Personalizza e Genera il tuo itinerario

Scarica l’app e parti per una vacanza indimenticabile

Weekend a Bassano

Bassano del Grappa

due giorni // 16 attività

🍷 Arte, Cultura e Gastronomia a Bassano del Grappa 🎨🍴
Scopri la storia della grappa al Poli Museo della Grappa, ammira il Ponte Vecchio e assaggia i piatti tipici bassanesi. Visita il Museo Civico e goditi la bellezza di Piazza Libertà!

Una tappa imperdibile è il Museo del Ponte degli Alpini, per poi gustare un ottimo caffè al Magazzino del Caffè. Concludi la giornata all'Osteria Alla Caneva per un'esperienza culinaria indimenticabile! 🍝


Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Bassano del Grappa in due giorni!

Giorno 1

Luoghi visitati: Poli Museo della Grappa, Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini), Museo del Ponte degli Alpini, Palazzo Sturm - Museo della Ceramica G. Roi e della Stampa Remondini, Centro Storico, Torre Civica di Bassano

Dove mangiare: Colazione presso Stefy’s bar, Pranzo presso Piadineria Al Vicolo, Cena presso Ristorante Birraria Ottone

1 09:00

Mattina

Stefy’s bar

Tempo di visita: 1 ore

Colazioni e aperitivi irresistibili



Ogni visita al Stefy's bar è un'esperienza speciale che ti fa sentire a casa. L'accogliente ambiente si presta perfettamente ad ogni occasione, dalle gustose colazioni con dolci fatti in casa con amore da Stefy, agli stuzzicanti aperitivi che non deludono mai. Non perderti le serate con musica dal vivo e le specialità della casa per le pause pranzo. Approfitta delle paella fatte con cura e dei cocktail spettacolari, magari durante le serate di musica live! Parcheggio un po' complicato ma ne varrà sicuramente la pena. Un posto che ti farà sentire a casa, sempre! 🏡🍸

Bar

Dettagli

Stefy’s bar
2 10:00

Mattina

Poli Museo della Grappa

Tempo di visita: 2 ore

Scopri la storia e i segreti della grappa!



Se sei a Bassano del Grappa, non puoi perderti il Poli Museo della Grappa. Questo museo ti porterà in un viaggio attraverso la storia e la produzione di questa bevanda tipica italiana. Le architetture interne sono bellissime e gli allestimenti sono curati come in un vero museo. Potrai ammirare alambicchi e antiche attrezzature utilizzate per la distillazione, accompagnati da cartelli esplicativi che ti faranno immergere nel passato. Non perdere la sala video che racconta l'evoluzione delle tecniche di distillazione della famiglia Poli. E se sei un appassionato di grappa, potrai anche fare una degustazione olfattiva e liquida. Prima di uscire, non dimenticare di visitare l'outlet dove potrai acquistare le diverse etichette di grappa Poli. L'ingresso è gratuito e il personale è gentile e disponibile. Non perdere l'occasione di scoprire i segreti di questa bevanda e portare a casa una bottiglia di grappa Poli!

Museo

Dettagli

Poli Museo della Grappa
3 10:30

Mattina

Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini)

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri la storia e la bellezza di Bassano del Grappa!



Sei pronto per un viaggio nel tempo? Visita il Ponte Vecchio, simbolo storico di Bassano del Grappa. Questo ponte coperto di legno, progettato da Andrea Palladio, sovrasta il fiume Brenta e offre una vista mozzafiato. Lungo il ponte troverai anche storici bar ed enoteche dove potrai gustare le grappe locali. Non perderti il museo storico situato sulla destra orografica del fiume, che racconta la storia affascinante di questa città. E se sei appassionato di canti Alpini, sicuramente conoscerai il famoso brano dedicato al Ponte di Bassano.

