
Siete pronti per un viaggio culinario indimenticabile a Grottole? Il ristorante VikyAnn vi aspetta con i suoi dettagli curati e un ambiente accogliente. Lo chef talentuoso unisce tradizione e innovazione in piatti a base di pesce fresco e stuzzicanti pizze speciali. Il personale gentile e preparato vi farà sentire a casa. Non potrete resistere alla qualità straordinaria dei piatti e alla passione che traspare in ogni portata! 🍕🐟😋 Provatelo e lasciatevi conquistare dalla cucina a 5 stelle in Basilicata.
Luoghi visitati: Sassi di Matera, Casa Noha, Basilica Cattedrale di Matera "Maria Santissima della Bruna", Chiesa Rupestre di Santa Maria di Idris, Basilica San Nicola, Grotte di Castellana
Dove mangiare: Pranzo presso Regiacorte - Restaurant & Lounge Terrace, Cena presso Bar Trattoria Quaranta
Esplora la magia dei Sassi di Matera!
Immergiti nella suggestiva città dei Sassi di Matera, un vero e grande presepe che ti lascerà senza parole. Con le sue vie piene di negozi e ristoranti, Matera ti offre un panorama mozzafiato e una storia millenaria da scoprire. Perdersi nel labirinto delle sue vie e sassi è un'esperienza unica, mentre la cucina e i prodotti tipici locali sono assolutamente da gustare. Non perderti la vista dall'alto e la visita al Palombaro Lungo, una cisterna sotterranea di 5 milioni di litri. Prepara le scarpe comode e lasciati affascinare da questa bellezza unica!
Scopri la storia di Matera attraverso emozionanti filmati
Se vuoi capire Matera, devi visitare Casa Noha. Qui puoi immergerti nella storia della città attraverso filmati che raccontano i momenti che hanno cambiato il destino degli abitanti nel corso dei millenni. Le stanze potrebbero sembrare vuote, ma ogni stanza proietta un filmato che illustra la storia di Matera fino ai nostri giorni. Senza bisogno di parole, le immagini di repertorio raccontano la povertà degli abitanti dei Sassi negli anni '50 e la rinascita di Matera come capitale della cultura patrimonio dell'UNESCO.
Le guide presenti a Casa Noha sono molto disponibili e competenti, capaci di aggiungere ulteriori approfondimenti al già interessantissimo filmato su Matera. Inoltre, il museo offre anche alcune postazioni che mostrano itinerari pedonali di 2 ore all'interno di Matera.
Scopri la storia di Matera attraverso emozionanti filmati e sostieni il FAI che contribuisce alla salvaguardia di una parte del nostro patrimonio artistico.
Scopri la bellezza della Basilica Cattedrale di Matera!
Se visiti Matera, non puoi perderti la Basilica Cattedrale di Matera "Maria Santissima della Bruna". Questa cattedrale imponente e splendida ti lascerà a bocca aperta con i suoi interni elaborati e decorati. All'interno, potrai ammirare le Sacre opere esposte e rimanere senza parole se ami il periodo Barocco. Non perdere gli scavi e il presepe, che sono davvero apprezzabili.
Nonostante il fatto che si debba pagare un biglietto per entrare, vale assolutamente la visita. Sebbene sarebbe utile una maggiore spiegazione di ogni singola opera presente, la bellezza artistico-architettonica della cattedrale rende l'esperienza indimenticabile.
Non perdere l'opportunità di vedere dall'alto la cripta e ammirare il magnifico presepe. Questa attrazione è consigliatissima se vuoi scoprire la storia e l'arte di Matera.
Scopri l'arte rupestre di Matera!
La Chiesa Rupestre di Santa Maria di Idris è uno spettacolare complesso di chiese rupestri intercomunicanti, che offre una vista unica sulla Gravina e sulla città di Matera. All'interno, affreschi bellissimi ti aspettano, mentre dall'esterno potrai ammirare uno dei panorami più fotografati di Matera. Non perderti questa esperienza emozionante!
Punti di forza:
Una vista unica e cibi prelibati!
Una cena indimenticabile con vista mozzafiato sui Sassi. Il Ristorante offre menu di Mare, di Terra e Vegetale, piatti bilanciati e estetica vincente. **Consigliati:** tortelli di patate e vino francese. La posizione suggestiva lo rende perfetto per una cena romantica. **Non perdere la cantina fornita!**
Un gioiello di arte romanica e spiritualità
Immergiti nella bellezza della Basilica di San Nicola, un luogo solenne che unisce l'oriente e l'occidente cristiano nella preghiera e nella liturgia. La cripta, con le sue iconostasi e altari suggestivi, è un luogo da non perdere. Nel cuore di Barivecchia, questa maestosa basilica romanica è un esempio imperdibile di arte e architettura. Le reliquie del santo sono conservate nella cripta sottostante. L'ingresso è gratuito e puoi scoprire la storia di questo edificio grazie alle guide turistiche locali. Un'esperienza da vivere assolutamente!
Esplora le meraviglie delle Grotte di Castellana!
Sei pronto per un'avventura sotterranea? Le Grotte di Castellana ti aspettano con uno spettacolo naturale mozzafiato. Le guide esperte ti condurranno attraverso ogni angolo di questo percorso affascinante, spiegandoti la storia e la bellezza di queste grotte. Con una temperatura costante di 18 gradi, potrai goderti la frescura mentre ti immergi nella meraviglia della natura.
Il percorso è adatto a tutti, anche ai bambini, e dura circa un'ora. Non perderti le stanze spettacolari che ti aspettano lungo il tragitto. Tra le opere più famose, non puoi mancare la sala dedicata alla formazione delle grotte e la sala delle stalattiti e stalagmiti. Sarai affascinato dalla maestosità di queste formazioni naturali.
Parcheggi ampi e comodi ti permetteranno di raggiungere facilmente l'attrazione. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile nelle Grotte di Castellana. Ti aspettiamo!
Autentica cucina familiare in Grottole
Famiglia, semplicità e tradizione sono i pilastri della Bar Trattoria Quaranta a Grottole, un locale a conduzione familiare da 4 generazioni. L'ambiente è accogliente e la cucina genuina con ricette della nonna. Antipasti abbondanti, pasta fresca e dolci fatti in casa vi conquisteranno. Provate il sugo con le polpette, un piatto che vi riporterà ai sapori autentici della tradizione locale. La cortesia e la disponibilità di Elena, Tonino e Giovanni renderanno la vostra serata indimenticabile. Se cercate un'esperienza autentica, non esitate a visitare la Trattoria Quaranta a Grottole!