🎨 Arte e Cultura a Fagagna 🍴
Scopri Fagagna in due giorni, tra visite a oasi naturalistiche, casaforti storiche, borghi d'Italia e deliziosi ristoranti. Un weekend ricco di esperienze culturali e gastronomiche!
Goditi le opere d'arte e la storia della regione, assaporando i piatti tipici friulani e immergendoti nell'atmosfera unica di Fagagna. Un'esperienza da non perdere!
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Fagagna in due giorni!
Luoghi visitati: Oasi naturalistica Dei Quadris, La Brunelde - Casaforte d'Arcano, Fagagna Borgo d'Italia
Dove mangiare: Colazione presso Bon Bar, Pranzo presso Ristorante San Michele, Cena presso Albergo Baschera
Aperitivo e cocktail top 🍸
Benvenuti al Bon Bar di Fagagna, il luogo perfetto per rilassarsi tra gente piacevole e prodotti ottimi. Qui potrai gustare una vasta scelta di drinks in un'atmosfera accogliente e giovanile. Il personale è simpatico e attento, pronto a farti sentire a casa. Non perderti l'aperitivo e i cocktail spettacolari che rendono le serate qui indimenticabili! 🍹🎉
Scopri la meraviglia della natura!
Finalmente riaperta, l'Oasi Dei Quadris ti accoglie con la sua natura incontaminata e meravigliosi animali. Ideale per tutta la famiglia, assicurati di avere contanti con te. **Imperdibile per osservare le cicogne e gli ibis eremiti in cova**. Aggiornati sugli orari di apertura per non perderti questa esperienza unica!
Scopri la magia del passato a La Brunelde!
Ho visitato La Brunelde in occasione del Festival delle Dimore Storiche. Visita guidata dal proprietario in prima persona. Pavimenti, mura e soffitti che racchiudono 800 anni di storia... un autentico tuffo nel passato con aneddoti, cimeli, curiosità...imperdibile! Location anche per vacanze e cerimonie. Bellissima location, curata con passione. Il proprietario ha raccontato le storie di famiglia con umorismo ed entusiasmo. Da vedere, con calma, per gustarne la BELLEZZA. Da non perdere la visita guidata per scoprire la storia della dimora attraverso i secoli. La Brunelde è una casaforte con un’anima medievale che si può respirare. Merita un'occasione per provare con una visita.
Gusta la tradizione friulana con i Cjarsons!
Se vuoi vivere un'esperienza culinaria unica a Fagagna, il Ristorante San Michele è il posto perfetto per te. **Location**: La location favolosa ti farà sentire caldo e accolti, con piccoli dettagli interessanti che rendono l'ambiente unico. **Personale**: Sorridente e preparato, il personale ti farà sentire a casa grazie al servizio impeccabile. **Cucina**: Gli accostamenti minuziosamente studiati dei piatti tradizionali friulani ti regaleranno una sinfonia di sapori in bocca. Non puoi perderti i **Cjarsons**, un vero punto di forza del locale. Per un'esperienza esaltante, assaggia il secondo di piccione e il dolce galattico. Tornerai per provare il menù estivo e godere del giardino. 🥂
Scopri la magia di Fagagna
Ci sono luoghi che ti incanteranno per la loro storia e bellezza, e Fagagna Borgo d'Italia è uno di essi. Un posto meraviglioso arricchito da numerosi percorsi panoramici che ti regaleranno tramonti spettacolari. Ideale per una passeggiata rilassante tra vicoli e campi, con una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Non perderti l'opportunità di immergerti in questa atmosfera magica! 🌈💭
Delizie dal mare e non solo!
Ho mangiato bene al Vecchio Tram, un ristorante a Fagagna. Nonostante non proponga un menù fisso tradizionale, ho apprezzato il primo e il secondo offerti, come la carbonara e il brasato con patate al forno. Il servizio è buono e l'ambiente carino. Un altro punto forte sono i moscardini e la bistecca impanata proposti, accompagnati da verdure al vapore. Tra i piatti consigliati c'è il tiramisù fatto in casa. Se ti piace il pesce, non perderti l'antipasto di pesce e se vuoi qualcosa di diverso, prova la pasta al San Daniele. Anche se ci sono state alcune osservazioni sul servizio, la gentilezza del personale e i prezzi contenuti rendono l'esperienza complessivamente positiva. Se decidi di visitare il locale, assicurati di gustare i piatti consigliati per un'esperienza culinaria soddisfacente.
Scopri la magia delle pizze gustose!
Se passi da Fagagna non puoi perdere Albergo Baschera, un locale informale che sa conquistare con le sue camere confortevoli e la pizza eccezionale. Le recensioni entusiastiche parlano chiaro: impasto sottile e croccante, pizze dai gusti autentici come il pestât e la salsiccia locale. Il GIRO PIZZA del martedì sera è un'esperienza da non perdere per assaporare tutta la bontà a soli 15€! Il personale giovane e simpatico ti farà sentire a casa. Non dimenticare di assaggiare i tortelli di patate, uno dei piatti più amati dai clienti. Prenota subito il tuo tavolo!
Luoghi visitati: Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino, Castello Savorgnan di Artegna, Piazza della Libertà, Castello di Udine
Dove mangiare: Colazione presso Caffè Centrale, Cena presso Ristorante Al Castello
Vini prelibati e atmosfera accogliente
Locale nel centro di Fagagna, non il solito bar vecchio stile. Le due ragazze dietro al bancone sono molto brave ed estroverse. Ampia scelta di vini prelibati come il Sauvignon da non perdere. Le vetrine sono piene di prodotti deliziosi. Cordialità, disponibilità e professionalità ti faranno sentire a casa. Ideale per un drink rilassante prima di pranzo. Il personale gentile e preparato ti farà sentire coccolato. Un'offerta enogastronomica di qualità in un'atmosfera accogliente. Da provare assolutamente i vini prelibati e lasciarsi consigliare dal personale esperto.
Un'incantevole oasi di natura da non perdere!
La Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino è un piccolo gioiellino semisconosciuto che merita assolutamente una visita. Con colori bellissimi e punti panoramici mozzafiato, offre un giro del lago che non occupa più di 20/30 minuti. La presenza dei maestosi grifoni e di altri uccelli di grandi dimensioni rende l'esperienza ancora più suggestiva. Tra le attrattive, il centro visite illustra il progetto Grifoni che nidificano sui monti circostanti. Non perdere la visita al laghetto dai colori meravigliosi e ai grifoni, un vero spettacolo. Inoltre, la possibilità di passeggiare immersi nella natura incontaminata, osservando flora e fauna, rende questo luogo tranquillo e sicuro anche per i bambini. Tra le attrazioni, una mostra di fossili e gadget da acquistare. Tutto questo, e molto altro, gratuitamente! 🌿🦅👨👩👧👦
Scopri un gioiellino nel cuore di Artegna
Un delizioso castelletto completamente ricostruito dopo il terremoto, il Castello Savorgnan di Artegna è un pezzo di storia che i friulani tengono nascosto ma che merita assolutamente di essere scoperto. Con una vista mozzafiato sui monti e sulla valle, il castello ospita una splendida esposizione di reperti archeologici romani e tardo medioevali. Attualmente, una mostra di foto di orchidee di Luciano Silei aggiunge un tocco artistico alla visita. Le varie sale interne offrono reperti dei secoli scorsi e al piano terra c'è un bar con ottimi vini. Ideale per famiglie e per chi desidera immergersi nell'atmosfera magica dell'estate a Artegna. Non perderti questa meravigliosa scoperta! 🏴 🏝
Il cuore pulsante di Udine!
Se vuoi immergerti nella storia, cultura e vivacità di Udine, non puoi perderti Piazza della Libertà. Questo luogo incantevole è il vero cuore pulsante della città, con la sua maestosità, le eleganti architetture e la vivace atmosfera.
La disposizione armoniosa degli edifici storici circostanti crea un ambiente suggestivo e affascinante che riflette il passato nobile di Udine. Gli eleganti caffè e ristoranti offrono un luogo perfetto per rilassarsi e godere di un caffè o di una prelibata cena all'aperto.
Piazza della Libertà è anche sede di importanti eventi e manifestazioni, come mercati vivaci, concerti all'aperto e celebrazioni tradizionali. La manutenzione impeccabile e l'attenzione ai dettagli confermano l'impegno delle autorità locali nel preservare il suo splendore storico.
In sintesi, Piazza della Libertà è il gioiello di Udine, un luogo che incarna l'anima della città. La sua atmosfera vibrante, il suo fascino storico e la sua centralità ne fanno una tappa imperdibile per chiunque voglia immergersi nella bellezza e nella cultura di Udine.
Esplora la storia e la bellezza del Castello di Udine!
Benvenuto al Castello di Udine, un vero castello delle meraviglie che domina la città. Tenuto con cura e amato dalla comunità, offre una vista mozzafiato su Udine. Con i suoi musei civici, il castello racconta la storia del Friuli attraverso reperti, cimeli e opere d'arte. Non perderti la sala dedicata alla storia del Friuli e la proiezione di video e filmati che ti immergeranno nel passato.
Ma il castello non è solo storia, è anche un luogo di relax e divertimento. Goditi una passeggiata nel parco circostante e visita la chiesa di Santa Maria e la casa della confraternita che ospita mostre interessanti. E se sei appassionato di spettacoli, il castello è anche una location per eventi musicali e teatrali.
Non perdere l'opportunità di salire al castello comodamente grazie all'ascensore inaugurato di recente. Esplora la storia, ammira la vista panoramica e lasciati incantare dalla bellezza del Castello di Udine!
Assapora l'arte culinaria tra storia e tradizione
Vieni a scoprire il Ristorante Al Castello a Fagagna, un luogo incantevole dove potrai deliziarti con piatti presentati come opere d'arte. **40 anni di esperienza** al servizio dei palati più raffinati. L'**accoglienza calorosa** e l'**atmosfera elegante** rendono ogni visita un'esperienza indimenticabile. I piatti, dalla tradizione reinterpretata in chiave moderna, sono sempre una sorpresa per il palato. Tra i piatti più amati ci sono i **formaggi locali** e i **dessert artigianali** preparati con maestria. Non perdere l'occasione di farti consigliare il **vino perfetto** da abbinare ai tuoi piatti preferiti. Un luogo magico dove storia e tradizione si uniscono per offrirti un'esperienza unica.