Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Falvaterra

Falvaterra

due giorni // 10 attività

🏰 Un Weekend Immersi nella Storia di Falvaterra 🍝
Un itinerario di 2 giorni alla scoperta delle grotte, dei borghi medievali e della deliziosa cucina locale. Visita le Grotte di Falvaterra e Rio Obaco, il Borgo Medioevale di Falvaterra, il Castello dei Conti De Ceccano e tanto altro!

Scopri il mondo sotterraneo delle meravigliose Grotte di Pastena e lasciati incantare dal fascino dell'antica Arpino. Concludi la giornata con una cena presso la Bottega Coquinaria, dove potrai gustare i piatti tipici della zona.


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Falvaterra in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Monumento Naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco, Ingresso grotte di Falvaterra, Grotte di Pastena, Borgo medioevale di Falvaterra

Dove mangiare: Cena presso Bottega coquinaria

1 10:00

Mattina

Monumento Naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco

Tempo di visita: 1.5 ore

Un viaggio tra le meraviglie sotterranee!



Le Grotte di Falvaterra e Rio Obaco ti aspettano per un'avventura unica!

Immergiti nella temperatura interna e nel fragore del fiume che ti accompagneranno lungo la visita.

Non perderti l'allestimento natalizio con un presepe sulla roccia e la possibilità di fare un emozionante percorso speleologico.

Guidate dai ragazzi del servizio civile, le grotte sono accessibili e curate nei minimi dettagli.

Scendi fino alla piscina trasparente a 100 mt dalle grotte per un momento di frescura estiva indimenticabile.

Un luogo splendido, pieno di vita, che ti incanterà! Non perdere l'emozionante avventura sotterranea e scopri la bellezza nascosta dei sotterranei.

Tornerai sicuramente entusiasta dopo aver vissuto un'esperienza come questa! 🌟🌿🌊

Parco

Dettagli

Monumento Naturale Grotte di Falvaterra e Rio Obaco
2 11:30

Mattina

Ingresso grotte di Falvaterra

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri la magia sotterranea!



Bellissime grotte da non perdere se sei in zona! La visita è semplice per tutti, dura circa mezz'ora ed è gestita da volontari disponibili. Parcheggio ampio ma distante dall'ingresso. Prezzo adeguato. Location suggestiva per apprezzare la potenza della natura. Migliorabili la cartellonistica e le spiegazioni interne. 👇🏽

Museo

Dettagli

Ingresso grotte di Falvaterra
3 15:00

Pomeriggio

Grotte di Pastena

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il mondo sotterraneo delle meravigliose Grotte di Pastena!



Le Grotte di Pastena sono un capolavoro sotterraneo che porta i visitatori in un viaggio straordinario attraverso formazioni rocciose uniche e stalattiti spettacolari. L'esplorazione di questo sistema di grotte offre un'esperienza avvincente, con luci ben posizionate che mettono in risalto la bellezza delle formazioni calcaree. La guida esperta fornisce informazioni affascinanti sulla geologia e la formazione delle grotte, arricchendo ulteriormente l'esperienza. L'atmosfera misteriosa e la sensazione di trovarsi in un mondo sotterraneo contribuiscono a rendere le Grotte di Pastena una tappa imperdibile per gli amanti della natura e dell'avventura. Il percorso è adatto a tutti, anche a famiglie con bambini. Prenota in anticipo per una visita indimenticabile!

Museo

Dettagli

Grotte di Pastena
4 17:00

Pomeriggio

Borgo medioevale di Falvaterra

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Perle nascoste tra le montagne



Immerso nella suggestiva natura di grotte e valli, il Borgo medioevale di Falvaterra è un gioiellino da non perdere. Le strette strade acciottolate conducono a un'esperienza unica, anche se breve come un tuffo nella storia. **Scopri i suoi segreti nascosti** e lasciati incantare! ⛰️🌟

Museo

Dettagli

Borgo medioevale di Falvaterra
5 19:00

Sera

Bottega coquinaria

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria eccezionale!



Se ti trovi nei pressi di Falvaterra, non perdere l'occasione di visitare la Bottega Coquinaria.

**Punti di forza:**
La location bellissima e il personale gentile ti faranno sentire subito a casa.

**Piatti consigliati:**
I crostini con la fonduta, l'insalata di carciofi e le fettuccine Falvaterrane sono solo alcune delle prelibatezze che ti aspettano.

Che tu sia un appassionato di cucina locale o desideri assaggiare piatti originali, qui troverai una vasta scelta che accontenterà tutti i palati. E non dimenticare di gustare i piatti sul belvedere esterno per un'esperienza davvero unica. Buon appetito!

Cibo

Dettagli

Bottega coquinaria

Giorno 2

Luoghi visitati: Castello dei Conti De Ceccano, Monastero di San Magno a Fondi, Torre di Cicerone, Parco Naturale dei Monti Aurunci

Dove mangiare: Cena presso Bottega coquinaria

1 10:00

Mattina

Castello dei Conti De Ceccano

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri la storia nascosta!



Il Castello dei Conti De Ceccano ti aspetta per un viaggio affascinante nel passato! Grazie ai recenti restauri, potrai ammirare questo gioiello storico con tutti i suoi segreti. La spada nella roccia e la vista panoramica ti lasceranno senza parole. Con guide preparate e disponibili come Andrea, vivrai un'esperienza unica in un luogo ricco di storia e leggende medievali. Ideale per una gita in famiglia o con gli amici, non perdere l'occasione di immergerti nell'atmosfera magica del castello dei Conti De Ceccano! 💪 🎉

Museo

Dettagli

Castello dei Conti De Ceccano
2 11:30

Mattina

Monastero di San Magno a Fondi

Tempo di visita: 1.5 ore

Un rifugio di pace e arte!



Un consiglio da amico: visita il Monastero di San Magno a Fondi per un'esperienza unica di pace e spiritualità. Con stucchi, decori e opere di Francesco che mescolano poetica e religiosità, questo luogo ti sorprenderà. Non perderti la straordinaria vista dal santuario della Madonna della Rocca a soli 10 minuti di auto.

Punti di forza: Luogo facilmente raggiungibile, accogliente anche durante eventi, gestito con passione da Don Francesco. Ideale per meditazione e cammini spirituali per famiglie.

Opere imperdibili: Stucchi, decori, opere di Francesco.

Museo

Dettagli

Monastero di San Magno a Fondi
3 15:00

Pomeriggio

Torre di Cicerone

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il fascino dell'antica Arpino!



Ambiente suggestivo circondato dagli ulivi, la Torre di Cicerone offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante. Con mura ciclopiche e l'arco a sesto acuto, racconta la storia dell'antica Civitas Ciceroniana. Pannelli informativi e giardini ben tenuti rendono la visita interessante e suggestiva. Non perderti le visite guidate a cura della Pro Loco di Arpino.🏛️

Museo

Dettagli

Torre di Cicerone
4 17:00

Pomeriggio

Parco Naturale dei Monti Aurunci

Tempo di visita: 1.5 ore

Perdersi nella natura incontaminata



Un posto unico che ti riempie di pace e ti regala panorami mozzafiato. Il Parco Naturale dei Monti Aurunci conserva ancora la bellezza della natura, con la possibilità di ammirare farfalle colorate, ciclamini e piante che aprono il cuore. La vista mare a 1200 metri e la chiesetta arroccata nella roccia sono solo alcune delle meraviglie da non perdere. Un'esperienza da fare per la pace dei sensi e per godere di una montagna che si affaccia sul mare. Raggiungerla può richiedere un SUV, ma ne varrà sicuramente la pena. #Natura #PanoramiMozzafiato 🌿🌄

Parco

Dettagli

Parco Naturale dei Monti Aurunci
5 19:00

Sera

Bottega coquinaria

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria eccezionale!



Se ti trovi nei pressi di Falvaterra, non perdere l'occasione di visitare la Bottega Coquinaria.

**Punti di forza:**
La location bellissima e il personale gentile ti faranno sentire subito a casa.

**Piatti consigliati:**
I crostini con la fonduta, l'insalata di carciofi e le fettuccine Falvaterrane sono solo alcune delle prelibatezze che ti aspettano.

Che tu sia un appassionato di cucina locale o desideri assaggiare piatti originali, qui troverai una vasta scelta che accontenterà tutti i palati. E non dimenticare di gustare i piatti sul belvedere esterno per un'esperienza davvero unica. Buon appetito!

Cibo

Dettagli

Bottega coquinaria

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio