Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Comacchio

Comacchio

due giorni // 15 attività

🌊 Esplora Comacchio, la piccola Venezia dell'Emilia Romagna 🚣
Scopri la bellezza di Comacchio in 2 giorni, tra i suoi canali, ponti storici e musei. Assapora la cucina locale e immergiti nell'arte e nella cultura di questa affascinante città lagunare.

Dal Bar Ideal al Ristorante Al Cantinon, assapora i sapori autentici di Comacchio. Visita il Museo Delta Antico e ammira i paesaggi mozzafiato delle Valli di Comacchio. Un weekend indimenticabile ti aspetta!


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Comacchio in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Ponte dei Trepponti, Ponte degli Sbirri, Museo Delta Antico, Valli di Comacchio, Stazione Foce

Dove mangiare: Colazione presso Bar Ideal, Pranzo presso Vasco e Giulia, Cena presso Ristorante Al Cantinon

1 09:00

Mattina

Bar Ideal

Tempo di visita: 1 ore

Un aperitivo che non ti aspetti...cocktail spettacolari



Bar Ideal è un bar molto carino nel centro di Comacchio, con posti a sedere all'esterno che si affacciano sul canale. Il personale è gentile e simpatico, e i prezzi sono nella media. È consigliato per un aperitivo, con drinks perfetti e appetizers deliziosi. Inoltre, ha una terrazza sul fiume. Anche se non c'è servizio al tavolo, è un posto comodo per fermarsi. Con cortesia e professionalità, il bar offre anche ottimi piatti come cappellacci, spaghetti al nero di seppia, anguilla alla griglia e gamberoni alla griglia. Prezzo ok e porzioni abbondanti. Vieni a provare l'esperienza al Bar Ideal!

Bar

Dettagli

Bar Ideal
2 10:00

Mattina

Ponte dei Trepponti

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri il simbolo di Comacchio!



Sei mai stato a Comacchio? Non puoi perderti il Ponte dei Trepponti, il simbolo della città! Questo ponte monumentale, costruito nel 1638, sovrasta e raccorda quattro canali attraverso le sue cinque rampe di scale. Le sue torri di guardia sono decorate con versi di Ludovico Ariosto e Torquato Tasso incisi in lapidi di pietra. Ai piedi del ponte troverai una piazzetta animata da numerosi eventi durante tutto l'anno, e nei dintorni potrai gustare l'anguilla, la regina delle valli di Comacchio, e altri prodotti tipici locali.

Le recensioni parlano chiaro: il Ponte dei Trepponti è un'attrazione imperdibile, sia per i comacchiesi che per i turisti. Non importa la stagione, questo ponte è sempre affascinante. Non perderti l'opportunità di visitarlo e ammirare la bellezza di Comacchio!

Museo

Dettagli

Ponte dei Trepponti
3 10:30

Mattina

Ponte degli Sbirri

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la magia del Ponte degli Sbirri!



Sei pronto a immergerti nella bellezza di Comacchio? Non puoi perderti il Ponte degli Sbirri, uno dei simboli di questa affascinante cittadina. Questo ponte, eretto nel 1631-1635, è un manufatto originale costituito da tre arcate in mattoni e pietra d'Istria. Vicino alle antiche prigioni, offre uno spettacolare panorama sul ponte Trepponti e si trova a pochi passi dal Museo del Delta Antico.

Esplora i piccoli canali che creano un'atmosfera unica, rendendo Comacchio una Venezia in miniatura. Le scalinate del Ponte degli Sbirri sono caratteristiche e ti faranno sentire parte di un mondo incantato. Non dimenticare di gustare le squisite delizie di pesce nei ristoranti locali, famosi per le anguille.

Scopri la magia di Comacchio e lasciati affascinare dalla sua bellezza. Il Ponte degli Sbirri ti aspetta per regalarti un'esperienza indimenticabile!

Museo

Dettagli

Ponte degli Sbirri
4 11:00

Mattina

Museo Delta Antico

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri il tesoro del Museo Delta Antico!



Sei a Comacchio? Non perderti il Museo Delta Antico, un vero gioiello nascosto nel centro storico. Con una collezione di reperti romani ed etruschi, questo museo ti lascerà a bocca aperta! Al piano terra, ammira i ritrovamenti della nave romana, inclusi sandali, borse di pelle e lingotti di piombo. Al piano superiore, immergiti nella storia di Spina, la più grande città etrusca del nord Italia, con oltre 4000 tombe e splendidi corredi funebri. Non dimenticare di visitare le sale con video interattivi e i pannelli esplicativi ben fatti. Un'esperienza imperdibile per tutta la famiglia!

Museo

Dettagli

Museo Delta Antico
5 13:00

Pomeriggio

Vasco e Giulia

Tempo di visita: 2 ore

Anguilla alla brace che si scioglieva in bocca!



Se sei alla ricerca di un posto rustico e accogliente dove gustare piatti raffinati e ben realizzati, Vasco e Giulia è il posto giusto per te! Qui potrai assaporare l'anguilla alla brace che si scioglie in bocca e risotti saporiti. Il locale è caratterizzato dalla griglia ancora a legna, che conferisce un sapore unico ai piatti. Le cameriere sono molto carine e alla mano, e sapranno consigliarti l'abbinamento perfetto con il vino rosso frizzante delle sabbie. Le pareti sono decorate con dipinti di Comacchio sotto la neve e foto datate sulla pesca delle anguille, creando un'atmosfera familiare e curata. Non dimenticare di prenotare, perché questo posto è molto amato dai comacchiesi!

Cibo

Dettagli

Vasco e Giulia
6 15:00

Pomeriggio

Valli di Comacchio

Tempo di visita: 2 ore

Esplora la magia delle Valli di Comacchio!



Se stai cercando una gita in giornata perfetta, le Valli di Comacchio sono il posto ideale! Questa meravigliosa oasi naturale ti lascerà a bocca aperta con la sua bellezza e la varietà di attività che offre. Le recensioni entusiastiche parlano di un'esperienza magica al tramonto, quando il sole infuoca la valle e crea un'atmosfera unica. Non lasciarti scoraggiare dalle zanzare, perché la vista spettacolare vale la pena! Non dimenticare di salire sulle torrette per scattare foto mozzafiato o semplicemente goderti la vista del tramonto. Le Valli di Comacchio sono famose per la loro fauna e flora, con una colonia di fenicotteri rosa che ti lascerà senza parole. Puoi anche noleggiare biciclette elettriche o fare un viaggio in barca per esplorare le riserve. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo magico!

Parco

Dettagli

Valli di Comacchio
7 17:00

Pomeriggio

Stazione Foce

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Esplora la natura e la storia di Comacchio!



Se sei in zona, non puoi perderti una visita alla Stazione Foce a Comacchio. Questo museo ti offre un'immersione nella storia, nella natura e nella cultura di Comacchio e del Parco Delta del Po. Con una guida coinvolgente, potrai scoprire la storia di Comacchio sotto vari punti di vista, come la natura, la pesca, il cinema, la resistenza e l'economia.

Ma non è tutto! La Stazione Foce ti offre anche la possibilità di esplorare la splendida natura delle Valli di Comacchio, con visite in barca e in bicicletta. Potrai ammirare la fauna e la vegetazione endemica, immergendoti completamente nella bellezza del delta. Non perderti la visita ai casoni, situati nell'habitat naturale dell'anguilla.

Con il suo ambiente suggestivo e la sua posizione nel Parco Delta del Po, la Stazione Foce è un luogo imperdibile per gli amanti della natura e della storia. Non aspettare, vieni a scoprire questo angolo di paradiso!

Museo

Dettagli

Stazione Foce
8 19:00

Sera

Ristorante Al Cantinon

Tempo di visita: 1 ore

Un tuffo nel passato con sapori deliziosi!



Sei a Comacchio e hai voglia di un'esperienza culinaria unica? Allora devi assolutamente provare il Ristorante Al Cantinon! Qui troverai un ambiente caratteristico e accogliente, curato nei minimi dettagli. Il personale è fantastico, sempre gentile e pronto a consigliarti i piatti migliori. Parlando di cibo, non puoi perderti lo spaghetto alle vongole, un piatto spettacolare che ti lascerà senza parole. E se sei un amante dei dolci, devi assolutamente provare il tiramisù, un'esperienza indimenticabile! Ma non preoccuparti, anche gli altri piatti sono deliziosi, come l'anguilla e i gamberi agli agrumi con sale rosa dell'Himalaya. Non vediamo l'ora di tornare a Comacchio per rivivere questa esperienza unica. Non perdertela tu!

Cibo

Dettagli

Ristorante Al Cantinon

Giorno 2

Luoghi visitati: Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Battistero degli Ariani

Dove mangiare: Colazione presso Gelateria del Centro, Cena presso Antica Trattoria La Barcaccia

1 09:00

Mattina

Gelateria del Centro

Tempo di visita: 1 ore

Gelato di qualità e atmosfera rilassante



Se ti trovi a Comacchio, fermati alla Gelateria del Centro per un gelato che ti sorprenderà. Con varietà limitata ma gusti autentici, potrai apprezzare anche la tranquillità della piccola veranda con vista sulla piazza. Prova la cioccolata in tazza e la deliziosa ciambella fatta in casa. Il dehors è perfetto per godersi un momento di relax con amici. E se sei un fan di Harry Potter, non perderti la torta fedele all'originale! 🍦🍰🍫

Bar

Dettagli

Gelateria del Centro
2 10:00

Mattina

Basilica di San Vitale

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'arte mozzafiato di Ravenna!



Sei pronto a rimanere a bocca aperta di fronte ai mosaici più famosi del mondo? La Basilica di San Vitale a Ravenna ti aspetta con le sue opere uniche e suggestive. Questo capolavoro bizantino, con la sua costruzione magnifica e imponente, ti trasporterà in un viaggio tra l'arte e la storia dell'Occidente e dell'Oriente.

