🏰 Scopri Corinaldo, la perla delle Marche 🍷
Un weekend immersi nella storia, tra le antiche mura e i tesori nascosti di Corinaldo. Assapora la cucina locale e percorri le stradine medievali di questo incantevole borgo! 🍽️🎨
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Corinaldo in due giorni!
Luoghi visitati: Torre dello Scorticatore, Mura di Corinaldo, Labirinto di Hort
Dove mangiare: Pranzo presso Sushò - Sushi Bar e Ristorante Giapponese, Cena presso Locanda Bucci
Un gioiellino di agricamping!
Se stai cercando un posto tranquillo e accogliente per trascorrere del tempo immerso nella natura, Terre del Piano è il posto perfetto per te. Situato a Corinaldo, questo agricamping offre solo 5 stalli per van e camper, garantendo un'atmosfera intima e rilassante. Le piazzole sono dotate di acqua e corrente, e sono disponibili tutti i servizi necessari come carico/scarico, luce, acqua e lavaggio piatti. I bagni comuni sono puliti e ben tenuti, e c'è anche una doccia con acqua calda (molto calda!).
Ma non è tutto: Terre del Piano ha anche un'area comune dove puoi rilassarti e divertirti. Qui troverai birre artigianali e vino locale, un calcio balilla nero azzurro (#amala), giochi da tavolo e libri. Inoltre, c'è un asinello e un cavallo che svolgono le funzioni del gallo la mattina (non presto), e gli ospiti possono anche gustare l'uva e altri frutti dell'azienda. Simone, il gestore, garantisce pulizia e presenza ovunque.
Terre del Piano è anche un ottimo punto di partenza per visitare Corinaldo, che si raggiunge facilmente a piedi con una bella passeggiata tra i campi. Non perderti l'opportunità di trascorrere del tempo in questo piccolo paradiso gestito con cura e passione da Simone. Ti aspettiamo!
Scopri la bellezza del borgo medioevale!
Sei pronto a rimanere di stucco davanti alla bellezza del borgo medioevale di Corinaldo? Questo paese caratteristico, situato all'interno delle mura, ti lascerà senza parole. Le bellissime scalinate e le costruzioni medievali ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo. Non perderti l'opportunità di fare fotografie o dipingere in questo meraviglioso luogo. Purtroppo, alcune parti potrebbero non essere accessibili, ma la sua bellezza ti conquisterà comunque. Non perdere l'occasione di visitare questo borgo medioevale ogni anno con la tua famiglia o amici. Ti aspettiamo!
Il miglior sushi mai provato!
Se sei un amante del sushi, devi assolutamente provare Sushò - Sushi Bar e Ristorante Giapponese a Corinaldo! Con la formula "All you can eat", potrai gustare sushi di altissima qualità e ingredienti freschi. I nigiri cotti al momento al tavolo sono veramente originali. Inoltre, la location estiva nei vicoli di Corinaldo è davvero carina. Il personale è gentile e disponibile. Non perderti il Bao con gamberone fritto, è davvero eccezionale! E se non ami il crudo, troverai molte altre opzioni deliziose. Il locale è accogliente e caratteristico, con una cucina a vista. Non vedo l'ora di tornarci!
Scopri il borgo più bello d'Italia!
Immergiti nella storia di Corinaldo, un borgo incantevole circondato da maestose mura medievali. Passeggia lungo i 900 metri di cinta muraria e ammira le torri difensive e le porte d'ingresso, come la suggestiva Porta di Sotto e la quattrocentesca Porta Nuova. Goditi uno splendido panorama mentre percorri il camminamento di ronda e scopri angoli caratteristici come la scalinata del pozzo della polenta e la facciata della casa di Scuretto. Questo borgo ti lascerà senza parole!
Perdersi nel Labirinto di Hort è un'esperienza divertente e stimolante!
Se vuoi vivere un'avventura unica nel Labirinto di Hort a Senigallia, devi assolutamente provare questa attrazione! Con diverse opzioni di format, come la caccia al tesoro per i bambini, potrai divertirti e tornare bambino anche tu. Il percorso, sebbene un po' scomodo, è ben curato e offre un'esperienza coinvolgente per tutta la famiglia. Non perderti il mini labirinto fatto con balle di fieno per i più piccoli! Il parcheggio è ampio e ci sono servizi igenici disponibili. Lo staff è molto gentile e cordiale. Non perdere l'occasione di divertirti nel Labirinto di Hort!
Il fast food con cibo ottimo!
Sei alla ricerca di un posto dove mangiare bene ma in modo informale? Allora devi assolutamente provare Locanda Bucci a Corinaldo! Questo locale è come un fast food, ma con cibo di ottima qualità. Le birre sono ottime e potrai divertirti a comporre il tuo panino con le farciture che preferisci.
Il menù è molto vario e potrai scegliere tra tante opzioni gustose. Le patatine sono favolose, le più croccanti e gustose che abbia mai mangiato! Se sei un cliente abituale, imparerai presto a conoscere tutte le combinazioni possibili, ma anche se sei un turista, non ti preoccupare, il personale sarà felice di aiutarti a scegliere.
Non perdere l'occasione di assaggiare l'hamburger, uno dei piatti più popolari del locale. E se sei alla ricerca di un'esperienza unica, prova il menù baby, contenuto in una scatola con un piccolo omaggio.
Vieni a Locanda Bucci e scopri il fast food con cibo ottimo e un'atmosfera accogliente!
Luoghi visitati: Grotte di Frasassi, Castello di Loretello, Palazzo Ducale di Urbino, Ipogeo di Piagge
Dove mangiare: Cena presso Pasticceria Antonelli
Esplora le meraviglie delle Grotte di Frasassi!
Sei pronto per un'avventura sotterranea? Le Grotte di Frasassi ti lasceranno senza fiato con la loro bellezza infinita. Con un percorso di 2 km all'interno delle grotte, sarai affascinato dallo scenario unico creato dal lento lavoro dell'acqua nel corso dei millenni. Le guide super preparate ti accompagneranno lungo il percorso, trasmettendoti la loro passione travolgente. Questa esperienza è adatta a tutta la famiglia e i bambini ne rimarranno entusiasti. L'organizzazione è ottima, con navetta gratuita e personale cordiale e simpatico. Con il biglietto delle Grotte di Frasassi, avrai anche accesso gratuito ad alcuni musei nella zona, come il museo del castello di Genga e il museo di San Vittore. Non perdere l'opportunità di esplorare questo posto fantastico e sorprendente!
Scopri il borgo medievale con panorami mozzafiato!
Immerso nelle dolci colline Arceviesi, il Castello di Loretello è un piccolo gioiello di storia da non perdere! Questo borgo fortificato, risalente all'undicesimo secolo, offre panorami mozzafiato e un'atmosfera unica. Le foto parlano da sole, con colori unici e un ambiente favoloso. Non perderti l'opportunità di trascorrere qualche ora in armonia con il panorama e respirare aria pulita. Nel borgo troverai una piazzetta con un bar dove potrai goderti un caffè o la colazione all'aperto, ammirando l'ottima vista. Questo luogo è un piacere da visitare e notare tutte le sue particolarità. Non dimenticare di portare con te la tua reflex o fotocamera per catturare ogni momento indimenticabile!
Uno dei capolavori dell'architettura rinascimentale italiana!
Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei capolavori dell'architettura rinascimentale italiana. Situato nella città di Urbino, nelle Marche, è stato costruito principalmente nel XV secolo sotto la direzione degli architetti lucchesi Maso di Bartolomeo e Luciano Laurana. Il Palazzo Ducale si distingue per la sua imponente facciata in mattoni rossi e pietra bianca, caratterizzata da una serie di logge, finestre e balconi finemente decorati. Al suo interno, il palazzo ospita una serie di cortili, sale e stanze affrescate da artisti rinomati dell'epoca, tra cui Piero della Francesca, Raffaello Sanzio e altri. Una delle sue caratteristiche più iconiche è la Galleria Nazionale delle Marche, che conserva una ricca collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e ceramiche. Il Palazzo Ducale è stato inserito nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO nel 1998, riconoscendo così il suo valore storico, artistico e culturale.
Scopri l'Ipogeo di Piagge, un tesoro sotterraneo!
Sei pronto per un'avventura nel passato? Scendi nelle profondità dell'Ipogeo di Piagge, una grotta misteriosa e affascinante scavata nel tufo. Questo ambiente sotterraneo, scoperto nel 1996, è come una suggestiva basilica sotterranea con un impianto cruciforme. Esplora le diverse nicchie e simboli incisi nel tufo, come fiori a sei petali e croci antiche. L'illuminazione rende l'ambiente luminoso e la visita emozionante. Non perderti l'opportunità di fare un salto temporale in ere lontanissime e scoprire i misteri di questo luogo. La visita dura circa 10 minuti e il biglietto costa solo 4 euro, inclusa l'entrata a due musei vicini. Lascia un saluto nel libro di accoglienza o un disegno per i bambini, un'iniziativa molto carina. Non dimenticare di ammirare le belle oche bianche fuori e di esplorare il museo a cielo aperto nelle vicinanze. Vieni a scoprire questo tesoro nascosto!
La migliore pasticceria di Corinaldo!
Se sei un amante dei dolci, devi assolutamente visitare la Pasticceria Antonelli a Corinaldo. Con un bancone ben assortito e una sala accogliente, ti conquisterà fin dal primo istante. I loro cornetti sono grandi e deliziosi, e i pasticcini sono una vera delizia. Non puoi perderti la crostata alla crema cotta, un vero capolavoro. E se sei un appassionato di panettone, qui troverai quello classico davvero buono. Inoltre, la pasticceria offre anche gelato artigianale. Non lasciarti sfuggire questa esperienza golosa!