🎨 Arte e Cultura a Filottrano 🍽️
Un weekend dedicato alla scoperta delle bellezze artistiche e dei sapori locali di Filottrano, tra chiese, musei e ottimi ristoranti tipici.
Il primo giorno sarà all'insegna della visita alla Parrocchia Santa Maria Assunta e alla Basilica Conventuale di San Giuseppe da Copertino, mentre il secondo giorno ti porterà alla Rocca Medievale di Offagna e al Museo Federico II di Jesi. Non perderti l'occasione di assaggiare le prelibatezze locali presso Il Biroccio e il Ristorante Patchanka Bistrot!
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Filottrano in due giorni!
Luoghi visitati: Parrocchia Santa Maria Assunta, Concattedrale di San Leopardo di Osimo, Basilica Conventuale di San Giuseppe da Copertino, Grotte del Cantinone
Dove mangiare: Colazione presso Pasticceria Giuliodori Di Giuliodori C. & E. S.N.C., Cena presso Trattoria Gallo Rosso
Dolci squisiti per colazioni indimenticabili
Una pasticceria che regala gioia con ogni boccone! Situata alle porte di Filottrano, di fronte alla chiesa di S. Maria Assunta, la Pasticceria Giuliodori è un vero tesoro per gli amanti dei dolci. Il personale gentile e disponibile ti accoglie in un ambiente accogliente, perfetto per gustare delle squisite colazioni. I punti di forza di questo locale sono le mignon buonissime e le torte rustiche preparate fresche da loro. Non perderti l'occasione di provare anche i dolci, sempre ottimi e realizzati con passione. Con tavoli all'aperto, è ideale anche per un aperitivo serale sotto le stelle. Consigliamo vivamente di assaggiare i mignon e di prenotare una torta per celebrare le feste e le occasioni speciali!
Scopri l'arte e la storia di San Leopardo!
Vivi l'emozione di esplorare la Concattedrale di San Leopardo di Osimo, gioiello architettonico del XII secolo incastonato nel cuore di Osimo. Con il suo suggestivo ingresso laterale, decorazioni in stile romanico gotico e interni ricchi di tesori come tele d'autore e un crocifisso del XIII secolo, questo museo ti conquisterà. Non perderti la cripta con gli altari dei patroni cittadini e i monumenti funebri. Immergiti nella bellezza di opere barocche, rinascimentali e delle testimonianze della fede di San Leopardo. Un'esperienza imperdibile per gli amanti dell'arte e della storia! 👑🌹
Scopri la vita straordinaria di San Giuseppe
Artisticamente non molto apprezzato ma la Basilica Conventuale di San Giuseppe da Copertino è un tesoro di storia e spiritualità. I frati accoglienti ti mostreranno il prezioso tesoro della testimonianza del Santo. Tra le opere imperdibili, la salma di San Giuseppe custodita nella cripta, le stanze in cui ha vissuto e la sacrestia affrescata. Un luogo che racconta la vita straordinaria di un santo protettore degli studenti e degli aviatori, celebra la fede e l'arte. Da non perdere durante la visita ad Osimo! 🕍✋🙏😀
Esplora le meraviglie sotterranee!
Le **Grotte del Cantinone a Osimo** sono un'esperienza inaspettata che trasforma una vacanza al mare in un viaggio culturale sorprendente. Telefona e prenota direttamente con una guida gentile che ti accompagnerà attraverso suggestive gallerie di arenaria, impreziosite dalla sua preparazione e entusiasmo. Segui il percorso di circa 150 metri, adatto anche ai bambini, che ti condurrà a scoprire atmosfere uniche a 4-12 metri sotto terra. Risparmia sul biglietto se sei ospite di una struttura ricettiva. Un'esperienza vivamente suggerita per una visita a Osimo accogliente e a questo sito imperdibile. Non perderti la passione della guida Lucia e l'atmosfera misteriosa che avvolge le Grotte del Cantinone!
Un tripudio di sapori marchigiani!
Un consiglio da amico: se vuoi assaporare i migliori piatti della tradizione marchigiana, immergiti nell'atmosfera accogliente e rustica del Trattoria Gallo Rosso a Filottrano. Le lente cotture e le ricette antiche creano un'esplosione di sapori unici, come le tagliatelle allo jus di carni o il barocco stracotto. Non perdere i dolci, come la crema allo zabaione. E se ami il vino, la cantina offre una selezione di vini locali e naturali. Un viaggio gastronomico da ripetere! 🍔 🍻 🍾
Luoghi visitati: Rocca Medievale Di Offagna, Museo Federico II di Jesi, Arco Clementino
Dove mangiare: Colazione presso Il Biroccio, Cena presso Ristorante Patchanka Bistrot
Vieni a gustare i prodotti di ottima qualità e gli aperitivi meravigliosi!
Abbiamo festeggiato il primo compleanno alla Fattoria Didattica Santa Paolina e abbiamo scelto Il Biroccio per il rinfresco. La gentilezza e la professionalità del personale hanno reso l'esperienza perfetta. La torta con pasta frolla e frutta fresca è divina! Ideale per eventi speciali.Il pane, i dolci e gli aperitivi sono eccellenti e c'è ampia scelta, inclusi prodotti per celiaci e vegan. Il personale è sempre gentile e disponibile. Prova gli stuzzichini meravigliosi con gli aperitivi! Un luogo accogliente, ben fornito e consigliatissimo per una colazione o uno spuntino locale. Benvenuto a Il Biroccio, dove la qualità e la cortesia ti aspettano!
Immergiti nel passato alla Rocca Medievale di Offagna!
Se sei appassionato di storia e vuoi vivere un'esperienza unica, devi assolutamente visitare la Rocca Medievale di Offagna. Questa bellissima rocca ti riporterà indietro nel tempo, facendoti sentire parte della vita di quel periodo.
All'interno delle varie stanze potrai ammirare armi e costumi dell'epoca, mentre la visita alla torre ti regalerà una vista panoramica a 360 gradi sulle vallate circostanti e sul mare in lontananza.
Non perderti i camminamenti, le prigioni e i cortili che ti faranno immergere completamente nell'atmosfera medievale. Per rendere la tua visita ancora più interessante, ti consigliamo di noleggiare l'audioguida, che ti fornirà molte informazioni utili (costo aggiuntivo di 1 euro).
La Rocca Medievale di Offagna è un luogo che conserva con orgoglio la sua storia e ti offre un'esperienza unica. Non perdere l'opportunità di visitare questo affascinante borgo medievale sulle colline del Conero. Ti aspettiamo!
Scopri la storia di Federico II!
Veramente bello con un percorso multimediale molto ben curato, consigliatissimo. Il Museo Federico II di Jesi ti farà immergere nella storia dell'Imperatore attraverso racconti multimediali coinvolgenti. Esplora la sala dedicata alla città di Lucera e ammira i celeberrimi saraceni. I punti di forza includono l'interattività, le audio guide per i più piccoli e l'atmosfera coinvolgente. Non perderti le riproduzioni animate, i video e gli allestimenti tematici che rendono la visita unica. Assicurati di dedicare almeno un'ora e mezza per esplorare tutte le meraviglie del museo!
Scopri il Balcone delle Marche!
Un borgo meraviglioso con una vista mozzafiato sul territorio marchigiano. Passeggia tra le sue affascinanti viuzze e visita la maestosa Collegiata di sant'Esuperanzio e la Chiesa di Santa Maria Assunta. Non perderti il Museo Archeologico e la Pinacoteca D. Stefanucci. Un tuffo nel passato che vale la pena fare!
Scopri l'emblema storico di Jesi!
L'Arco Clementino è un'attrazione che merita sempre un'ammirazione, sia per la sua magnificenza che per il suo significato storico. Questo arco trionfale, costruito nel 1734 in onore di Papa Clemente XII, è una porta d'ingresso al centro storico jesino, accogliente e ricco di negozi interessanti. Le luminarie natalizie lo rendono ancora più suggestivo. Non perdere l'occasione di scattare una foto a questo emblema della città che rappresenta la sua storia e la sua bellezza. 🏛️✨ #ArcoClementino #Jesi #Storia
Un viaggio di sapori e rock 'n roll
Uno dei posti preferiti da anni, per la sua cucina spaziale e l'ambiente rock 'n roll che ti conquista all'istante 🎸 Qui troverai cibo di prima qualità, panini abbondanti e gustosi, il tutto in un'atmosfera familiare e accattivante. Con i suoi vinili in sala, Patchanka Bistrot ti regala un'esperienza unica che ti porterà indietro nel tempo 🎵 Non perdere i panini deliziosi e consigliatissimi, veri e propri must assoluti! 🍔🎵