

🏰 Un Weekend Incantato a Bagnoregio 🍷
Scopri il borgo incantato di Civita, visita il Museo Geologico e delle Frane, per poi gustare prelibatezze locali all'Hostaria C'era una Volta. Il secondo giorno esplora il Centro Storico Medievale di Viterbo, la maestosità della Piramide Etrusca di Bomarzo e il magico paese delle fiabe a Sant'Angelo. 
Ecco tutti i nostri consigli per un perfetto itinerario di Bagnoregio in due giorni!
Luoghi visitati: Civita di Bagnoregio, Museo Geologico e delle Frane, Porta Santa Maria, Chiesa di San Donato, Info Point and Ticket Shop, Museo Antica Civitas
                                
                                Dove mangiare: Colazione presso Bar Da Roccia, Pranzo presso C'era una volta... l'Hostaria, Cena presso Janky bistrot
Un bar con un'atmosfera retrò
Bar Da Roccia è il punto di riferimento dell'intero paese di Bagnoregio. Aperto fino a tardissima notte e di nuovo al mattino presto, questo bar è perfetto per iniziare la giornata con un caffè o un cappuccino. Anche se per la colazione i cornetti del forno di fronte sono consigliati, il resto del menu è eccellente. Con un'atmosfera retrò che sembra di essere negli anni '50, il bar si trasforma nella sera in un luogo perfetto per i giovani che vogliono bere un drink e ascoltare ottima musica. Con un'ampia selezione di vini e distillati, il servizio è professionale e fornito. Vieni a vivere un'esperienza unica al Bar Da Roccia!
Scopri il borgo incantato di Civita!
Sei pronto per un viaggio nel tempo? Visita Civita di Bagnoregio, un borgo antico arroccato che ti lascerà senza parole. Con le sue casette in pietra, cantine e un piccolo ovile, questo borgo ti regalerà una vista spettacolare. Non perderti i punti di ristoro che offrono specialità locali e assicurati di ammirare la chiesa di S. Donato. Parcheggia a Bagnoregio e goditi una passeggiata di circa due km per raggiungere il ponte che ti condurrà a Civita. Non dimenticare di scendere i 82 gradini per raggiungere il borgo. Un'esperienza imperdibile!
Scopri la storia di Civita tra geologia e frane!
Sei pronto per un'avventura nel cuore di Civita? Il Museo Geologico e delle Frane ti aspetta con le sue informazioni utili per capire meglio 'la città che muore'. Salendo due rampe di scale, entrerai nel cuore del museo, dove potrai scoprire la storia di Civita attraverso filmati, slide e molto altro. Non perderti la vista mozzafiato e surreale del borgo dall'esterno, e se sei appassionato di architettura, ammirerai il rinascimentale Palazzo Alemanni - Mazzocchi, uno degli edifici più importanti del borgo.
Il Museo Geologico e delle Frane è un museo medio, adatto per famiglie e per chi è interessato alla storia e alla geologia di Civita. Le opere più popolari e imperdibili sono la collezione di informazioni sulla città e il Palazzo Alemanni - Mazzocchi. Non perdere l'occasione di visitare questo posto incantevole e scoprire la storia di Civita!
Di epoca etrusca!
L'entrata conosciuta come Porta Santa Maria, l'unico accesso rimasto per entrare a Civita e anche conosciuta come Porta Cava, è stata scavata nel tufo durante l'epoca etrusca. In seguito, fu rinominata Porta Santa Maria poiché si trova vicino a una chiesa costruita in onore della Madonna. Durante il periodo medievale, la porta ha subito delle modifiche architettoniche, tra cui l'inserimento di un arco gotico. Inoltre, è stata decorata con una serie di rilievi con un forte significato simbolico e storico. Sulle pareti sono presenti delle croci incise, presumibilmente attribuite ai Templari che tornavano dalla Terra Santa; queste croci, inserite all'interno di triangoli, richiamano le croci del Golgota a Gerusalemme. Ai lati della porta, alcuni bassorilievi in pietra commemorano la vittoria degli abitanti di Civita di Bagnoregio nel 1457, quando si ribellarono al dominio della potente famiglia orvietana dei Monaldeschi.
Scopri la bellezza della Chiesa di San Donato!
Sei pronto a immergerti nella storia e nell'arte? Allora non puoi perderti la Chiesa di San Donato a Civita di Bagnoregio! Questa bellissima chiesa, antica sede della diocesi di Bagnoregio, presenta una pianta a tre navate e una facciata rinascimentale. All'interno, potrai ammirare un affresco della scuola del Pinturicchio e un crocifisso ligneo del quattrocento. Non dimenticare di dare un'occhiata anche al campanile, dove sono inglobati due sarcofagi etruschi in pietra di basalto. Fronteggia l'antico palazzo comunale e rappresenta uno dei principali edifici di piazza San Donato. Non perdere l'opportunità di visitare questo luogo sacro e immergerti nella sua atmosfera suggestiva!
Un tuffo nel gusto autentico della cucina locale!
Se sei alla ricerca di un'esperienza culinaria autentica, devi assolutamente provare C'era una volta... l'Hostaria a Bagnoregio! Questo piccolo localino nel centro storico ti accoglierà con il suo servizio veloce e cortese, offrendoti piatti deliziosi preparati con materie prime di alta qualità.
Le recensioni entusiastiche parlano di piatti indimenticabili come i piciarelli con pistacchio e pancetta croccante, il coniglio ripieno e i gnocchi con crema di fiori di zucca e tartufo. Non puoi perderti anche i ravioli con formaggio menta limone e i fagottini formaggio e pere in salsa di radicchio, veri capolavori di gusto.
Il locale, seppur piccolo, offre un'atmosfera intima e accogliente. E se hai la fortuna di essere servito da Renata, sarai coccolato con gentilezza e professionalità.
Non aspettare, vieni a gustare l'autentica cucina locale da C'era una volta... l'Hostaria!
Scopri la magia di Civita di Bagnoreggio!
Sei pronto per un viaggio nel tempo? Civita di Bagnoreggio ti aspetta con le sue atmosfere fiabesche e la sua storia millenaria. Non lasciarti ingannare dalle critiche, perché questo borgo fuori dal tempo è ancora capace di incantare. Passeggia tra le sue stradine e ammira il panorama mozzafiato, mentre ti perdi tra le sue mura antiche.
Non perderti la possibilità di gustare la deliziosa cucina locale nei suoi ristoranti e osterie, dove potrai assaporare i sapori autentici della tradizione. E se sei un'appassionato di fotografia, troverai innumerevoli angoli suggestivi per scattare foto indimenticabili.
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di visitare Civita di Bagnoreggio, un luogo magico che ti farà sentire come in una favola. Ti aspettiamo!
Scopri la magia del Museo Antica Civitas!
Sei pronto per un'avventura nel passato? Il Museo Antica Civitas ti porta indietro nel tempo, immergendoti nella vita contadina di un tempo. Scendi nelle viscere del borgo e scopri una casa di origine etrusca scavata nel tufo, con un belvedere panoramico sui calanchi. Qui troverai oggetti e manufatti di un mondo ormai scomparso, accompagnati da vecchie foto che raccontano la storia di Civita. Non perderti la sala dedicata al film Pinocchio del 2009, girato proprio qui! E se hai domande o curiosità, il Signor Felice Rocchi, ideatore e gestore del museo, sarà lieto di condividere con te la sua conoscenza. Non lasciarti sfuggire questa esperienza unica e coinvolgente!
Un'esperienza culinaria unica nel cuore di Bagnoregio!
Sei alla ricerca di un posto accogliente e con un'ottima cucina? Allora devi assolutamente provare il Janky bistrot a Bagnoregio! Questo locale è caratterizzato da un personale gentile e disponibile che ti farà sentire come a casa.
Le recensioni parlano chiaro: i piatti sono buonissimi e preparati con ingredienti di ottima qualità. Non puoi perderti le tagliatelle al Cinghiale con spolverata di pecorino, un vero piacere per il palato. E se sei un amante del pane, non puoi non assaggiare la focaccia bianca e puntarelle che ti offriranno all'arrivo.
Ma le sorprese non finiscono qui! Alla fine del pasto, ti delizieranno con sei tipi diversi di cioccolato aromatizzato e dei cioccolatini fatti in casa.
Non perdere l'occasione di provare l'autentica cucina locale in un ambiente caloroso e accogliente. Giancarlo, il proprietario e gestore tuttofare, ti farà sentire come un amico di vecchia data.
Visita il Janky bistrot e vivi un'esperienza culinaria indimenticabile a Bagnoregio!
Luoghi visitati: Centro storico medievale - Viterbo, Piramide Etrusca di Bomarzo, Sant'Angelo - Il Paese delle Fiabe, Orvieto Underground
                                
                                Dove mangiare: Colazione presso Bar Da Roccia, Cena presso Bisteccheria Ponziani
Un bar con un'atmosfera retrò
Bar Da Roccia è il punto di riferimento dell'intero paese di Bagnoregio. Aperto fino a tardissima notte e di nuovo al mattino presto, questo bar è perfetto per iniziare la giornata con un caffè o un cappuccino. Anche se per la colazione i cornetti del forno di fronte sono consigliati, il resto del menu è eccellente. Con un'atmosfera retrò che sembra di essere negli anni '50, il bar si trasforma nella sera in un luogo perfetto per i giovani che vogliono bere un drink e ascoltare ottima musica. Con un'ampia selezione di vini e distillati, il servizio è professionale e fornito. Vieni a vivere un'esperienza unica al Bar Da Roccia!
Scopri il fascino del Centro Storico Medievale di Viterbo!
Se ami l'atmosfera magica dei borghi medievali, non puoi perderti il Centro Storico Medievale di Viterbo! Passeggiando per le sue strade antiche, ti sembrerà di tornare indietro nel tempo e immergerti in un passato ricco di storia e tradizione.
Le vie del centro storico sono piene di negozi e botteghe artigiane, dove potrai trovare prodotti tipici locali e souvenir unici. Durante il periodo natalizio, il centro si trasforma in un luogo ancora più suggestivo, con eventi e luci che creano un'atmosfera incantata.
Uno dei punti di forza di questo museo è la sua autenticità e l'atmosfera unica che si respira. Potrai visitare la piazza del Duomo, raggiungibile comodamente con un ascensore gratuito dalla base della Rocca dei Papi. Il quartiere San Pellegrino, con le sue torri e archi, è particolarmente affascinante e imperdibile.
Non perderti l'opportunità di vivere un'esperienza unica nel Centro Storico Medievale di Viterbo. Ti aspettiamo per farti immergere nella storia e nella bellezza di questo luogo magico!
Scopri la maestosità della Piramide Etrusca!
Sei pronto per un'avventura archeologica nel bosco? La Piramide Etrusca di Bomarzo ti aspetta! Questo luogo suggestivo e misterioso ti lascerà a bocca aperta. Dopo una breve camminata nel bosco, ti troverai di fronte a questa meraviglia rocciosa, scolpita splendidamente dagli Etruschi. Respira la storia e lasciati trasportare dalla sua bellezza e maestosità. Non dimenticare di seguire i segni rossi e le freccette di legno per raggiungerla facilmente. Un'esperienza imperdibile per gli amanti dell'archeologia e della natura!
Scopri il magico paese delle fiabe!
Sei pronto per un'avventura nel paese delle fiabe? Sant'Angelo ti aspetta con oltre 60 stupendi murales che ti faranno tornare bambino. Cammina tra le strade di questo piccolo paesino e ammira i disegni legati al mondo della fiaba, della leggenda e del fantastico. Questo magnifico progetto ha dato nuova vita a un luogo che stava perdendo popolarità, creando un circolo virtuoso che ha portato all'apertura di bar, ristoranti e case vacanze. Non perderti il bosco del Sasseto, un vero paradiso per gli amanti della natura con alberi ultracentenari e una vegetazione variegata. Acquista i biglietti in anticipo per visitarlo. E se hai fame, fermati allo "gnomo" per gustare salumi e porchetta. Non perdere l'occasione di vivere una favola reale!
Scopri l'Orvieto sotterraneo!
Esplora i sotterranei di Orvieto e immergiti nella storia millenaria della città. Con una guida esperta, scoprirai la sua importanza in epoca etrusca, romana e il suo abbandono per 700 anni. I butti, le gallerie scavate a mano e i pozzi per l'acqua ti lasceranno a bocca aperta. Prenota la tua visita e non perderti questa esperienza unica!
Punti di forza:
Opere d'arte/oggetti imperdibili:
La bisteccheria più gustosa di Bagnoregio!
Se sei un amante della carne, devi assolutamente provare la Bisteccheria Ponziani a Bagnoregio! Qui troverai una selezione di carne meravigliosa e un servizio ottimo. Non perderti il mix di affettati e formaggi, le tagliate e la grigliata mista di maiale. I camerieri sono gentilissimi e pronti ad aiutarti con un sorriso. Il locale è intimo e accogliente, perfetto per una serata speciale. E se sei un'appassionato di vini, sarai felice di scoprire la loro selezione. Non dimenticare di prenotare, il posto è molto richiesto!
I piatti da non perdere:
Vieni a provare la bisteccheria più gustosa di Bagnoregio, non te ne pentirai!