All'interno della basilica, potrai ammirare i celebri mosaici, tra cui quelli con Giustiniano e Teodora nell'abside, ma anche numerosi altri raffiguranti apostoli, profeti ed episodi biblici. Non potrai fare a meno di rimanere affascinato dai dettagli e dalla maestosità di queste opere d'arte.

Non perderti l'architettura elegante e particolare della basilica, con i suoi pulvini delle colonne leggeri e leziosi. E se sei appassionato di storia e arte, non puoi mancare la visita ai monumenti vicini, come il Mausoleo di Galla Placidia.

Prepara la tua visita e lasciati incantare dalla bellezza senza tempo della Basilica di San Vitale!

Museo

Biglietti

Dettagli

Basilica di San Vitale
3 10:30

Mattina

Mausoleo di Galla Placidia

Tempo di visita: 1.5 ore

Perdersi nei meravigliosi mosaici del Mausoleo di Galla Placidia!



Sei pronto per un'esperienza unica nel cuore di Ravenna? Ti consiglio di visitare il Mausoleo di Galla Placidia, un piccolo scrigno d'arte che ti lascerà a bocca aperta! Commissionato nel V secolo d.C. dall'imperatrice reggente Galla Placidia, questo edificio a croce greca è sopravvissuto fino ai giorni nostri, custodendo al suo interno dei mosaici spettacolari che avvolgono volte e cupole.

Questi mosaici sono un vero capolavoro e sono considerati patrimonio dell'umanità. Potrai ammirare i dettagli realizzati da artisti meravigliosi secoli fa, immergendoti in un insieme di colori e figure bellissime. Non perderti i tre bracci che racchiudono altrettanti sarcofagi del IV e V secolo, un vero spettacolo per gli occhi!

Per evitare lunghe file alla biglietteria, ti consiglio di acquistare il ticket cumulativo per i cinque siti della Diocesi di Ravenna. Non lasciarti sfuggire questa occasione unica di scoprire la storia e l'arte di Ravenna!

Museo

Biglietti

Dettagli

Mausoleo di Galla Placidia
4 15:00

Pomeriggio

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo

Tempo di visita: 1.5 ore

Un capolavoro di mosaici e arte bizantina



Sei pronto a rimanere a bocca aperta di fronte ai mosaici più antichi e belli dell'arte bizantina? La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo a Ravenna è un vero tesoro da non perdere! Costruita nel VI secolo d.C., questa basilica è un capolavoro artistico e spirituale che merita di essere ammirato da tutti.

I suoi mosaici, che coprono le pareti della navata, sono tra i più antichi e belli esempi di arte bizantina ancora esistenti. I colori brillanti e i dettagli finemente lavorati degli affreschi sono davvero spettacolari. Ma non sono solo i mosaici a rendere questa basilica unica. La sua architettura, con la sua struttura a tre navate, il bellissimo pavimento in marmo e le eleganti colonne, è un miracolo dell'ingegneria e dell'arte.

Se ami l'arte, la storia e l'architettura, non puoi perderti una visita a questo gioiello di Ravenna. La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo ti lascerà a bocca aperta!

Museo

Dettagli

Basilica di Sant'Apollinare Nuovo
5 17:00

Pomeriggio

Battistero degli Ariani

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la bellezza dei mosaici nel Battistero degli Ariani!



Sei pronto per un'esperienza unica nel cuore di Ravenna? Non perderti il Battistero degli Ariani, un antico battistero risalente al V secolo e Patrimonio dell'UNESCO. Con la sua struttura ottagonale e i bellissimi mosaici all'interno, questo luogo ti lascerà senza parole.

La cupola decorata con mosaici raffiguranti il battesimo di Cristo e il corteo dei dodici apostoli è semplicemente fantastica. L'atmosfera luminosa e intima ti farà sentire immerso nella storia.

Acquista il biglietto online per evitare code e assicurati di prenotare la visita per il giorno desiderato. Non perdere l'opportunità di ascoltare la guida tramite l'app gratuita che ti accompagnerà nella scoperta di questo tesoro artistico.

Scopri la bellezza dei mosaici nel Battistero degli Ariani e lasciati affascinare dalla sua storia millenaria. Ti aspettiamo!

Museo

Dettagli

Battistero degli Ariani
6 19:00

Sera

Antica Trattoria La Barcaccia

Tempo di visita: 2 ore

Un'esperienza culinaria unica a Comacchio!



Se sei alla ricerca di un ristorante accogliente e con un servizio professionale, non puoi perderti l'Antica Trattoria La Barcaccia. Qui potrai gustare piatti deliziosi, come l'antipasto misto con 3 tipi di maionese fatta in casa, le seppie in umido leggermente piccanti e la grigliata mista con un trancio di anguilla perfetto. Il rapporto qualità-prezzo è ottimo e il personale ti farà sentire a tuo agio. Non perdere l'occasione di provare l'autentica cucina locale!

Cibo

Dettagli

Antica Trattoria La Barcaccia

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio