🏰 Benvenuti a Colmar, la città delle fiabe! 🌈
Un weekend nella pittoresca Colmar ti permetterà di immergerti nell'arte e nella cultura, tra i musei e le opere d'arte che caratterizzano questa incantevole città. Inoltre, potrai deliziare il tuo palato con le prelibatezze culinarie locali, un'esperienza indimenticabile!
Durante il primo giorno, visita il Musée d'Unterlinden per ammirare capolavori artistici e concediti una pausa rilassante al Parc du Champ de Mars. La sera, goditi una cena al Restaurant La Soï per assaporare la cucina locale.
Il secondo giorno è dedicato alla scoperta della Collegiata di San Martino e del Museo Bartholdi, mentre potrai gustare una deliziosa pizza al Pizza Cosy. Concludi la giornata con una visita al distretto dei pescivendoli e un dolce da Pâtisserie Gilg.
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Colmar in due giorni!
Luoghi visitati: The Village Hansi & its Museum, Parc du Champ de Mars, Fontaine dédiée à l'Amiral Bruat, Musée d'Unterlinden, The Village Hansi & its Museum
Dove mangiare: Colazione presso The Village Hansi & its Museum, Pranzo presso Restaurant La Soï, Cena presso Les Bateliers
Scopri l'universo magico di Oncle Hansi!
Piccolo museo che ripercorre la storia di Jean-Jacques Waltz, noto anche come Oncle Hansi. Consigliato per una visita veloce alla scoperta delle affascinanti opere che spaziano tra disegni di paesaggi, vignette satiriche e illustrazioni pubblicitarie. L'edificio è molto bello e accogliente. Non perderti il negozio sottostante per acquistare souvenir e dolci tipici. Un'esperienza che ti sorprenderà! 🎨 📙 💎
Un'oasi di tranquillità e divertimento
Area verde vicino al centro di Colmar, ben tenuta e allestita. Ideale per passeggiate di giorno, con splendidi giochi per i bambini e bar/ristorante. Tra le attrazioni, una giostra d'epoca e fontane interattive. Durante il Natale, il parco si trasforma in uno spettacolo luminoso. Un luogo perfetto per relax e svago in famiglia!
Perdersi tra arte e natura!
Immerso nel verde di Colmar si trova la Fontaine dédiée à l'Amiral Bruat, un paradiso artistico e naturalistico. **Punto di forza**: un grande parco tenuto benissimo, con la famosa giostra più grande d'Europa e una suggestiva fontana. Ideale per famiglie e per una rilassante passeggiata. Non perderti la magia di questo luogo che unisce arte e natura! 🎨🌿
La miglior Tarte Flambé a Colmar!
Se ti trovi a Colmar, non puoi perderti il piccolo ristorante La Soï, dove potrai gustare la miglior Tarte Flambé della zona! **Prenota in anticipo** per assicurarti un tavolo in questo locale dal personale gentile e ospitale. Le recensioni entusiastiche sottolineano la qualità delle Tarte Flambé, sia salate che dolci, e delle deliziose quiche offerte. Un'esperienza culinaria unica e autentica nel cuore di Colmar, ideale per gli amanti della cucina Alsaziana. 🍽️🇫🇷
Perdersi tra arte antica e contemporanea!
IMPERSIVA SEGNALAZIONE: Se visiti Colmar, non puoi perderti il Musée d'Unterlinden! Questo museo incantevole ti stupirà con la varietà delle opere esposte, dai resti dell’età del bronzo alle opere moderne e contemporanee. La pala d'altare di Grunewald è un vero capolavoro da non perdere assolutamente. Prenditi del tempo per esplorare i tre piani del museo, immerso in un suggestivo convento del 13° secolo. Tra i punto di forza, la struttura ben organizzata, la presenza di audioguide e i bagni accessibili ovunque. Considera almeno 2 ore di visita per ammirare appieno la collezione e non dimenticare di fare una sosta al cafè nel chiostro interno. 🖨🏚
Scopri l'universo magico di Oncle Hansi!
Piccolo museo che ripercorre la storia di Jean-Jacques Waltz, noto anche come Oncle Hansi. Consigliato per una visita veloce alla scoperta delle affascinanti opere che spaziano tra disegni di paesaggi, vignette satiriche e illustrazioni pubblicitarie. L'edificio è molto bello e accogliente. Non perderti il negozio sottostante per acquistare souvenir e dolci tipici. Un'esperienza che ti sorprenderà! 🎨 📙 💎
Atmosfera fiabesca e sapori unici!
Se ti trovi a Colmar, non puoi perdere Les Bateliers nella suggestiva Petite Venise! Immagina di cenare in una piccola baita di montagna con arredamenti tipici, mentre il personale gentile ti fa sentire come in una fiaba. **Da non perdere lo stinco e il crème brulee**, prelibatezze che ti faranno innamorare. E se ti piacciono le atmosfere autentiche, qui troverai il posto perfetto. Approfitta della cameriera madrelingua italiana per farti sentire ancora più a casa! 😍🍴
Luoghi visitati: The Village Hansi & its Museum, Collegiata di San Martino, Museo Bartholdi, Schwendi Fountain, The Fishmonger District, Fontaine Roesselmann
Dove mangiare: Colazione presso The Village Hansi & its Museum, Pranzo presso Pizza Cosy, Cena presso Pâtisserie Gilg
Scopri l'universo magico di Oncle Hansi!
Piccolo museo che ripercorre la storia di Jean-Jacques Waltz, noto anche come Oncle Hansi. Consigliato per una visita veloce alla scoperta delle affascinanti opere che spaziano tra disegni di paesaggi, vignette satiriche e illustrazioni pubblicitarie. L'edificio è molto bello e accogliente. Non perderti il negozio sottostante per acquistare souvenir e dolci tipici. Un'esperienza che ti sorprenderà! 🎨 📙 💎
Visita la cripta una cripta che conserva antichi sarcofagi!
La Collegiata di San Martino è una maestosa chiesa gotica situata nel cuore di Colmar, una città pittoresca nella regione dell'Alsazia, in Francia. Questo capolavoro architettonico risale al XIII secolo ed è uno dei simboli più importanti della città. Caratteristiche: Architettura Gotica: La Collegiata di San Martino presenta uno splendido stile gotico, con le sue alte guglie, i finestrini a rosone e gli intricati dettagli architettonici che la rendono una meraviglia da ammirare. Storia: La costruzione della chiesa iniziò nel XIII secolo e continuò per diversi secoli, subendo varie modifiche e ampliamenti nel corso del tempo. La sua storia ricca e affascinante si riflette nell'architettura e negli arredi che si trovano all'interno. Arte e Decorazioni: All'interno della Collegiata, i visitatori possono ammirare una ricca collezione di opere d'arte, tra cui dipinti, sculture e affreschi che decorano le pareti e le cappelle laterali della chiesa. Organo Storico: La chiesa ospita un organo storico del XVIII secolo, considerato uno dei più belli e importanti della regione. Durante alcuni periodi dell'anno, sono organizzati concerti di musica sacra che permettono ai visitatori di apprezzare la bellezza e l'acustica della chiesa. Punti di Interesse: Altare Maggiore: L'altare maggiore della Collegiata è un capolavoro dell'arte rinascimentale, arricchito da sculture e decorazioni che rappresentano scene della vita di Cristo e dei santi. Cappelle Laterali: Le cappelle laterali della chiesa ospitano altari dedicati a vari santi e offrono agli visitatori la possibilità di ammirare opere d'arte e dettagli architettonici di grande pregio. Cripta: Sotto la chiesa si trova una cripta che conserva antichi sarcofagi e reperti archeologici, offrendo un'affascinante prospettiva sulla storia della Collegiata e della città di Colmar. Atmosfera Locale: La Collegiata di San Martino incanta i visitatori con la sua maestosità e la sua bellezza intramontabile, invitandoli a immergersi nella spiritualità e nella storia della città di Colmar. Con le sue opere d'arte, la sua architettura grandiosa e la sua atmosfera sacra, la chiesa offre un'esperienza indimenticabile a chiunque la visiti.
Scopri l'artista dietro la Statua della Libertà!
Merita assolutamente una visita il Museo Bartholdi a Colmar, un piccolo ma ben organizzato museo che ti farà scoprire l'artista tout court, Auguste Bartholdi. Attraverso la raccolta dei bozzetti delle sue opere più importanti, potrai seguire l'evoluzione della sua storia e carriera artistica. La casa dove è nato lo scultore è ben conservata e ti permetterà di immergerti nella sua vita. Non perderti la sezione dedicata alla statua della libertà e ai dipinti, inclusi i leoni di Belfort. Il personale accogliente ti farà sentire a casa, e con un biglietto di soli 5€ potrai visitare il museo per tutto il giorno, anche se devi fare una pausa pranzo. Assicurati di vedere i bozzetti originali delle opere e goditi una mini capolavoro da esplorare. 🗿🖼️🏛️
Scopri l'atmosfera magica di Colmar!
In questa bellissima piazza centrale vicino alla vecchia dogana si trova la Schwendi Fountain, un punto caratteristico di Colmar ricco di fascino e storia. **Punto di forza:** La fontana si trova in un contesto incantevole con mercatini tipici locali e case alsaziane a graticcio. **Imperdibile:** La statua bronzea del generale Schwendi al centro della fontana. Durante il mese di Natale, la piazza si trasforma in un suggestivo mercatino. Vieni a vivere l'atmosfera unica di questa città romantica, tra degustazioni, negozi e un'aria da favola! ✨🎄🍷
Assaggia la vera pizza italiana a Colmar!
Se ti trovi a Colmar e hai voglia di assaporare una VERA pizza italiana, Pizza Cosy è il posto giusto per te! Situato al centro della città, il locale moderno e ben curato offre un'ampia scelta di pizze di alta qualità con ingredienti prelibati. Il personale gentile e disponibile ti farà sentire a casa, garantendoti un'esperienza culinaria indimenticabile. Tra i piatti consigliati c'è sicuramente la pizza/calzone, apprezzata anche dagli italiani piú esigenti, e la Ceaser salad per un tocco di freschezza. Approfitta anche della sala esterna se vuoi goderti un'atmosfera piú rilassante. Non perdere l'occasione di concederti un autentico viaggio culinario attraverso i sapori della tradizione italiana!
Scopri un pezzo di fiaba a Colmar!
Luogo davvero molto bello e pittoresco dove godersi la vista sui canali della città e fare un giro in barca. **Un'atmosfera incredibile, quasi fiabesca** ti aspetta con colorate case e significato storico. Ideale per una passeggiata tranquilla e immagini da favola. 🚤🌈
Una vera opera d'arte!
La Fontana Roesselmann è una delle fontane più iconiche e affascinanti di Colmar, una città pittoresca situata nell'Alsazia, in Francia. Situata nel cuore del centro storico, questa splendida fontana risale al XVII secolo e rappresenta un punto di riferimento importante nella città. Caratteristiche: Design Barocco: La Fontana Roesselmann presenta uno splendido design barocco, con sculture elaborate e dettagli artistici che la rendono una vera opera d'arte. La fontana è dominata da una statua centrale raffigurante un cavaliere, circondata da altre figure mitologiche e decorazioni floreali. Leggenda: Secondo la leggenda locale, la fontana prende il nome da un ricco mercante di Colmar, Joseph Roesselmann, che finanziò la sua costruzione nel XVII secolo. La statua del cavaliere sarebbe stata modellata su di lui, sebbene la sua identità esatta rimanga oggetto di dibattito. Punto di Riferimento: La Fontana Roesselmann è diventata un'icona della città di Colmar, e la sua posizione centrale la rende un punto di incontro popolare per i residenti e i visitatori che desiderano ammirare la sua bellezza e fare una pausa dallo shopping o dalle passeggiate nel centro storico. Illuminazione Notturna: Durante le serate, la fontana viene illuminata da luci soffuse che accentuano la sua bellezza e creano un'atmosfera magica, rendendola ancora più suggestiva da ammirare di notte.
I migliori macarons della Francia!
Che dire! Ottimi prodotti tutti preparati in loco! Ottima accoglienza e disponibilità! Peccato per l'assenza di prodotti senza glutine. Inoltre, le commesse gentilissime e molto disponibili rendono l'esperienza ancora più piacevole. I macarons sono fenomenali, un'esplosione di gusto da provare assolutamente! 🍰🇫🇷