Scopri la bellezza di Bassano del Grappa, una città accogliente e caratteristica, ricca di prodotti artigianali. Durante il periodo natalizio, le bancarelle rendono l'atmosfera ancora più magica. Non perdere l'opportunità di fare un giro sul trenino e ammirare la città da una prospettiva diversa. Bassano del Grappa ti aspetta, non lasciarti sfuggire questa esperienza unica!

Museo

Dettagli

Ponte Vecchio (Ponte degli Alpini)
4 11:00

Mattina

Museo del Ponte degli Alpini

Tempo di visita: 2 ore

Per un tuffo nella storia militare



Molto molto bello. Il Museo del Ponte degli Alpini, situato sul ponte di Bassano in un ambiente storico unico, si distingue per la fantastica esposizione di cimeli di guerra della prima e seconda guerra mondiale. Con un biglietto simbolico di 3€, potrai immergerti completamente nelle testimonianze delle atrocità e delle difficoltà affrontate dagli eserciti. Il museo si sviluppa su due piani e offre una vasta collezione di reperti militari, divise, armi e documenti, il tutto documentato con didascalie dettagliate. Non perderti questa opportunità unica di rivivere la storia attraverso oggetti autentici e preziosi. Dai un'occhiata speciale alla collezione di cimeli di guerra e ai reperti della Resistenza, imperdibili per capire il passato e riflettere sul presente. Una visita che ti lascerà senza parole e ti farà apprezzare la preziosa memoria storica. #MuseoAlpini #Storia #Memoria

Museo

Dettagli

Museo del Ponte degli Alpini
5 11:30

Scopri l'arte della ceramica e della stampa!



Se sei appassionato di ceramiche maioliche e terrecotte, non puoi perderti il Palazzo Sturm - Museo della Ceramica G. Roi e della Stampa Remondini a Bassano del Grappa. Questo museo affascinante ti porterà in un viaggio attraverso la lavorazione della carta stampata e la bellezza delle ceramiche locali.

Al primo piano troverai una esposizione sulla lavorazione della carta stampata, altrettanto affascinante. Ma la vera attrazione è la ricca collezione di ceramiche maioliche e terrecotte, che ti lascerà a bocca aperta.

Non perderti la vista mozzafiato sul ponte degli alpini dal palazzo e la simpatica scultura di rinoceronte sulla terrazza. Inoltre, all'interno del palazzo, troverai il museo Remondini dedicato alla stampa e il museo della ceramica con maioliche della manifattura Antonibon.

Non importa se sei un appassionato o solo curioso, questo museo ti offrirà un'esperienza unica e incantevole.

Museo

Dettagli

Palazzo Sturm - Museo della Ceramica G. Roi e della Stampa Remondini
6 13:00

Pomeriggio

Piadineria Al Vicolo

Tempo di visita: 2 ore

Una piadina squisita ti aspetta!



Hai mai assaggiato una vera piadina romagnola con ingredienti tipici veneti? Da Piadineria Al Vicolo a Bassano del Grappa potrai gustare questo prelibatezza! **Premiata per l'eccellenza**, utilizza ingredienti freschi e di altissima qualità. Il posto è accogliente e rustico, perfetto per un pranzo veloce. Assicurati di provare la piadina fatta al momento con impasto romagnolo, scegliendo tra Classico e Integrale e accompagnata da ingredienti a KM Zero. Un'esperienza da non perdere durante la tua visita a Bassano del Grappa! 🌟🍴🥂

Cibo

Dettagli

Piadineria Al Vicolo
7 15:00

Pomeriggio

Centro Storico

Tempo di visita: 1.5 ore

Esplora il cuore di Bassano



Il Centro Storico di Bassano del Grappa è un gioiello da non perdere, ricco di storia e atmosfera unica. In soli pochi chilometri quadrati, troverai tesori come il Ponte Vecchio, la Torre Civica, palazzi storici e la suggestiva Piazza della Libertà. Un mix perfetto di panorami mozzafiato e cultura millenaria ti attende. Non perderti la visita al museo della Grappa Poli e assaggia le prelibatezze culinarie del territorio. Fai una passeggiata tra i portici, ammira gli scorci pittoreschi e lasciati conquistare dalla magia del centro storico di Bassano del Grappa. #BassanoDelGrappa #StoriaEMeraviglia

Museo

Dettagli

Centro Storico
8 17:00

Pomeriggio

Torre Civica di Bassano

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri Bassano dal cielo!



La Torre Civica di Bassano del Grappa è un'imperdibile attrazione da visitare se ti trovi in città. Con i suoi 213 gradini, ti condurrà fino alla terrazza panoramica all'ottavo piano, offrendoti un panorama mozzafiato a 360 gradi su Bassano, le montagne circostanti e il corso del Brenta. La visita alla torre, con i suoi cartelloni che narrano la sua storia lungo la salita, è un'esperienza suggestiva che ti avvolge in un'atmosfera medievale ben conservata e curata. Approfitta dell'offerta dell'ufficio turistico per un biglietto a soli 2€ e concediti questa vista spettacolare sulla cittadina. Non perderti l'emozione di arrivare in cima e godere di uno dei panorami più suggestivi del Veneto! 🌟🔭

Museo

Dettagli

Torre Civica di Bassano
9 19:00

Sera

Ristorante Birraria Ottone

Tempo di visita: 2 ore

Piacere per il palato: dagli asparagi alla Tarte Tatin!



Se ti trovi a Bassano del Grappa e desideri assaporare piatti deliziosi in un ambiente storico e accogliente, non puoi perdere il Ristorante Birraria Ottone. Con piatti regionali di alta qualità, come i Tagliolini Asparagi e Orata e la favolosa Tarte Tatin, ogni boccone ti sorprenderà. Il servizio attento e preparato, insieme all'ambiente elegante che riflette la storia centenaria del locale, rendono questa esperienza culinaria unica. Assicurati di goderti una cena nella prima sala storica per vivere al meglio l'atmosfera. Imperdibile per gli amanti del buon cibo!

Bar

Dettagli

Ristorante Birraria Ottone

Giorno 2

Luoghi visitati: Museo Civico di Bassano del Grappa, Piazza Libertà, Giardino Parolini, Tempio Ossario (Sacrario Militare)

Dove mangiare: Colazione presso Magazzino del Caffè, Pranzo presso Bossa Buffona, Cena presso Osteria Alla Caneva

1 09:00

Mattina

Magazzino del Caffè

Tempo di visita: 1 ore

Caffè ottimo e dolci squisiti!



Dopo una bella passeggiata per Bassano, abbiamo trovato il Magazzino del Caffè. Un bar accogliente con ottimo caffè e dolci squisiti. Il personale è gentile e il servizio curato nei dettagli. Ideale per una pausa rilassante e gradevole nel cuore della città. Non perderti la torta alle carote, davvero deliziosa! 🍰☕

Bar

Dettagli

Magazzino del Caffè
2 10:00

Mattina

Museo Civico di Bassano del Grappa

Tempo di visita: 1.5 ore

Scopri l'arte e la storia di Bassano del Grappa!



Se sei di passaggio a Bassano del Grappa, non puoi perderti una visita al Museo Civico. Questo museo offre una varietà di attrazioni che ti lasceranno a bocca aperta. Una delle mostre temporanee più interessanti è stata quella fotografica, che ha saputo catturare momenti di grande impatto. Ma non è tutto, all'interno del museo potrai ammirare capolavori del Da Ponte, sia padre che figlio, e calchi in gesso del Canova. Non dimenticare di dare uno sguardo alla collezione archeologica di ceramiche pugliesi e alle opere di pittori locali. Il personale è gentile e disponibile, rendendo la visita ancora più piacevole. Non perdere l'occasione di immergerti nell'arte e nella storia di questa affascinante città!

Museo

Dettagli

Museo Civico di Bassano del Grappa
3 10:30

Mattina

Piazza Libertà

Tempo di visita: 1.5 ore

Powered by GetYourGuide

Scopri la storia e la bellezza di Piazza Libertà!



Sei pronto per una passeggiata nel cuore di Bassano del Grappa? Non perderti Piazza Libertà, una delle due piazze principali della città. Qui troverai la maestosa chiesa di San Giovanni Battista, la storica loggia del comune e i palazzi della tipografia antica Remondini. Non dimenticare di ammirare i resti degli affreschi su uno dei palazzi della piazza. Con vari bar, negozi e manifestazioni, questa piazza è il centro pulsante di Bassano. Non perdere l'occasione di esplorare questa meraviglia storica!

Museo

Dettagli

Piazza Libertà
4 13:00

Pomeriggio

Bossa Buffona

Tempo di visita: 2 ore

Accoglienza e gusto al top!



Se ti trovi a Bassano del Grappa, non puoi perderti il Bossa Buffona. Un locale famigliare accogliente dove il servizio è sempre gentile e veloce. **I punti di forza?** La **cucina** propone tortelli di Valeggio e taglieri di altissima qualità. Tra i piatti più amati dai clienti c'è il **ciambellone bassanese** e un imperdibile **tiramisù**. L'ambiente è curato e piacevole, con dettagli come la lavagna interna che mostra i piatti del giorno. E se sei amante del buon vino, l'offerta non ti deluderà. Un'esperienza da consigliare vivamente a chiunque voglia sentirsi a casa, anche lontano da casa. 🍝🍰🍷

Cibo

Dettagli

Bossa Buffona
5 15:00

Pomeriggio

Giardino Parolini

Tempo di visita: 2 ore

Per una fuga di relax nella natura



Il Giardino Parolini a Bassano del Grappa è un'oasi di tranquillità nel cuore della città, un luogo perfetto per rilassarsi e rigenerarsi in mezzo alla natura. Con suggestivi sentieri, piante rigogliose e aree verdi ben curate, offre un'atmosfera serena e incantevole. Ideale per una passeggiata rilassante da soli o in famiglia. Le varietà di piante e fiori regalano colori e profumi in tutte le stagioni. Non perdere la mostra-mercato Di Rare Piante e ammira gli alberi secolari e le serre. Un'oasi per staccare dalla routine quotidiana e rigenerarsi immersi nella bellezza della natura. 🌿🌺🌳

Parco

Dettagli

Giardino Parolini
6 17:00

Pomeriggio

Tempio Ossario (Sacrario Militare)

Tempo di visita: 1 ore

Scopri la storia di Bassano del Grappa!



Se hai occasione, visita l'Ossario in memoria dei caduti della guerra nel cuore del Veneto. **Luogo sacro e silenzioso**, con un percorso storico ben definito che ti farà riflettere sulla prima guerra mondiale vissuta in questo territorio. All'interno troverai raffigurazioni storiche, lapidi e una mostra fotografica emozionante sui tragici avvenimenti del conflitto. Un'esperienza toccante per onorare la memoria dei caduti e comprendere la storia di Bassano del Grappa.

Museo

Dettagli

Tempio Ossario (Sacrario Militare)
7 19:00

Sera

Osteria Alla Caneva

Tempo di visita: 2 ore

Fettuccine con morlacco e asiago strepitose!



Ti consiglio caldamente l'Osteria Alla Caneva a Bassano del Grappa se vuoi vivere un'esperienza culinaria autentica. Con un'atmosfera tipica veneta e un servizio cortese e preparato, ti sentirai subito a casa.**Le fettuccine con morlacco e asiago** sono assolutamente da provare, gustose e ricche di sapori tradizionali. Il baccalà alla vicentina con polenta è squisito e ben bilanciato. Inoltre, non perderti il piatto di tagliere e un calice di vino bianco a soli 3€. Prenota in anticipo, il locale è piccolo ma molto gettonato! 🍝🍷👌

Cibo

Dettagli

Osteria Alla Caneva

Scarica l’app e dai inizio al tuo viaggio