Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Coniolo

Coniolo

due giorni // 11 attività

🏰 Arte, Cultura e Sapori a Coniolo 🍽️
Un weekend immersi nella bellezza artistica e culinaria di Coniolo, tra castelli, musei e prelibatezze locali. Scopri le meraviglie romaniche della Cattedrale di Sant'Evasio, per poi deliziarti con gli gnocchi con crema di nocciole da Arcadia. Un'esperienza indimenticabile!

Goditi un weekend ricco di arte, cultura e delizie culinarie a Coniolo, tra i monumenti storici e i sapori autentici della tradizione monferrina. Prenota ora il tuo itinerario e scopri tutte le attrazioni imperdibili!


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Coniolo in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Belvedere Coniolo, Castello dei Paleologi / Castello del Monferrato, Cattedrale di Sant'Evasio, Museo Etnografico "Coniolo il paese che visse due volte" - Museo delle Miniere

Dove mangiare: Cena presso Bar Ristorante "SAPORI MONFERRINI"

1 10:00

Mattina

Belvedere Coniolo

Tempo di visita: 2 ore

Goditi il panorama mozzafiato!



Belvedere Coniolo ti offre una vista unica sulle Alpi e sul Monferrato, con la possibilità di ammirare la Valsusa, il biellese, la valle d'Aosta e tanto altro. Scopri la storia del paese e delle suggestive colline circostanti grazie ai cartelli informativi. Questo luogo è perfetto per una passeggiata romantica o un'escursione in bicicletta. Non perderti la vetrina delle rose, simbolo di vero amore e dell'iniziativa del sindaco. Un posto ideale per impressionare il tuo partner e godere di un momento speciale insieme. #BelvedereConiolo #VistaPanoramica #TrueLove

Parco

Dettagli

Belvedere Coniolo
2 11:30

Mattina

Castello dei Paleologi / Castello del Monferrato

Tempo di visita: 1.5 ore

Un castello da ammirare



Un consiglio da amico? Visita il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato, un'imponente testimonianza storica che ti sorprenderà. **Goditi la bella vista sulla città e sul territorio** dalle mura. **Esplora le mostre temporanee e la biblioteca ragazzi**, ideali per tutta la famiglia. Non perderti l'enoteca del Monferrato per un'esperienza multisensoriale unica. Tra le opere più apprezzate ci sono le **mostre fotografiche d'epoca** e la **mostra temporanea sulle carte geografiche** fino a ottobre 2023. **Accogliente e informativo, perfetto per una giornata culturale e divertente**.

Museo

Dettagli

Castello dei Paleologi / Castello del Monferrato
3 15:00

Pomeriggio

Cattedrale di Sant'Evasio

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri le meraviglie romaniche!



La Cattedrale di Sant'Evasio a Casale Monferrato è un imperdibile capolavoro romanico lombardo. Ingresso colpisce con installazioni moderne del viaggio umano. Imponente e accogliente, l'interno presenta un antico crocifisso commuovente. Tra le opere principali, il crocifisso ligneo medievale e la cappella ellittica dedicata a sant'Evasio. Un eccezionale nartece precede le strette navate divise da pilastri cruciformi. Non perdere il crocifisso del XII secolo in argento e cristalli. Venite a visitare questo bellissimo duomo!

Museo

Dettagli

Cattedrale di Sant'Evasio
4 17:00

Scopri la storia di Coniolo!



La storia di Coniolo, il paese che visse due volte, viene splendidamente raccontata al Museo Etnografico 'Coniolo il paese che visse due volte' - Museo delle Miniere. Con una valutazione media di 5 stelle, questo piccolo ma affascinante museo ti condurrà in un viaggio nel passato, offrendoti una ricostruzione dettagliata di una miniera e plastici che narrano la vita nel vecchio paese. Accogliente e ben documentato, il museo è un tesoro di informazioni sulla storia locale. Imperdibili sono la ricostruzione della miniera e i plastici del paese antico. Perciò, concediti una visita e lasciati affascinare dalla storia di Coniolo!

Museo

Dettagli

Museo Etnografico "Coniolo il paese che visse due volte" - Museo delle Miniere
5 19:00

Sera

Bar Ristorante "SAPORI MONFERRINI"

Tempo di visita: 2 ore

Il gusto autentico delle colline piemontesi



Vieni a scoprire il Bar Ristorante SAPORI MONFERRINI, dove la qualità-quantità-prezzo è corretta. In un ambiente familiare e accogliente, assapora piatti della tradizione piemontese preparati con materie prime di alta qualità e serviti con cura. La bellissima location immersa nelle colline offre una vista panoramica mozzafiato. Provate il menù completo a 32€ per assaggiare i piatti tipici del territorio eseguiti con maestria. Non perderti l'occasione di cenare nell'incantevole dehor quando arriva la bella stagione. Assicurati di provare il grignolino consigliato per un'esperienza completa. Ti aspettiamo per farti vivere un'esperienza culinaria indimenticabile!

Cibo

Dettagli

Bar Ristorante "SAPORI MONFERRINI"

Giorno 2

Luoghi visitati: Museo Egizio, Piazza San Carlo, Piazza Cavour, Torre dell'Angelo

Dove mangiare: Pranzo presso Arcadia, Cena presso Agriturismo Cascina Smeralda

1 10:00

Mattina

Museo Egizio

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri l'antica civiltà egizia in un museo unico!



Se visiti Torino, non puoi perderti il Museo Egizio, una tappa obbligatoria per gli amanti della storia e dell'arte. Situato nel centro della città, il museo offre un percorso di visita su 4 piani, divisi per periodi storici, che ti lascerà a bocca aperta per la qualità di conservazione e la bellezza dei reperti esposti.

La visita guidata, coinvolgente e prenotabile anche online, ti condurrà alla scoperta dei tesori dell'antico Egitto, come la Venere del Botticelli e una spettacolare collezione di vasi antichi. Dopo la visita guidata, potrai continuare l'esplorazione in autonomia per rivedere i reperti di tuo interesse.

Per una visita completa, ti consigliamo di dedicare almeno 2h30-3h al museo. E se vuoi approfondire ulteriormente, l'audioguida è disponibile per un'esperienza ancora più coinvolgente.

Non perdere l'opportunità di immergerti nella storia e nella vita degli antichi egizi, scoprendo le loro tecnologie, l'arte e i materiali utilizzati per la costruzione dei manufatti esposti. Ti aspettiamo al Museo Egizio di Torino!

Museo

Biglietti

Dettagli

Museo Egizio
2 10:30

Mattina

Piazza San Carlo

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il Salotto di Torino!



Immergiti nella storia e contemporaneità di Piazza San Carlo, il Salotto di Torino. Con le sue due chiese barocche e il monumento equestre di Emanuele Filiberto di Savoia, questa piazza incorniciata dai portici ti lascerà a bocca aperta. Passeggia tra i negozi, goditi un caffè o un aperitivo nei bar storici e lasciati coinvolgere dalle manifestazioni e concerti che animano questo luogo unico. Non perdere l'opportunità di vivere un'esperienza unica con la guida eccezionale della Sig.ra Mariolina Malvagna, che ti farà scoprire tutti i segreti di questa meravigliosa piazza.

Museo

Biglietti

Dettagli

Piazza San Carlo
3 13:00

Pomeriggio

Arcadia

Tempo di visita: 2 ore

Gli gnocchi con crema di nocciole ti lasceranno estasiato!



Se vuoi festeggiare un'occasione speciale o semplicemente goderti una cena di alta qualità, il ristorante Arcadia è il posto perfetto. Situato nella storica galleria Subalpina a Torino, questo locale ti accoglierà con un'atmosfera elegante e curata. Il personale preparatissimo e super gentile ti farà sentire coccolato fin dal primo momento, e le portate saranno servite velocemente e impiattate in maniera deliziosa.

Il punto forte di questo ristorante sono gli gnocchi con crema di nocciole, un piatto che ti lascerà estasiato. Ma non è l'unico piatto da provare: i calamaretti alla griglia e gli spaghetti alla chitarra con carbonara di mare sono altrettanto buonissimi. Se sei un appassionato di carne cruda, non puoi perderti la battuta di carne cruda con uovo in camicia.

Nonostante i prezzi medio/alti, il rapporto qualità-prezzo è adeguato al luogo e alle pietanze servite. Quindi, se vuoi vivere un'esperienza culinaria indimenticabile, prenota subito al ristorante Arcadia!

Cibo

Dettagli

Arcadia
4 15:00

Pomeriggio

Piazza Cavour

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il cuore di Vercelli!



Se ti trovi a Vercelli, non puoi perdere Piazza Cavour, il centro pulsante della città. Questo luogo incantevole offre una vista mozzafiato con la statua di Camillo Cavour al centro. Sotto i portici storici, troverai una varietà di locali perfetti per un pranzo o un aperitivo rilassante. Con il mercato del martedì e venerdì mattina, la piazza diventa ancora più vivace. Non dimenticare di ammirare gli eleganti edifici circostanti e concederti una pausa di relax tra le sue storiche mura. Un vero gioiello nel cuore di Vercelli! 👍

Museo

Dettagli

Piazza Cavour
5 17:00

Pomeriggio

Torre dell'Angelo

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scalate e rimarrete a bocca aperta!



Di origine medievale, la Torre dell'Angelo a Vercelli è un imperdibile punto di riferimento storico. La sua base quadrata di origine romanica si erge maestosa su Piazza Cavour, offrendo una vista mozzafiato. Il recente restauro conservativo l'ha resa ancora più suggestiva, specialmente al tramonto. La torre è chiusa al traffico, permettendo piacevoli passeggiate tra ristorantini, negozi e bar. Se siete pronti a salire i 200 scalini, verrete ricompensati con un panorama spettacolare ❤️ #TorredellAngelo #Vercelli #storia #scalinate

Museo

Dettagli

Torre dell'Angelo
6 19:00

Sera

Agriturismo Cascina Smeralda

Tempo di visita: 2 ore

Cucina piemontese di qualità in mezzo alla natura



Posto veramente carino. Una volta arrivati, attraversando la via alberata, vi troverete in un ampio parcheggio a disposizione. Immersi nella natura, potete vedere qualche animali, quali galline, galli, tacchini e un bellissimo cavallo, i bambini ne andranno matti. La struttura offre, una sala ricevimenti, un piccolo parco giochi per i vostri figli, la sala pranzo, un bellissimo giardino interno. Entrando al ristorante possiamo vedere le 3 sale, una più ampia, la centrale più intima, caratterizzata dal muro in pietra, e l'altra più ampia. **Cibo? Ottimo.** Abbiamo usufruito del menù 35 a persona se non erro. **Classico Cibo piemontese**, ma di ottima qualità. Il personale molto disponibile e gentile, ho amato la cameriera più giovane, davvero professionale e molto simpatica. **Si è mangiato bene con buoni vini!**

Cibo

Dettagli

Agriturismo Cascina Smeralda

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio